Salve a tutti,
vorrei acquistare un compressore per uso domestico, quindi per qualche verniciatura in piccolo, per gonfiare le gomme dell'auto...
Tra tutti quelli (ovviamente esclusi quelli per uso professionale) che ho visto, ne ho visto uno interessante. E' un abac fc2/50, con: serbatoio da 50l, pressione massima 8 bar e 2 hp. Per un uso domestico, credo che possa andare bene. Avrei pensato anche di usare una pistola pneumatica, da comprare in seguito magari. Ho notato che la maggior parte delle pistole pneumatiche sfruttano tra i 6 ed i 7 bar, quindi questo compressore potrebbe farcela senza problemi? Oppure bisogna considerare anche altre caratteristiche? Cosa ne pensate?
Vorrei provi anche un'altra domanda. Nel suddetto compressore, sono presenti due manometri: uno per il serbatoio ed uno per la pressione in uscita. Nel compressore sono presenti anche due uscite sulla bombola (quindi uscite non controllate). Il negoziante mi ha detto che queste uscite vengono impiegate per sfruttare la pressione massima all'interno della bombola, quindi nel mio caso 8 bar. E se io impostassi il regolatore per la pressione in uscita ad 8 bar, cosa cambierebbe? Se non cambiasse nulla, l'uscita non controllata non avrebbe più senso. E' una piccola curiosità
vorrei acquistare un compressore per uso domestico, quindi per qualche verniciatura in piccolo, per gonfiare le gomme dell'auto...
Tra tutti quelli (ovviamente esclusi quelli per uso professionale) che ho visto, ne ho visto uno interessante. E' un abac fc2/50, con: serbatoio da 50l, pressione massima 8 bar e 2 hp. Per un uso domestico, credo che possa andare bene. Avrei pensato anche di usare una pistola pneumatica, da comprare in seguito magari. Ho notato che la maggior parte delle pistole pneumatiche sfruttano tra i 6 ed i 7 bar, quindi questo compressore potrebbe farcela senza problemi? Oppure bisogna considerare anche altre caratteristiche? Cosa ne pensate?
Vorrei provi anche un'altra domanda. Nel suddetto compressore, sono presenti due manometri: uno per il serbatoio ed uno per la pressione in uscita. Nel compressore sono presenti anche due uscite sulla bombola (quindi uscite non controllate). Il negoziante mi ha detto che queste uscite vengono impiegate per sfruttare la pressione massima all'interno della bombola, quindi nel mio caso 8 bar. E se io impostassi il regolatore per la pressione in uscita ad 8 bar, cosa cambierebbe? Se non cambiasse nulla, l'uscita non controllata non avrebbe più senso. E' una piccola curiosità