<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compro il CRV? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Compro il CRV?

@AndreaFlanaghan: senza stare a ripetersi, io dico semplicemente che per quelle che sono le sue esigenze trovo "superfluo" un suv, tutto lì... specie perchè la trazione integrale non gli serve, e perchè potrebbe rimpiangere quando cerca parcheggio a Milano una macchina 30 cm più corta o 10 più stretta (che non sono pochi)

per quanto riguarda la seduta, la nuova golf 6 ad esempio va benissimo anche per i più alti... poi boh

ad ogni modo se ritiene che un bagagliaio sui 350 litri non sia sufficiente allora fa bene a guardare altrove, e il CRV ad esempio ok.

valuterei anche lo skoda yeti, che offre ragguardevoli spazi interni, bagagliaio ampio, cambio aut. e trazione integrale se proprio interessa, con ingombri decisamente inferiori rispetto alla CRV (che ripeto trovo sia un auto eccellente nel suo segmento).
 
gv57crv ha scritto:
Ci sono 2 cose che se si provano poi è difficile lasciare, la posizione elevata che ti da un suv e il cambio automatico....Sempre secondo me ben inteso.
Concordo in pieno su entrambe.
 
Leomon ha scritto:
@AndreaFlanaghan: senza stare a ripetersi, io dico semplicemente che per quelle che sono le sue esigenze trovo "superfluo" un suv, tutto lì... specie perchè la trazione integrale non gli serve, e perchè potrebbe rimpiangere quando cerca parcheggio a Milano una macchina 30 cm più corta o 10 più stretta (che non sono pochi)

per quanto riguarda la seduta, la nuova golf 6 ad esempio va benissimo anche per i più alti... poi boh

ad ogni modo se ritiene che un bagagliaio sui 350 litri non sia sufficiente allora fa bene a guardare altrove, e il CRV ad esempio ok.

valuterei anche lo skoda yeti, che offre ragguardevoli spazi interni, bagagliaio ampio, cambio aut. e trazione integrale se proprio interessa, con ingombri decisamente inferiori rispetto alla CRV (che ripeto trovo sia un auto eccellente nel suo segmento).

Ciao e grazie del parere :),

ripeto: la trazione integrale non mi serve. O meglio, male non può fare, anche se ho fatto qualche milione di km senza trazione integrale e non sono mai morto :)

350 di baule non mi basta proprio, ci starebbe giusto giusto un passeggino :)

L'automatico è assolutamente un must per me.

Una golf mi piacerebbe, ci ho già fatto 300k km :) ma i tempi e le esigenze cambiano; tutto direi tranne che è così spaziosa comunque (anche se accettabilissima). Non posso prendere un catorcio come la golf SW :) o un treno come la Passat, e il Tiguan mi pare più banale, piccola e meno personale del CRV, pur restando un gran mezzo senza dubbio.

Sul resto dello spazio che dire, per la mia stazza il CRV è un altro pianeta, e le dimensioni esterne sono accettabilissime. Altri SUV concorrenti non ci vanno neanche vicino allo spazio interno del CRV, sia stando ai dati che alle sensazioni. La Yeti rispetto al CRV credo le prenda su tutta la linea :)

Oltretutto ora, da nuova, si riesce a spuntare un prezzo interessante per versioni ben accessoriate.

Siamo sul forum honda ma qualsiasi consiglio lo accetto davvero di buon grado, assolutamente! :)
 
chiaramente uno Yeti lo prendi se con un significativo risparmio, come una Verso, è tutto rapportato al prezzo in proporzione, e comunque è un nome che ho buttato lì perchè è assai spazioso ed è ben più parcheggiabile :)

comunque mi sembri ben orientato/deciso... a questo punto inierei a ragionare su quale crv comprare, se nuovo a fine serie (spuntando un grosso sconto ovvio), se nuovo della prossima serie, se usato, km 0...

p.s. a breve, se non è giù uscito non so, dovrebbe uscire la versione automatica/diesel anche del ford kuga comunque.
 
Ciao a tutti...
alla fine mi sa che NON lo compro.
Mi hanno fatto un po incaxxare, proponendomi una km 0 e poi rivedendo il prezzo al rialzo dopo qualche giorno (stavano aspettando una mia conferma e io stavo pianificando spesa e finanziamento) perchè "ah ci eravamo sbagliati, le avevamo detto il prezzo del benzina"...
fate ciao ciao a un potenziale cliente :)
 
gv57crv ha scritto:
Io con le continental di serie gomme MS ho fatto 60.000km.....certo le ho alternate con le termiche, nessun problema sono gomme estive.
Io le Continental le ho dovute cambiare a 24000km per scarsa tenuta sull'acqua e inoltre erano rumorosissime.Poi ho montato le Nokian 4 stagioni ad oggi percorsi 40.000km ed usurate al 50% ancora ottimamente performanti.
 
Back
Alto