<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> compro x 5 ? | Il Forum di Quattroruote

compro x 5 ?

come al solito , chiedo al forum certo di trovare risposta al mio quesito : ho trovato una x5 3.0 d futura del 10.2007 con 50.000 km con tetto , cerchi da 20' , telecamera post. apparentemente in foto e' tenuta bene , oggi pero' faccio un salto in conce. a visionarla . mi chiedono ? 39,500 con permuta della mia 525 d touring eletta del 2005 con ormai 110.000 km valutata 10.000 ? . che mi dite ? la compro ? quali possono essere i punti critici della x5 da verificare ? l'auto e' in vendita daun concessionario ufficiale bmw che mi garantisce i km .
 
Che tristezza la valutazione della 525d.

A rimpiazzarla con una nuova scontata ci vogliono almeno 50.000 ? ...... :x
 
BB171WY ha scritto:
come al solito , chiedo al forum certo di trovare risposta al mio quesito : ho trovato una x5 3.0 d futura del 10.2007 con 50.000 km con tetto , cerchi da 20' , telecamera post. apparentemente in foto e' tenuta bene , oggi pero' faccio un salto in conce. a visionarla . mi chiedono ? 39,500 con permuta della mia 525 d touring eletta del 2005 con ormai 110.000 km valutata 10.000 ? . che mi dite ? la compro ? quali possono essere i punti critici della x5 da verificare ? l'auto e' in vendita daun concessionario ufficiale bmw che mi garantisce i km .

Penso che il venditore possa scendere un po' con la valutazione dell'X5, ma tutto sommato...
In rete si trovano parecchi X5, anche più freschi: cerca magari un 2008 ufficiale, che ti garantisca la garanzia sulla meccanica fino al 2012. Comunque, anche quella che hai visto rimarrebbe coperta fino ad ottobre prossimo, e c'è sempre l'anno dovuto dal conce.
Posso dirti che è una gran macchina.
 
Ciao reneex! Come sterzo e piacere di guida come ti trovi con il GLK rispetto all'X5?

Se passassi dall'X3 al GLK farei un passo indietro come hangling ?
 
Fancar_ ha scritto:
Ciao reneex! Come sterzo e piacere di guida come ti trovi con il GLK rispetto all'X5?

Se passassi dall'X3 al GLK farei un passo indietro come hangling ?

Il piacere di guida Bmw, anche sui suv, è unico. Il GLK è votato maggiormente al comfort, alla fluidità di guida, ed è un piacere anche quello.
Le dimensioni compatte gli conferiscono una certa agilità, ma la precisione dell'X5 attiva era un'altra cosa. Anche la X3 è più reattiva, ma non si soffre il gap prestazionale, e si apprezza la minor rigidità sullo sconnesso.
 
Grazie.

Come dimensioni esterne il GLK mi piace parecchio, ma non capisco certe scelte che hanno fatto negli equipaggiamenti, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni dei cerchi in lega: o piccoli o enormi senza vie di mezzo.

In questo momento acquistare l'X3 è un furto, quindi se dovessi prendere un'altro Suv il GLK sarebbe seriamente preso in considerazione; il Q5 è anch'esso valido, ma consuma più del mio attuale X3 e va poco di più (vedi qui http://www.quattroruote.it/prove/largo-alle-piccole-audi-q5-20-tdi-quattro/prestazioni) , mentre il GLK ha motori a 4 cilindri di altra caratura e può contare sul Bluefficiency.
 
Fancar_ ha scritto:
Grazie.

Come dimensioni esterne il GLK mi piace parecchio, ma non capisco certe scelte che hanno fatto negli equipaggiamenti, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni dei cerchi in lega: o piccoli o enormi senza vie di mezzo.

In questo momento acquistare l'X3 è un furto, quindi se dovessi prendere un'altro Suv il GLK sarebbe seriamente preso in considerazione; il Q5 è anch'esso valido, ma consuma più del mio attuale X3 e va poco di più (vedi qui http://www.quattroruote.it/prove/largo-alle-piccole-audi-q5-20-tdi-quattro/prestazioni) , mentre il GLK ha motori a 4 cilindri di altra caratura e può contare sul Bluefficiency.

Sul GLK trovo effettivamente un po' strana la mancanza dei 18", forse la misura giusta. Io ho i 17", che per lo sconnesso sono l'ideale, e contribuiscono ad una souplesse di marcia davvero invidiabile. Certo che la precisione dell'X5 con i 19"...
Il motore ha un certo grado di efficienza, superiore al 170cv della Q5, ed in grado di battersela con il 177cv Bmw (montato sul suv, ovvio), ed il cambio 7G-tronic non è affatto male.
Trovo veramente valida la qualità generale, in particolar modo dell'abitacolo, molto ben rifinito.
 
BB171WY ha scritto:
come al solito , chiedo al forum certo di trovare risposta al mio quesito : ho trovato una x5 3.0 d futura del 10.2007 con 50.000 km con tetto , cerchi da 20' , telecamera post. apparentemente in foto e' tenuta bene , oggi pero' faccio un salto in conce. a visionarla . mi chiedono ? 39,500 con permuta della mia 525 d touring eletta del 2005 con ormai 110.000 km valutata 10.000 ? . che mi dite ? la compro ? quali possono essere i punti critici della x5 da verificare ? l'auto e' in vendita daun concessionario ufficiale bmw che mi garantisce i km .
Mi trovo in una situazione simile alla tua, perchè a dicembre 2010 sono stato in procinto di comprare un x5 3.0 d del 2008, come diffusamente descritto in un altro post. L'acquisto è poi saltato, perchè la macchina aveva un anomalia al motore e, benchè sia stata risolta, il venditore stesso mi ha suggerito di attendere un altro modello meno "sfortunato".
Quindi, per quanto mi riguarda, non posso che consigliarti l'acqusto dell'X5, fatto salvo che dovrai condurre la trattativa in modo "feroce".
Domanda: il conce mi ha chiamato questa mattina per dirmi che a giorni ritirerà un X5 3.0 d biturbo da 286 cavalli del 2008 con 45 mila km. Non mi ha ancora parlato di prezzo e quindi ogni valutazione è rimandata. Sarei curioso però di sapere quanto aumentano i consumi "reali" rispetto al mono turbo da 235 cavalli (quello già dotato delle modifiche introdotte a fine 2007 con valori dicbiarati di consumi e accelereazione migliorati).
C'è qualcuno che può darmi l'informazione?
 
f360 ha scritto:
Domanda: il conce mi ha chiamato questa mattina per dirmi che a giorni ritirerà un X5 3.0 d biturbo da 286 cavalli del 2008 con 45 mila km. Non mi ha ancora parlato di prezzo e quindi ogni valutazione è rimandata. Sarei curioso però di sapere quanto aumentano i consumi "reali" rispetto al mono turbo da 235 cavalli (quello già dotato delle modifiche introdotte a fine 2007 con valori dicbiarati di consumi e accelereazione migliorati).
C'è qualcuno che può darmi l'informazione?

Io ho avuto il 30sd da 286cv, in media, senza sfruttare le prestazioni appieno, facevo 8,5 km/litro. Un mio amico ha il 235cv e non fa granchè di più, anzi in città scende a 7/7,5
 
BB171WY ha scritto:
scusa fancar , in che senso da' nell'occhio?

Intendo dire che con la situazione ecomica attuale è un'auto vistosa e costosa che non passa inosservata anche se acquistata usata.
Non è alla portata di tutte le tasche, già solo quando bisogna cambiare le gomme.
 
renexx ha scritto:
f360 ha scritto:
Domanda: il conce mi ha chiamato questa mattina per dirmi che a giorni ritirerà un X5 3.0 d biturbo da 286 cavalli del 2008 con 45 mila km. Non mi ha ancora parlato di prezzo e quindi ogni valutazione è rimandata. Sarei curioso però di sapere quanto aumentano i consumi "reali" rispetto al mono turbo da 235 cavalli (quello già dotato delle modifiche introdotte a fine 2007 con valori dicbiarati di consumi e accelereazione migliorati).
C'è qualcuno che può darmi l'informazione?

Io ho avuto il 30sd da 286cv, in media, senza sfruttare le prestazioni appieno, facevo 8,5 km/litro. Un mio amico ha il 235cv e non fa granchè di più, anzi in città scende a 7/7,5

Grazie della risposta.
La mia domanda nasceva dal fatto che, secondo Automobilismo, il 286 cavalli ha consumi pressochè equivalenti al 235 cavalli, mentre secondo Auto, il primo consuma decisamente di più. Stando ai dati dichiarati, il 235 cavalli ha un comsumo medio di 12,2 km/l, il 286 di 12,1.
 
f360 ha scritto:
renexx ha scritto:
f360 ha scritto:
Domanda: il conce mi ha chiamato questa mattina per dirmi che a giorni ritirerà un X5 3.0 d biturbo da 286 cavalli del 2008 con 45 mila km. Non mi ha ancora parlato di prezzo e quindi ogni valutazione è rimandata. Sarei curioso però di sapere quanto aumentano i consumi "reali" rispetto al mono turbo da 235 cavalli (quello già dotato delle modifiche introdotte a fine 2007 con valori dicbiarati di consumi e accelereazione migliorati).
C'è qualcuno che può darmi l'informazione?

Io ho avuto il 30sd da 286cv, in media, senza sfruttare le prestazioni appieno, facevo 8,5 km/litro. Un mio amico ha il 235cv e non fa granchè di più, anzi in città scende a 7/7,5

Grazie della risposta.
La mia domanda nasceva dal fatto che, secondo Automobilismo, il 286 cavalli ha consumi pressochè equivalenti al 235 cavalli, mentre secondo Auto, il primo consuma decisamente di più. Stando ai dati dichiarati, il 235 cavalli ha un comsumo medio di 12,2 km/l, il 286 di 12,1.

I dati dichiarati, ormai lo sappiamo, appartengono al mondo delle favole (vale per tutti). Per la mia esperienza, sarei più d'accordo con Automobilismo; probabilmente il divario potrebbe aumentare se si sfruttassero tutti i cv a disposizione, ma non è pensabile che uno intenda andare sempre al limite...
 
BB171WY ha scritto:
come al solito , chiedo al forum certo di trovare risposta al mio quesito : ho trovato una x5 3.0 d futura del 10.2007 con 50.000 km con tetto , cerchi da 20' , telecamera post. apparentemente in foto e' tenuta bene , oggi pero' faccio un salto in conce. a visionarla . mi chiedono ? 39,500 con permuta della mia 525 d touring eletta del 2005 con ormai 110.000 km valutata 10.000 ? . che mi dite ? la compro ? quali possono essere i punti critici della x5 da verificare ? l'auto e' in vendita daun concessionario ufficiale bmw che mi garantisce i km .

In conce BMW è dura spuntare buoni prezzi per l'X5, però potresti trattare ancora qualcosa sicuramente
 
Back
Alto