<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compressore aria perde | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Compressore aria perde

Comunque, a prescindere da tutto il resto, i serbatoi in pressione (quindi anche quelli del compressore domestico, sopra i 24 litri hanno durata legale 10 anni per motivi di sicurezza. Si possono anche revisionare e riomologare ecc, ma non é gratis.
Un serbatoio da 150l datato, io, lo fare almeno controllare.
Quello dell'opener, riesumato da chissà dove e quando, no so se lo userei.

Oh: non è che sono granate a frammentazione, si cricca una saldatura e poi da lì cammina la crepa. Però all'industria se han messo dei paletti...
 
Ragazzi ho notato che è il rubinetto che perde leggermente.

Inoltre quando arriva alla pressione massima (8 bar) non si stacca come dovrebbe succedere, cosi il compressore continua a caricare ed entra in funzione la valvola di sfiato di sicurezza...

Un mio amico mi dice che c'e da cbiare il pressostato (il pezzo con l'interruttore).
È vero?

Grazie
 
Comunque, a prescindere da tutto il resto, i serbatoi in pressione (quindi anche quelli del compressore domestico, sopra i 24 litri hanno durata legale 10 anni per motivi di sicurezza. Si possono anche revisionare e riomologare ecc, ma non é gratis.
Un serbatoio da 150l datato, io, lo fare almeno controllare.
Quello dell'opener, riesumato da chissà dove e quando, no so se lo userei.

Oh: non è che sono granate a frammentazione, si cricca una saldatura e poi da lì cammina la crepa. Però all'industria se han messo dei paletti...

Datato 1999 :emoji_grimacing:
 
Ragazzi ho notato che è il rubinetto che perde leggermente.

Inoltre quando arriva alla pressione massima (8 bar) non si stacca come dovrebbe succedere, cosi il compressore continua a caricare ed entra in funzione la valvola di sfiato di sicurezza...

Un mio amico mi dice che c'e da cbiare il pressostato (il pezzo con l'interruttore).
È vero?

Grazie
Vero!
 
Se è vecchio e funziona male forse non vale la pena di spenderci dei soldi.
Magari ne trovi uno d'occasione su qualche sito di vendita tra privati.

Approfitto del topic per dire che io vorrei prendere un compressore di quelli super silenziati e il più piccolo possibile.
Il mio compressore domestico (che credo sia da 40 litri) è scomodo da spostare e rumoroso.
Funziona bene e non è nemmeno tanto vecchio però alla fine ci metto di più a tirare fuori il compressore da in fondo al garage che a controllare la pressione delle gomme.
Alla prima occasione ne prendo un il più piccolo e silenzioso possibile da tenere a portata di mano per i lavori più leggeri.
E tengo l'altro se mi servisse qualcosa di più performante.
 
Ragazzi ho notato che è il rubinetto che perde leggermente.

Inoltre quando arriva alla pressione massima (8 bar) non si stacca come dovrebbe succedere, cosi il compressore continua a caricare ed entra in funzione la valvola di sfiato di sicurezza...

Un mio amico mi dice che c'e da cbiare il pressostato (il pezzo con l'interruttore).
È vero?

Grazie
È probabile che sia come dice il tuo amico.
Ma prima di sostituirlo verifica se ha la vite di taratura, e che non sia stato portato ad una pressione più alta della pressione di intervento della valvola di sicurezza, oppure che la valvola stessa non intervenga prima del dovuto (dovrebbe avere stampigliata la pressione di intervento), perché 8 bar mi sembrano pochi, di solito compressori portatili sono tarati a 10, ma forse ricordo male. In ogni caso farei un confronto fra i vari dati riportati sulle targhette.
 
B
È probabile che sia come dice il tuo amico.
Ma prima di sostituirlo verifica se ha la vite di taratura, e che non sia stato portato ad una pressione più alta della pressione di intervento della valvola di sicurezza, oppure che la valvola stessa non intervenga prima del dovuto (dovrebbe avere stampigliata la pressione di intervento), perché 8 bar mi sembrano pochi, di solito compressori portatili sono tarati a 10, ma forse ricordo male. In ogni caso farei un confronto fra i vari dati riportati sulle targhette.

Ok proverò a controllarla.

Ma i pressostati in vendita sono universali?
Tipo questo:
https://www.leroymerlin.it/prodotti...-dexter-4-vie-femmina-35574966.html?Megaboost
 
Direi di sì, non so come sia fatto il tuo ma in genere hanno solo un contatto in scambio e una valvola di scarico. Se ancora c'è confronta le targhette, range di intervento, pressione massima, corrente di targa del contatto... Oltre all'attacco filettato a cui puoi ovviare con un raccordo..
 
Ho capito, grazie.
E il rubinettino di mandata dell'aria al tubo spiralato è anche quello sostituibile vero?
Gia che ci sono lo cambio anche quello cosi lo rimetto a nuovo.
 
Back
Alto