<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compressore aria condizionata Panda Cross anno 2006 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Compressore aria condizionata Panda Cross anno 2006

Prego.
Per quella cifra fra l'altro è possibile che ti abbiano montato un pezzo nuovo e non un revisionato di rotazione, comunque di qualità pari al nuovo. Non ho poi capito il conto finale complessivo, che deve aver incluso una ricarica con del gas R134A che non è più prodotto e quindi dal costo in continua ascesa.
 
Ciao Baffosax,
io ogni anno a primavera lascio al mio meccanico dalle 600 alle 800 euro per la messa a punto ed il controllo della vettura e non me ne pento perchè so che poi viaggio tranquilla. E' ovvio che i meccanici devono lavorare, devono vivere come tutti noi.
se fai 3000km/anno su un auto del genere 600/800€ per manutenzione standard a me sembra folle, io cambierei meccanico di corsa solo per quello.
 
se fai 3000km/anno su un auto del genere 600/800€ per manutenzione standard a me sembra folle, io cambierei meccanico di corsa solo per quello.

La manutenzione prevede ogni anno magari due gomme da cambiare, le pasticche dei freni , la cinghia. Etc. Che sono cari lo so ma mi ero già guardata intorno ed erano peggiori con prezzi uguali.
 
Prego.
Per quella cifra fra l'altro è possibile che ti abbiano montato un pezzo nuovo e non un revisionato di rotazione, comunque di qualità pari al nuovo. Non ho poi capito il conto finale complessivo, che deve aver incluso una ricarica con del gas R134A che non è più prodotto e quindi dal costo in continua ascesa.
le cifre sono queste : 545,00 compressore nuovo
Ricarica gas + olio compressore 90,00 (mio marito per la classe A ha pagato 100,00 dal suo meccanico che chiamano Bulgari !)
Manodopera sarebbe 40 ma la comprenderebbe nel totale della revisione completa di tutto che è di solito 100,00 euro.
Questo è.
 
La manutenzione prevede ogni anno magari due gomme da cambiare, le pasticche dei freni , la cinghia. Etc. Che sono cari lo so ma mi ero già guardata intorno ed erano peggiori con prezzi uguali.
con quel chilometraggio annuo le gomme le cambi per età, non per usura, se proprio vogliamo essere iperscrupolosi ogni 4 anni, ma credo tutti facciano almeno 5 (e la maggioranza probabilmente di più, non che sia consigliabile, 5/6 credo sia un buon compromesso, secondo lo stato)..
Le pasticche con guida non credo ipersportiva probabilmente minimo 10 anni... la cinghia anche qui non per km ma per età, credo 5 anni.... Non è che siano solo cari, è che ti cambiano cose non da cambiare da quel che dici.
 
Non lo so. La guida è ipersportiva perché ci faccio fuoristrada in Sardegna. Cinghia e ruota non è che le cambiano tutti gli anni. Io ho parlato che un anno serve rinnovare una cosa un altro anno un'altra.
È vero che ci prendono tutti per i fondelli ( se non sei esperto come fai a replicare ?) però qualcosa è pur vero che la devi cambiare. Le gomme so riconoscere anche io quando vanno cambiate.
Quando sei donna pensano tutti di fare i furbi (anche il macellaio. Senza offesa ) e poi s'accorgono che forse qualcosa la capisci anche tu.....
 
sostenere queste teorie va bene per chi fa da se , ma questi poveri meccanici volete proprio che lavorino gratis ?
caro baffo, se il mecca non vuol montare il pezzo che gli porto io, provo da un'altro... mica lo obbligo, come lui vuole guadagnare il massimo, io voglio spendere il minimo!! E' una semplice legge del commercio. Se poi il pezzo comprato in internet non dà il risultato sperato sono cavoli miei, beninteso controllando che non sia stato sabotato. Beninteso se il pezzo non posso montarmelo io!!
 
Da parte tua non me la aspettavo proprio,addirittura pensi al sabotaggio,da parte del meccanico,affermazioni pienamente gratuite,mi piacerebbe essere una mosca per vedere questi braoni da tastiera che dicono :) io faccio io vado io provvedo,io controllo, alla fine cosa fanno?Pardon aggiungo modifica ,ci possono essere anche meccanici disonesti ,fanno parte di noi ,ma anche clienti che è meglio perdere che trovare .
 
Ultima modifica:
baffo, scusa se ti ho risposto per le rime... eh, chi lo sa che qualcuno per far passare la voglia di rivolgersi al web fa in modo di rovinare il ricambio portatogli, dopo aver abbondantemente cercato di dissuadere il cliente pagandolo poi con un bel "te l'avevo detto"? Io non ha mai dovuto comprare online ma ho un paio di amici soddisfatti: uno ha una vecchia jaguar x type e gli è partita la pompa idroguida, prezzo ricambio via ufficiale 800€, via internet 380... stessa cosa x ammortizzatori e dischi freni, ed è andata bene anche al mecca, perchè altrimenti il mio amico buttava via la macchina e addio guadagni sia pure un pò limitati!!
 
Back
Alto