<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> compressore vs idropulitrice a freddo vs idropulitrice a caldo | Il Forum di Quattroruote

compressore vs idropulitrice a freddo vs idropulitrice a caldo

Ciao a tutti, stavo meditando di comprare qualche cosa per lavare i miei "mezzi motorizzati" il compressore mi servirebbe anche per gonfiare le varie gomme ma non sono sicuro che quelli che trovo in offerta nei centri commerciali siamo abbastanza potenti. Per le idropulitrici, non lo so, c'e' chi dice che quelle a freddo (piu' economiche rispetto a quelle a caldo) non puliscono niente, c'e' chi dice che quelle a caldo possano provocare la ruggine a causa della condensa :rolleyes: boh! ci tengo a precisare che comunque i mezzi non sono mai veramente sporchi, smog,pioggia mista a terra e poco altro.
Garazie per gli eventuali consigli
 
Tutti e tre non funzionano bene se non fanno tanta pressione.

Il compressore (quelli con il serbatoio) vanno bene anche quelli piccoli se ci devi gonfiare le gomme, soffiare... Ma non puoi pretendere che di smontare una gomma, non ce la farebbe. Servirebbe almeno uno da 100 litri e 3 cv, costoso per uso domestico.

L'idropulitrice a freddo va bene, non fa miracoli con l'unto e il grasso. Ma deve sviluppare tanti bar (io ne ho una che arriva a 130 mi sembra di ricordare e ci lavo benissimo l'auto).

Per lavare i motori abbiamo in ditta l'idropulitrice a caldo, costa molto di più e mi sembra che sviluppi circa 200 bar, il motore lo fa splendere.

Dipende tutto da quello che ci devi fare. Resta inteso che per pulire devi usare sempre uno sgrassatore.
 
Non credo che le due esigenze (soffiare/pulire/gonfiare e lavaggio mezzo) siano conciliabili in un unico apparecchio, almeno a livello casalingo.

Io ho da qualche anno un piccolo compressore Einhell (che non e' il massimo della qualita' ma finora ....) da 1/2hp con bombola da 10l.
Per lavoretti domestici e fai-da-te va benissimo, volendo puoi anche verniciare (io no perche non sono capace! :lol:).

Idropulitrice sto meditando su una Karcher da 110bar trovata in offerta a 75 euro ... in passato ho avuto una cosa simile. Non e' un mostro, ma d'altronde se uno vuole un lavaggio professionale deve rivolgersi a chi ha appunto strumenti professionali .... :D
 
leolito ha scritto:
Non credo che le due esigenze (soffiare/pulire/gonfiare e lavaggio mezzo) siano conciliabili in un unico apparecchio, almeno a livello casalingo.

Io ho da qualche anno un piccolo compressore Einhell (che non e' il massimo della qualita' ma finora ....) da 1/2hp con bombola da 10l.
Per lavoretti domestici e fai-da-te va benissimo, volendo puoi anche verniciare (io no perche non sono capace! :lol:).

Idropulitrice sto meditando su una Karcher da 110bar trovata in offerta a 75 euro ... in passato ho avuto una cosa simile. Non e' un mostro, ma d'altronde se uno vuole un lavaggio professionale deve rivolgersi a chi ha appunto strumenti professionali .... :D

In effetti un compressore non serve per lavare. Con una bombola così piccola e così poca potenza la vedo dura ad usare una pistola per verniciare, si può utilizzare l'aerografo con un compressore così piccolo, per fare ritocchi.
 
Back
Alto