<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> computer di bordo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

computer di bordo

Immagino che ora che le temperature mattutine cominciano a scendere qualcuno si ricrederà sul fatto che il freddo non interferisca sulla visualizzazione del computer di bordo. Fateci attenzione se già non lo avete fatto e vedrete le righe verticali di cui parlava l'amico che ha aperto il topic e noterete anche che il passaggio da un numero ad un'altro non sarà più rapido, ma lento in dissolvenza, fino a quando il display non si sarà riscaldato. Se non vi succede probabilmente l'auto di notte è in garage oppure non fa abbastanza freddo. Oggi da me c'erano 9 gradi e la visualizzazione rallentata c'era, come sempre c'è stata sia su questa che su altre auto.Vai tranquillo danforl.
 
in realtà il display di vede. però c'è una notevole differenza quando la temperatura scende. Questa mattina ad esempio con 6° si vedevano delle righe sul fondo e tutti i comandi erano rallentati. per passare da una funzione ad un'altra tutti i numeri erano rallentati ed avevano un refresh lungo. In ford mi dicono che è normale!!! ma io non lo credo proprio solo che non so proprio cosa fare....
Ciao
 
Da me per le poche volte che si sono toccati i tre gradi al mattino mai un problema, ed io che ho il cambio automatico con un display in più enorme vi posso garantire che la differenza la vedrei molto più di voi.
Forse il problema riguarda solo il restyling?
 
danforl ha scritto:
in realtà il display di vede. però c'è una notevole differenza quando la temperatura scende. Questa mattina ad esempio con 6° si vedevano delle righe sul fondo e tutti i comandi erano rallentati. per passare da una funzione ad un'altra tutti i numeri erano rallentati ed avevano un refresh lungo. In ford mi dicono che è normale!!! ma io non lo credo proprio solo che non so proprio cosa fare....
Ciao

...esattamente questo ed è esattamente quello che ho sempre visto su tutti i display a cristalli liquidi, compresi quelli dei ciclocomputer.
Non c'è nulla da fare, non ci sono anomalie , si tratta del normale funzionamento e non significa che s'è rotto o che succederà tra poco, del resto mica scompaiono i numeri no? semplicemente è rallentato fino a quando la temperatura non si rialza.
Per trotto, non è un problema delle ultime focus, mio fratello ne ha una vecchio modello e succede la stessa cosa.
 
Ecco cosa puoi leggere nelle istruzioni di molti se non tutti gli apparecchi elettronici dotati di display a cristalli liquidi:

I display a cristalli liquidi si oscurano con temperature superiori a 60C. Con il
normalizzarsi della temperatura recuperano però la loro piena funzionalità
Alle basse temperature, la velocità di risposta dei cristalli liquidi rallenta. E' una
caratteristica normale, e non va quindi considerata come un malfunzionamento.

Anche nel manuale della mia macchina fotografica che certo non ha componenti di seconda scelta visto che costa 7000 euro e deve funzionare anche in antartide o in africa trovo scritta la stessa cosa.

Dormi tranquillo.
 
I cristalli liquidi altro non sono che delle mini tende davanti alla propria finestra, nel caso i pixel, se fa freddo è normale che possano subire rallentamenti.
 
Boh, io non ho notato sensibili differenze neppure con -14°C fuori e qualche grado sotto zero dentro, dopo una notte passata al 'freschino'.
 
Nemmeno io ci faccio caso, però ora mi state incuriosendo, esattamente che cosa dovrei notare ? Come una differenza di contrasto fra i pixel che denotano le informazioni e i pixel diciamo così spenti che fanno da contrasto ?
 
semplicemente dovresti notare un rallentamento generale nel passaggio da un menù ad un altro e poi delle righe come sfondo che rendono meno leggibili i caratteri. a me fa questo scherzo...
 
raf88 ha scritto:
Nemmeno io ci faccio caso, però ora mi state incuriosendo, esattamente che cosa dovrei notare ? Come una differenza di contrasto fra i pixel che denotano le informazioni e i pixel diciamo così spenti che fanno da contrasto ?

Quello che noterai è innanzi tutto una minor luminosità del rosso, poi vedrai le linee verticali sul fondo del display, ed infine noterai che quando i numeri cambiano, lo vedi benissimo se hai impostato il consumo istantaneo, lo fanno con tempi rallentati, insomma ti accorgerai che mentre compare lentamente il nuovo numero vedi il vecchio che si spegne in dissolvenza. Non ti devi aspettare zone del display rallentate o spente rispetto ad altre, l'intero display in modo uniforme è egualmente interessato, con l'aumentare della temperatura tutto si velocizza come al solito.
 
Back
Alto