<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comunque sia onore alla fiat.... | Il Forum di Quattroruote

comunque sia onore alla fiat....

Che ha messo sul mercato, tra un pò di giorni in effetti, un'auto lunga 4,35 metri con 7 posti (5+2, come quasi tutte d'altro canto).
Con bagagliaio imperiale, usandola come 5 posti s'intende. Certo prima di guidarla con il 1250 preferirei essere messo alla gogna in piazza....ma si rimedierà ;)
 
nafnlaus ha scritto:
Almeno si smetterà di sentir dire che la Verso non ha motori adeguati.

Dicono mal comune mezzo gaudio...ma io in questa metterei tout court il 2 litri 140 cv senza rimpianti nè pentimenti ;)
 
nafnlaus ha scritto:
Almeno si smetterà di sentir dire che la Verso non ha motori adeguati.

La verso pesa quasi 300 kg in più ed è anche più lunga e larga....

************

Comunque.... avevo intenzione di aprire un topic intitolato "500L living & motori fiat" per discutere un pò della gamma motori fiat, soprattutto quella benzina, perchè mi sembra ora di pensionare i FIRE.
In particolare il 1.2 e 1.4 fire non sarebbe meglio sostituirli con un 3cil. derivato dal 1750Tbi?!
Come il 2Air è un 1750 "tagliato a metà" un 1.3 benzina 3cil. non sarebbe una buona scelta per i segmenti A e B?!

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Almeno si smetterà di sentir dire che la Verso non ha motori adeguati.

La verso pesa quasi 300 kg in più ed è anche più lunga e larga....

************

Comunque.... avevo intenzione di aprire un topic intitolato "500L living & motori fiat" per discutere un pò della gamma motori fiat, soprattutto quella benzina, perchè mi sembra ora di pensionare i FIRE.
In particolare il 1.2 e 1.4 fire non sarebbe meglio sostituirli con un 3cil. derivato dal 1750Tbi?!
Come il 2Air è un 1750 "tagliato a metà" un 1.3 benzina 3cil. non sarebbe una buona scelta per i segmenti A e B?!

Un saluto a tutti!

Sicuramente si, tutto sarebbe una buona idea. Ma il problema di Fiat è industrializzare le idee, costi e tempi d'apocalisse. Io ripeto, oltre la tua buonissima idea, ci vedrei bene il 2 litri o il 1.6 soft biturbo sul modello mazda recente, che monta il 2,2 litri biturbo non per ottenere potenza, ma per avere coppia da camion e ben spalmata e consumi bassi, con risultati eccellenti (lasciate stare il discorso olio che non c'appiccica, non con la soluzione tecnica biturbo). Ma sono solo fantasie......ahimè.
 
mommotti ha scritto:
Che ha messo sul mercato, tra un pò di giorni in effetti, un'auto lunga 4,35 metri con 7 posti (5+2, come quasi tutte d'altro canto).
Con bagagliaio imperiale, usandola come 5 posti s'intende. Certo prima di guidarla con il 1250 preferirei essere messo alla gogna in piazza....ma si rimedierà ;)

ma la motoristica è uguale alla 500L ? non credo dai , poi quante ne venderanno NON diesel ? saranno tutte td , si spera da 105 cv in su
 
pandaciccio ha scritto:
soprattutto quella benzina, perchè mi sembra ora di pensionare i FIRE.
In particolare il 1.2 e 1.4 fire non sarebbe meglio sostituirli con un 3cil. derivato dal 1750Tbi?!
Come il 2Air è un 1750 "tagliato a metà" un 1.3 benzina 3cil. non sarebbe una buona scelta per i segmenti A e B?!
altro che ! non se se è una leggenda metropolitana , ma pare che in sede di trattativa molti venditori facciano perfidamente notare che i loro 3 cilindri consumano molto meno del fire fiat , ovviamente lo fanno se si intagliano che il cliente ha preso in considerazione un auto del gruppo fiat con quel motore
 
il fire è un motore alieno, resterá nella storia come il v6 busso, il bialbero alfa e il 6 cilindri in linea bmw....peccato per l'affidabilitá dovuta alla componentistica di scarsa qualitá specie in alcuni anni critici (e io ne ho beccato proprio uno di quello) ma credetemi, silenzioso, non vibra e va con qualsiasi carburante, anche a carbone! se non sbaglio il 1.3 m-jet ha un basamento derivato proprio dal fire tantè che la cilindrata è quasi uguale, 1242 con 1248.
 
franco58pv ha scritto:
mommotti ha scritto:
Che ha messo sul mercato, tra un pò di giorni in effetti, un'auto lunga 4,35 metri con 7 posti (5+2, come quasi tutte d'altro canto).
Con bagagliaio imperiale, usandola come 5 posti s'intende. Certo prima di guidarla con il 1250 preferirei essere messo alla gogna in piazza....ma si rimedierà ;)

ma la motoristica è uguale alla 500L ? non credo dai , poi quante ne venderanno NON diesel ? saranno tutte td , si spera da 105 cv in su

Si uguale...d'altro canto la differenza di peso sarà un 50 kg. E per il momento i 105 cv sono il limite alto non basso....
 
ottovalvole ha scritto:
il fire è un motore alieno, resterá nella storia come il v6 busso, il bialbero alfa e il 6 cilindri in linea bmw....peccato per l'affidabilitá dovuta alla componentistica di scarsa qualitá specie in alcuni anni critici (e io ne ho beccato proprio uno di quello) ma credetemi, silenzioso, non vibra e va con qualsiasi carburante, anche a carbone! se non sbaglio il 1.3 m-jet ha un basamento derivato proprio dal fire tantè che la cilindrata è quasi uguale, 1242 con 1248.
Assolutamente d'accordo. In casa ne abbiamo avuti 3, dal 1.0 originario, poi il 1.1 a carburatori e il 1.2 euro 2 ancora in pista !!!
3 motori eccezionali, unico problema una pompa dell'acqua che ha fatto bruciare anche la guarnizione.
Secondo me, per la prima volta, Fiat ha commesso un grave errore nel scegliere l'architettura a 2 cilindri del twinair, che si e' rivelata costosa, rumorosa e con pochi vantaggi per i consumi.
Avrebbe fatto meglio intranprendere la strada dei 3 cilindri, come tutti i costruttori della concorrenza, che con le attuali tecnologie permettono ottimi risultati anche in termini di rendimento e rumorosita' (anche senza alberi controrotanti).
Personalmente pensionerei il twinair per farlo diventare un 3 cilindri, e cercherei di mantenere il Fire in versione 65cv (senza variatore di fase) per motorizzare le entry level della gamma.
Con il 3 cilindri (direi 1100/1200 di cilindrata) si potrebbe coprire la fascia di potenze da 80 a 120cv partendo con una versione aspirata per poi arrivare alle versioni turbo multiair.
 
pandaciccio ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Almeno si smetterà di sentir dire che la Verso non ha motori adeguati.

La verso pesa quasi 300 kg in più ed è anche più lunga e larga....

************
Penso si riferisse alla Verso da 4 metri con il 1.3 benza ed il 1.4 diesel...
L'altra più grande è messa meglio.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il fire è un motore alieno, resterá nella storia come il v6 busso, il bialbero alfa e il 6 cilindri in linea bmw....peccato per l'affidabilitá dovuta alla componentistica di scarsa qualitá specie in alcuni anni critici (e io ne ho beccato proprio uno di quello) ma credetemi, silenzioso, non vibra e va con qualsiasi carburante, anche a carbone! se non sbaglio il 1.3 m-jet ha un basamento derivato proprio dal fire tantè che la cilindrata è quasi uguale, 1242 con 1248.
Assolutamente d'accordo. In casa ne abbiamo avuti 3, dal 1.0 originario, poi il 1.1 a carburatori e il 1.2 euro 2 ancora in pista !!!
3 motori eccezionali, unico problema una pompa dell'acqua che ha fatto bruciare anche la guarnizione.
Secondo me, per la prima volta, Fiat ha commesso un grave errore nel scegliere l'architettura a 2 cilindri del twinair, che si e' rivelata costosa, rumorosa e con pochi vantaggi per i consumi.
Avrebbe fatto meglio intranprendere la strada dei 3 cilindri, come tutti i costruttori della concorrenza, che con le attuali tecnologie permettono ottimi risultati anche in termini di rendimento e rumorosita' (anche senza alberi controrotanti).
Personalmente pensionerei il twinair per farlo diventare un 3 cilindri, e cercherei di mantenere il Fire in versione 65cv (senza variatore di fase) per motorizzare le entry level della gamma.
Con il 3 cilindri (direi 1100/1200 di cilindrata) si potrebbe coprire la fascia di potenze da 80 a 120cv partendo con una versione aspirata per poi arrivare alle versioni turbo multiair.

Mah... tutto sommato per le citycar il 2air non è male...soprattutto non è male come entry level... consuma meno ed è un filo più potente del 1.2Fire(che possiedo)...
Senza contare che è stato pensato originariamente come "extended-ranger" per le futuribili ibride....

Il problema principale dei FIRE è che forse non sono omologabili Euro6! Qualcuno sa informazioni certe a riguardo?! perchè in caso non lo fossero entro un paio d'anni potremmo avere una rivoluzione, sia benza che diesel, nella gamma motori...

Un saluto a tutti!
 
modus72 ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Almeno si smetterà di sentir dire che la Verso non ha motori adeguati.

La verso pesa quasi 300 kg in più ed è anche più lunga e larga....

************
Penso si riferisse alla Verso da 4 metri con il 1.3 benza ed il 1.4 diesel...
L'altra più grande è messa meglio.

Poteva starci anche quella ma alludevo proprio alla Verso da 445x179 ... 7 posti.
 
nafnlaus ha scritto:
Poteva starci anche quella ma alludevo proprio alla Verso da 445x179 ... 7 posti.

Beh quella ha un motorone un pò obsoleto ma va bene per "i calmi". Ecco non fa gridare allo scandalo. La motorizzazione così verso il basso della Living è una scelta commerciale in questo povero paese decadente...tecnicamente è eccepibile eccome :rolleyes:
 
Back
Alto