<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare usato da aziende di autonoleggio | Il Forum di Quattroruote

Comprare usato da aziende di autonoleggio

Si trovano offerte molto interessanti, ovviamente c'è il rischio che un' auto con anche soli 20000 km porti con sè un'usura data dalle centinaia di persone diverse, gli stili di guida, le incurie...
Personalmente sono molto scettico, voi che ne pensate?
 
Si trovano offerte molto interessanti, ovviamente c'è il rischio che un' auto con anche soli 20000 km porti con sè un'usura data dalle centinaia di persone diverse, gli stili di guida, le incurie...
Personalmente sono molto scettico, voi che ne pensate?
Fatico a prendere in considerazione auto usate che non siano di stretti parenti o almeno amici. Eviterei accuratamente auto aziendali o ex noleggio.
Un mio collega ne ha presa una (passat tdi) da un noleggiatore molto conosciuto, la manutenzione era stata fatta (se lo era stata fatta) fuori dalla rete ufficiale per risparmiare sin dal primo giorno. Poi ha rotto il motore (ma questo non lo so se dipenda dalla manutenzione o dalla sfiga) e solo grazie ad alcune conoscenze che contano ha potuto avere un riconoscimento del danno
 
Costassero TANTO di meno, uno potrebbe farci un pensiero incrociando le dita, ma visto che non è così, se le tengono, sia perché hanno cambiato cento mani, sia perché sovente sono di allestimenti e colori improponibili.
 
Io in vita mia ho avuto da un'autonoleggio una volta un'auto sostitutiva e un'altra volta ho noleggiato un furgone.
Si tratta quindi di un'esperienza limitata ma da quello che ho visto preferirei acquistare da un privato.
Intanto i mezzi degli autonoleggi hanno quasi sempre la carrozzeria ridotta maluccio,considerando che si tratta di auto/furgono recenti,e se sono pieni di righe e piccoli bolli significa che sono andati in mano a persone che se ne fregano altamente di preservare il veicolo.
La titolare di un'autonoleggio mi diceva che i clienti si dividono in due categorie,quelli che maltrattano i mezzi perchè tanto non sono i loro,e quelli che trattano benissimo i mezzi proprio perchè non sono i loro (ma mi sa che questa categoria rappresenta la minoranza).
Quindi il pericolo è che l'auto sia stata in mano a persone che magari cambiavano sul rosso,oppure che tiravano col motore freddo,o che anche in caso di segnali di malfunzionamento non hanno detto nulla sicuri del fatto che tempo una settimana avrebbero riconsegnato l'auto.
In più è lecito chiedersi se la manutenzione è stata scrupolosa oppure se anche i noleggiatori col fatto che rinnovano spesso il parco auto tendono a risparmiare il più possibile.
Acquistando da un privato invece l'auto è stata in mano a poche o addirittura una sola persona,e non è impossibile capire a che categoria appartiene vedendo come ha tenuto la vettura.
Coi mezzi che sono passati in mano a troppe persone le incognite sono molte di più,e penso che nemmeno un prezzo molto favorevole mi convincerebbe perchè mi renderebbe ancora più sospettoso.
 
Io credo che bisognerebbe differenziare tra noleggio breve e noleggio a lungo termine; queste ultime credo vengano trattate meglio.

Sono d'accordo,penso che l'attenzione a trattare l'auto come si deve sia direttamente proporzionale alla durata del noleggio.
Dovendo tenere l'auto per alcuni mesi il cliente è incentivato a conservarla più sana possibile,mentre in caso di noleggi da 24 ore al cliente interessa solo riconsegnare la vettura con tutte e 4 le ruote ancora attaccate :D
Mi pare di aver visto Jeremy Clarkson al volante di una vettura a noleggio durante una puntata,l'ha trattata peggio di come faceva con le varie auto provate,cosa che ritenevo impossibile...
 
Però, scusate l'ignoranza, come si fa capire se la vettura è stata data soltanto a lungo termine? C'è qualche storico noleggi che devono mostrare per legge?
 
Back
Alto