<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> compressore aria condizionata passat | Il Forum di Quattroruote

compressore aria condizionata passat

salve a tutti volevo chiedervi se avete mai avuto problemi con il climatizzatore della vostra passat.... io ho fatto ricaricare il gas ma nonostante questo l'aria fredda non esce...a questo punto potrà essere il compressore deduco.... voi che ne pensate in merito ? grazie
 
Ma chi te l'ha caricato non l'ha provato poi?

se invece è andato un po' e poi si è scaricato nuovamente c'è una bella perdita, se cosi fosse, devono metterti dentro un liquido tracciante per vedere dov'è la perdita!
 
manuel46 ha scritto:
Ma chi te l'ha caricato non l'ha provato poi?

se invece è andato un po' e poi si è scaricato nuovamente c'è una bella perdita, se cosi fosse, devono metterti dentro un liquido tracciante per vedere dov'è la perdita!

si bravo è stato provato e sembrava andare bene.... poi non l'ho acceso per un pò e oggi me ne sono accorto.... uffà... sapete il costo nel caso dovesse essere il compressore a quanto si aggira ?
 
Lupofuorisede ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma chi te l'ha caricato non l'ha provato poi?

se invece è andato un po' e poi si è scaricato nuovamente c'è una bella perdita, se cosi fosse, devono metterti dentro un liquido tracciante per vedere dov'è la perdita!

si bravo è stato provato e sembrava andare bene.... poi non l'ho acceso per un pò e oggi me ne sono accorto.... uffà... sapete il costo nel caso dovesse essere il compressore a quanto si aggira ?

Il compressore costa i bei soldini, ma nel tuo caso non sembrerebbe quello, calcola che c'è una protezione che non fa partire il compressore se nel circuito c'è meno di un tot di gas, poichè insieme al gas circola anche un lubrificante, quindi si inchioderebbe se continuasse a girare!
nel tuo caso sembra che ci sia una perdita, bisogna che vai da un meccanico onesto e spieghi che l'hai fatto caricare da poco ma non funziona nuovamente, credo che la prassi sia, che ti mettono nuovamente il gas con il lubrificante e un liquido tracciante, questo segnerà la perdita, poi si sostituisce il pezzo che perde e in teoria il problema è sistemato, questo sempre se sia come penso!
 
manuel46 ha scritto:
Lupofuorisede ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma chi te l'ha caricato non l'ha provato poi?

se invece è andato un po' e poi si è scaricato nuovamente c'è una bella perdita, se cosi fosse, devono metterti dentro un liquido tracciante per vedere dov'è la perdita!

si bravo è stato provato e sembrava andare bene.... poi non l'ho acceso per un pò e oggi me ne sono accorto.... uffà... sapete il costo nel caso dovesse essere il compressore a quanto si aggira ?

Il compressore costa i bei soldini, ma nel tuo caso non sembrerebbe quello, calcola che c'è una protezione che non fa partire il compressore se nel circuito c'è meno di un tot di gas, poichè insieme al gas circola anche un lubrificante, quindi si inchioderebbe se continuasse a girare!
nel tuo caso sembra che ci sia una perdita, bisogna che vai da un meccanico onesto e spieghi che l'hai fatto caricare da poco ma non funziona nuovamente, credo che la prassi sia, che ti mettono nuovamente il gas con il lubrificante e un liquido tracciante, questo segnerà la perdita, poi si sostituisce il pezzo che perde e in teoria il problema è sistemato, questo sempre se sia come penso!

sei gentilissimo vedrò di portarla dove l'ho fatta caricare....
 
Lupofuorisede ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Lupofuorisede ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma chi te l'ha caricato non l'ha provato poi?

se invece è andato un po' e poi si è scaricato nuovamente c'è una bella perdita, se cosi fosse, devono metterti dentro un liquido tracciante per vedere dov'è la perdita!

si bravo è stato provato e sembrava andare bene.... poi non l'ho acceso per un pò e oggi me ne sono accorto.... uffà... sapete il costo nel caso dovesse essere il compressore a quanto si aggira ?

Il compressore costa i bei soldini, ma nel tuo caso non sembrerebbe quello, calcola che c'è una protezione che non fa partire il compressore se nel circuito c'è meno di un tot di gas, poichè insieme al gas circola anche un lubrificante, quindi si inchioderebbe se continuasse a girare!
nel tuo caso sembra che ci sia una perdita, bisogna che vai da un meccanico onesto e spieghi che l'hai fatto caricare da poco ma non funziona nuovamente, credo che la prassi sia, che ti mettono nuovamente il gas con il lubrificante e un liquido tracciante, questo segnerà la perdita, poi si sostituisce il pezzo che perde e in teoria il problema è sistemato, questo sempre se sia come penso!

sei gentilissimo vedrò di portarla dove l'ho fatta caricare....

In bocca al lupo! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Lupofuorisede ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Lupofuorisede ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma chi te l'ha caricato non l'ha provato poi?

se invece è andato un po' e poi si è scaricato nuovamente c'è una bella perdita, se cosi fosse, devono metterti dentro un liquido tracciante per vedere dov'è la perdita!

si bravo è stato provato e sembrava andare bene.... poi non l'ho acceso per un pò e oggi me ne sono accorto.... uffà... sapete il costo nel caso dovesse essere il compressore a quanto si aggira ?

Il compressore costa i bei soldini, ma nel tuo caso non sembrerebbe quello, calcola che c'è una protezione che non fa partire il compressore se nel circuito c'è meno di un tot di gas, poichè insieme al gas circola anche un lubrificante, quindi si inchioderebbe se continuasse a girare!
nel tuo caso sembra che ci sia una perdita, bisogna che vai da un meccanico onesto e spieghi che l'hai fatto caricare da poco ma non funziona nuovamente, credo che la prassi sia, che ti mettono nuovamente il gas con il lubrificante e un liquido tracciante, questo segnerà la perdita, poi si sostituisce il pezzo che perde e in teoria il problema è sistemato, questo sempre se sia come penso!

sei gentilissimo vedrò di portarla dove l'ho fatta caricare....

In bocca al lupo! ;)

crepi allora! ;)
 
purtroppo sono crepato io non il lupo quando la VW mi ha detto che il compressore costa 500 euro se dò il mio indietro... purtroppo un meccanico mi ha fatto vari tentativi e mi ha detto che è il compressore... non cè la faccio più con questa macchina e cè l'ho da appena 4 mesi e mezzo!
 
Lupofuorisede ha scritto:
purtroppo sono crepato io non il lupo quando la VW mi ha detto che il compressore costa 500 euro se dò il mio indietro... purtroppo un meccanico mi ha fatto vari tentativi e mi ha detto che è il compressore... non cè la faccio più con questa macchina e cè l'ho da appena 4 mesi e mezzo!
4 mesi e mezzo? Spero che tu l'abbia acquistata usata e non che il difetto si sia presentato su un'auto nuova? Se e' usata quanti Km e anni ha all'attivo?
 
Lupofuorisede ha scritto:
purtroppo sono crepato io non il lupo quando la VW mi ha detto che il compressore costa 500 euro se dò il mio indietro... purtroppo un meccanico mi ha fatto vari tentativi e mi ha detto che è il compressore... non cè la faccio più con questa macchina e cè l'ho da appena 4 mesi e mezzo!
e la garanzia?
 
la macchina è febbraio 2006 km 129mila..... usata in autosalone.... e secondo me questo non è un pezzo che è garantito nella garanzia degli autosaloni... voi che ne pensate?
 
Lupofuorisede ha scritto:
purtroppo sono crepato io non il lupo quando la VW mi ha detto che il compressore costa 500 euro se dò il mio indietro... purtroppo un meccanico mi ha fatto vari tentativi e mi ha detto che è il compressore... non cè la faccio più con questa macchina e cè l'ho da appena 4 mesi e mezzo!

A questo punto non vorrei avesse fatto qualche caxxata quello che ti aveva fatto la ricarica, perchè non riesco a capire......ti ha fatto la ricarica e il clima funzionava, poi non l'hai usato per un po' e quando sei andato per accenderlo non funzionava! :rolleyes:
io non sono tecnicamente preparato, però mi sembra una coincidenza assurda, non vorrei che chi ti ha fatto la ricarica non avesse fatto un lavoro corretto (esempio i grammi di gas che ci vanno, il lubrificante e altro che non so) come fa un compressore a rompersi senza usarlo??? a me questa cosa non torna....
 
manuel46 ha scritto:
Lupofuorisede ha scritto:
purtroppo sono crepato io non il lupo quando la VW mi ha detto che il compressore costa 500 euro se dò il mio indietro... purtroppo un meccanico mi ha fatto vari tentativi e mi ha detto che è il compressore... non cè la faccio più con questa macchina e cè l'ho da appena 4 mesi e mezzo!

A questo punto non vorrei avesse fatto qualche caxxata quello che ti aveva fatto la ricarica, perchè non riesco a capire......ti ha fatto la ricarica e il clima funzionava, poi non l'hai usato per un po' e quando sei andato per accenderlo non funzionava! :rolleyes:
io non sono tecnicamente preparato, però mi sembra una coincidenza assurda, non vorrei che chi ti ha fatto la ricarica non avesse fatto un lavoro corretto (esempio i grammi di gas che ci vanno, il lubrificante e altro che non so) come fa un compressore a rompersi senza usarlo??? a me questa cosa non torna....
Oppure la perdita e' talmente grossa che l'impianto si e' scaricato nel periodo che e' trascorso senza averlo utilizzato. In questo caso tuttavia dovrebbe essere relativamente facile individuare la perdita con il tracciante... Occhio quindi magari il compressore non e' da buttare!
 
mquat65 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Lupofuorisede ha scritto:
purtroppo sono crepato io non il lupo quando la VW mi ha detto che il compressore costa 500 euro se dò il mio indietro... purtroppo un meccanico mi ha fatto vari tentativi e mi ha detto che è il compressore... non cè la faccio più con questa macchina e cè l'ho da appena 4 mesi e mezzo!

A questo punto non vorrei avesse fatto qualche caxxata quello che ti aveva fatto la ricarica, perchè non riesco a capire......ti ha fatto la ricarica e il clima funzionava, poi non l'hai usato per un po' e quando sei andato per accenderlo non funzionava! :rolleyes:
io non sono tecnicamente preparato, però mi sembra una coincidenza assurda, non vorrei che chi ti ha fatto la ricarica non avesse fatto un lavoro corretto (esempio i grammi di gas che ci vanno, il lubrificante e altro che non so) come fa un compressore a rompersi senza usarlo??? a me questa cosa non torna....
Oppure la perdita e' talmente grossa che l'impianto si e' scaricato nel periodo che e' trascorso senza averlo utilizzato. In questo caso tuttavia dovrebbe essere relativamente facile individuare la perdita con il tracciante... Occhio quindi magari il compressore non e' da buttare!

Questo gliel'avevo già consigliato io, ma se il meccanico a cui si è rivolto non è in malafede, dice che è proprio il compressore......o prova a sentire qualcun altro, oppure.....certo che la cosa è molto strana, un compressore che guarda caso si rompe dopo una ricarica! :rolleyes:
 
magari la perdita potrebbe essere del compressore :?: questo spiegherebbe il funzionamento per poco tempo fino a quando non sia intervenuta la protezione.
 
Back
Alto