Salve a tutti, utenti del forum!
Sono un lettore assiduo delle discussioni che vengono aperte su questo forum, ma è la prima che creo, e poiché ho bisogno di qualche consiglio in merito all'acquisto della mia prima auto, ho pensato di rivolgermi a persone esperte e con esperienza come voi.
Ho 21 anni, e ho da poco superato l'esame di teoria della patente B e preso il foglio rosa, e ho incominciato a fare le guide con la mia autoscuola (al momento però ne ho fatta solo una); a causa delle numerose prenotazioni per le guide e i miei orari di lavoro, riesco a fare solo una guida a settimana con l'istruttore, e non avendo una macchina a disposizione con la quale esercitarmi con mio padre (la sua è dotata di cambio automatico, e almeno per le prime guide preferirei approcciarmi solo con quello manuale, così da imparare correttamente ad utilizzare la frizione), non ho la possibilità di integrare le guide in autoscuola con altre per conto mio. Per motivi lavorativi ho sempre maggior necessità di prendere la patente al più presto, e ho l'impressione che una sola guida a settimana sia insufficiente per imparare a guidare, così ho pensato di comprare una macchina prima di sostenere l'esame pratico, così da potermi esercitare alla guida nel tempo libero con mio padre e nel frattempo fare le sei ore di guida obbligatorie con l'autoscuola. Il mio timore più grande, però, è quello di non riuscire, per qualche motivo, a superare l'esame pratico e quindi non conseguire la patente, con il risultato di ritrovarmi a dover mantenere una macchina che non potrò mai guidare; per contro, facendo solo le guide con l'autoscuola, ho paura di impiegare tempi molto più lunghi per imparare a guidare, mentre la patente mi servirebbe al più presto. Quello che vi chiedo è: c'è qualcuno tra di voi che ha comprato la sua prima macchina prima di sostenere l'esame pratico della patente? Secondo voi è una buona idea comprarla prima di ottenere la patente? Oppure sarebbe meglio fare tutte le guide di cui ho bisogno in autoscuola, con i tempi e i costi che ne conseguono, per poi comprare la mia prima auto quando avrò già preso la patente e sarò sicuro di poterla guidare? E se comprassi la macchina in questo momento e poi non superassi l'esame pratico? Insomma, sono nel dubbio più totale! Confido che sappiate darmi i giusti suggerimenti in base alle vostre esperienze, così da non commettere una sciocchezza, e spero che possiate consigliarmi al meglio su come muovermi. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà partecipare alla discussione, ogni intervento sarà apprezzato e ben accetto!
Sono un lettore assiduo delle discussioni che vengono aperte su questo forum, ma è la prima che creo, e poiché ho bisogno di qualche consiglio in merito all'acquisto della mia prima auto, ho pensato di rivolgermi a persone esperte e con esperienza come voi.
Ho 21 anni, e ho da poco superato l'esame di teoria della patente B e preso il foglio rosa, e ho incominciato a fare le guide con la mia autoscuola (al momento però ne ho fatta solo una); a causa delle numerose prenotazioni per le guide e i miei orari di lavoro, riesco a fare solo una guida a settimana con l'istruttore, e non avendo una macchina a disposizione con la quale esercitarmi con mio padre (la sua è dotata di cambio automatico, e almeno per le prime guide preferirei approcciarmi solo con quello manuale, così da imparare correttamente ad utilizzare la frizione), non ho la possibilità di integrare le guide in autoscuola con altre per conto mio. Per motivi lavorativi ho sempre maggior necessità di prendere la patente al più presto, e ho l'impressione che una sola guida a settimana sia insufficiente per imparare a guidare, così ho pensato di comprare una macchina prima di sostenere l'esame pratico, così da potermi esercitare alla guida nel tempo libero con mio padre e nel frattempo fare le sei ore di guida obbligatorie con l'autoscuola. Il mio timore più grande, però, è quello di non riuscire, per qualche motivo, a superare l'esame pratico e quindi non conseguire la patente, con il risultato di ritrovarmi a dover mantenere una macchina che non potrò mai guidare; per contro, facendo solo le guide con l'autoscuola, ho paura di impiegare tempi molto più lunghi per imparare a guidare, mentre la patente mi servirebbe al più presto. Quello che vi chiedo è: c'è qualcuno tra di voi che ha comprato la sua prima macchina prima di sostenere l'esame pratico della patente? Secondo voi è una buona idea comprarla prima di ottenere la patente? Oppure sarebbe meglio fare tutte le guide di cui ho bisogno in autoscuola, con i tempi e i costi che ne conseguono, per poi comprare la mia prima auto quando avrò già preso la patente e sarò sicuro di poterla guidare? E se comprassi la macchina in questo momento e poi non superassi l'esame pratico? Insomma, sono nel dubbio più totale! Confido che sappiate darmi i giusti suggerimenti in base alle vostre esperienze, così da non commettere una sciocchezza, e spero che possiate consigliarmi al meglio su come muovermi. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà partecipare alla discussione, ogni intervento sarà apprezzato e ben accetto!