Con la Brera sulle strade della Targa Florio - TG Cup.
Circa 1 mese fa sono andato a un raduno in Sicilia organizzato dalla rivista "Topgear" (confratello "sportivo" di QR). La location era l'area "Targa Florio". La base di partenza è stata localizzata a Termini Imerese (museo Targa Florio) e da lì ci siamo diretti sul percorso "lungo", quello di oltre 140 km (poi la "Targa" fu ridotta a 72 km). Con le nostre vetture, tra cui molte Porsche, Ferrari, Alfa Romeo e anche alcune Lotus, abbiamo percorso l'intero tracciato, anche ad andatura "allegra", fermandoci per un lunch e una merenda pomeridiana (quest'ultima a base di cannoli) offerti da Topgear. C'era anche la cena, sempre offerta dalla rivista, ma ci ho rinunciato per rientrare a Catania entro le 20.
Star della manifestazione "Il Drago" Sandro Munari, vincitore assoluto della "Targa" nel 1972 con la Ferrari 312P in coppia con Arturo Merzario (vidi personalmente quella gara). Alla cena invece era presente anche il mitico Nino Vaccarella, il "preside volante" 3 volte vincitore della "Targa".
La mia Brera 1.750 Tbi pack sport ha marciato come un orologio e mi sono molto divertito nell'affontare le mille curve della "Targa", soprattutto nel ritorno a casa, quando ho ripercorso una parte del tracciato senza dover sottostare ad alcuna "disciplina" da carovana marciante.
Un grazie comunque a "Topgear" per questa bella manifestazione. Sul numero di luglio della rivista c'è un ampio servizio. A pag. 130 si intravede la mia Brera bianca.
Circa 1 mese fa sono andato a un raduno in Sicilia organizzato dalla rivista "Topgear" (confratello "sportivo" di QR). La location era l'area "Targa Florio". La base di partenza è stata localizzata a Termini Imerese (museo Targa Florio) e da lì ci siamo diretti sul percorso "lungo", quello di oltre 140 km (poi la "Targa" fu ridotta a 72 km). Con le nostre vetture, tra cui molte Porsche, Ferrari, Alfa Romeo e anche alcune Lotus, abbiamo percorso l'intero tracciato, anche ad andatura "allegra", fermandoci per un lunch e una merenda pomeridiana (quest'ultima a base di cannoli) offerti da Topgear. C'era anche la cena, sempre offerta dalla rivista, ma ci ho rinunciato per rientrare a Catania entro le 20.
Star della manifestazione "Il Drago" Sandro Munari, vincitore assoluto della "Targa" nel 1972 con la Ferrari 312P in coppia con Arturo Merzario (vidi personalmente quella gara). Alla cena invece era presente anche il mitico Nino Vaccarella, il "preside volante" 3 volte vincitore della "Targa".
La mia Brera 1.750 Tbi pack sport ha marciato come un orologio e mi sono molto divertito nell'affontare le mille curve della "Targa", soprattutto nel ritorno a casa, quando ho ripercorso una parte del tracciato senza dover sottostare ad alcuna "disciplina" da carovana marciante.
Un grazie comunque a "Topgear" per questa bella manifestazione. Sul numero di luglio della rivista c'è un ampio servizio. A pag. 130 si intravede la mia Brera bianca.