dantedr ha scritto:
non ho mai fatto una verifica pieno pieno ma ho notato che usando sempre la macchina in D il CDB segna consumi medi nettamente inferiori. ovviamente lo stile di guida deve essere lo stesso utilizzato in N e non farsi prendere dal piacere delle migliori prestazioni. voi avete fatto prove in tal senso?
La cosa ha una sua logica.
Tutte le modalità "eco" (N nel caso del sistema "DNA") prevedono un taglio di coppia (che favorisce i consumi), ma in funzione di una guida media, cioè "mediamente disattenta": chi non ha molta sensibilità al piede destro (la maggioranza) consumerà di meno in questa modalità. Viceversa, chi ha buona sensiilità di guida (la minoranza), si avvantaggerà nei consumi dall'avere tutta la coppia disponibile, ma dosandola con attenzione. In pratica a questi guidatori consapevoli converrà alternare solo la posizione "D" a quella "A" (su neve, è una manna dal cielo avere meno coppia ... )