<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> con la jazz la retromarcia da' problemi | Il Forum di Quattroruote

con la jazz la retromarcia da' problemi

Voprrei sapere se i proprietari di jazz versione 2008,penultima,hanno riscontrato ,come me',impuntamenti tali da riuscire dopo svariate volte ad inserire la retromarcia.Lo chiedo perche' a febbraio avro' il tagliando e almeno mi sistemeranno il problema.grazie a chi vorra' rispondere!
 
bandieratricolore ha scritto:
Voprrei sapere se i proprietari di jazz versione 2008,penultima,hanno riscontrato ,come me',impuntamenti tali da riuscire dopo svariate volte ad inserire la retromarcia.Lo chiedo perche' a febbraio avro' il tagliando e almeno mi sistemeranno il problema.grazie a chi vorra' rispondere!

Avevamo in famiglia la tua stessa versione prima di aquistare la Hybrid,e problemi particolari nell'inserire la retromarcia non ne avevamo,forse a volte se non si premeva bene a fondo la frizione c'era un leggero impuntamento,ma del tutto normale sui cambi Honda. Dovresti specificare anche quanti km hai...
 
se alzi e abbassi il pedale della frizione in folle dovrebbe smettere,io nell' integra faccio cosi.
solo il CRV ha il cambio sincronizzato anche in retro...non chiedermi il perchè :) :) :)
 
cristianhonda ha scritto:
se alzi e abbassi il pedale della frizione in folle dovrebbe smettere,io nell' integra faccio cosi.
solo il CRV ha il cambio sincronizzato anche in retro...non chiedermi il perchè :) :) :)

Scusa se sono OT ma mi dai riferimento della circolare sulla lubrificazione dello snodo della Jazz nuova (rif.mio topic realtivo scuotimento pastiglie),perche' in conce fanno finta di non sapere sta cosa.Grazie.
 
@ Bandieraticolore : ti faccio veloce un intervista,coma l,a chiamavano in Honda:

1) sposti la leva delle marce verso la retro e si "impunta" la leva della selezione e non entra la marcia?

2)la leva delle marce arriva in posizione retro e quando tiri su il pedale della frizione non sei in retromarcia?

3)è in garanzia / estensione della garanzia?

se vuoi darmi il numero del tuo telaio vedo se ci sono state delle modifiche al cambio senza impegno

@Ricky: onestamente l'info tenica del trapezio l'ho trovata su insight,e ho pensato,se jazz e insight sono fatte sullo stesso pianale...forse anche lo schema ammortizzatore è uguale...PENSO...
 
ricky1976 ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
Voprrei sapere se i proprietari di jazz versione 2008,penultima,hanno riscontrato ,come me',impuntamenti tali da riuscire dopo svariate volte ad inserire la retromarcia.Lo chiedo perche' a febbraio avro' il tagliando e almeno mi sistemeranno il problema.grazie a chi vorra' rispondere!

Avevamo in famiglia la tua stessa versione prima di aquistare la Hybrid,e problemi particolari nell'inserire la retromarcia non ne avevamo,forse a volte se non si premeva bene a fondo la frizione c'era un leggero impuntamento,ma del tutto normale sui cambi Honda. Dovresti specificare anche quanti km hai...

km16000
 
cristianhonda ha scritto:
@ Bandieraticolore : ti faccio veloce un intervista,coma l,a chiamavano in Honda:

1) sposti la leva delle marce verso la retro e si "impunta" la leva della selezione e non entra la marcia?

2)la leva delle marce arriva in posizione retro e quando tiri su il pedale della frizione non sei in retromarcia?

3)è in garanzia / estensione della garanzia?

se vuoi darmi il numero del tuo telaio vedo se ci sono state delle modifiche al cambio senza impegno

@Ricky: onestamente l'info tenica del trapezio l'ho trovata su insight,e ho pensato,se jazz e insight sono fatte sullo stesso pianale...forse anche lo schema ammortizzatore è uguale...PENSO...

ciao grazie per la disponibilita';il problema è relativo al punto 1.
Per esempio per entrare in un parcheggio,come solito,pedale della frizione e tantativo di innesto retromarcia mai alla prima;la mia guida è molto tranquilla,ogni marcia si inserisce bene,senza alcun impuntamento e solo e sempre la retromarcia con la frizione ben premuta non fa' entrare la retro.
E' una seccatura di poco conto ma non vorrei che con il tempo,spesso a forza di "grattate" l'ingranaggio debba essere sostituito.
Poi per tutto il resto è un'auto meravigliosa specie per la categoria in cui si colloca.
 
Back
Alto