<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comprare italiano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

comprare italiano

anatra58 ha scritto:
ho effetuato una proposta di acquisto presso il concessionario rosati in roma per una fiat 500 llouge a km 0 ma il giorno dopo vengo contattato dal venditore il quale mi riferisce che precedentemente al mio ordine la vettura era stata venduda ad un altro acquirente e per questo la macchina non era più disponibile.
E' cosi che si incentiva all'acquisto italiano? ora sono costretto ad acquistare straniero
E pazienza,vuol dire che era l'unica 500 a km/0 al mondo! XD Dobbiamo convincerci che le colpe delle concessionarie non centrano nulla col prodotto in se,se un concessionario Fiat ti tratta male ma ti piace la 500 ci sono altri 5 concessionari dietro l'angolo che ti vendono la 500 e ti trattano meglio...comunque se basta così poco per comprare una macchina straniera (bhe anche la 500 è straniera,uguale uguale alla Ford Ka) evidentemente non t'interessava nemmeno così tanto ;)
 
anatra58 ha scritto:
forse non hai capito non avevo dimostato interesse la vettura l'avevo acquistata dando anche la caparra mi avevano detto che era pronta consegna
questo non l'avevi detto!!!
allora fatti rendere tutta la caparra in fretta!!!!

comunque il resto del discorso rimane uguale.
 
moogpsycho ha scritto:
anatra58 ha scritto:
anatra58 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
cosa dovevano fare? toglierla a chi l'aveva già comprata per darla a te? :D
convengo che abbiano fatto un errore, ma non vedo il nesso con incentivare o meno la produzione italiana.. :rolleyes:

no non dovevano toglierla a chi già l'aveva comptata ma farmi una proposta simile

visto che io un contratto l'avevo stipulato pensa cosa sarebbe successo a parti invertite e per quanto riguarda il comprare italiano non mi sembra un comportamento serio e affidabile degno di una grande marca

ora si spiega meglio la cosa!
hai provato a sentire il parere di un legale per vedere se hai diritto ad un risarcimento?
effettivamente a parti invertite avresti per lo meno perso una caparra..
si ma purtroppo il diritto di recesso è solo dalla parte loro per questo denuncio la scarsa affidabilita da parte loro e sono molto deluso
 
moogpsycho ha scritto:
anatra58 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
cosa dovevano fare? toglierla a chi l'aveva già comprata per darla a te? :D
convengo che abbiano fatto un errore, ma non vedo il nesso con incentivare o meno la produzione italiana.. :rolleyes:

no non dovevano toglierla a chi già l'aveva comptata ma farmi una proposta simile

hai ragione, il concessionario non si è dimostrato molto professionale e un po distratto, ma tutto sommato non hai rimesso nulla, solo la scocciatura di non poter approfittare di una bella offerta.
non ti arrabbiare per queste cose ;)

non sono arrabiato solo deluso dal marchio per la scarsa serietà nel trattare con i clienti
 
NEWsuper5 ha scritto:
anatra58 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
anatra58 ha scritto:
ora sono costretto ad acquistare straniero
perchè costretto?
semmai saluta il venditore e non passare più nella sua concessionaria...
poi scegli la macchina che ti garba.
non capisco il discorso che stai cercando di fare. :?:

che non vado a quella concessionaria è poco ma sicuro è che ho mandato la mia lamentela a torino ma non ho avuto neanche una risposta per siegarmi quello che era accaduto
a torino se ne fregheranno alla grande.
se ti senti preso in giro , cambia marca se la cosa ti fa sentire meglio. i soldi sono i tuoi e puoi farci tutto quello che ti va di fare, per fortuna almeno quello non ce l'hanno ancora negato..

certamente cambio marchio e per fare questo sono costretto ad acquistare straniero visto il mmonopolio italiano
 
modus72 ha scritto:
anatra58 ha scritto:
visto che io un contratto l'avevo stipulato pensa cosa sarebbe successo a parti invertite e per quanto riguarda il comprare italiano non mi sembra un comportamento serio e affidabile degno di una grande marca
Ah se avete firmato un contratto allora il venditore è tenuto a rispettarlo...

purtroppo non è cosi il recesso è solo prerogativa del concessionario
 
..di solito si torna il doppio della caparra...

certo che se scrivevi così "bene e chiaro" fin dall'inizio non si rischiavano grossi fraintendimenti... no?

non sono arrabiato solo deluso dal marchio per la scarsa serietà nel trattare con i clienti

deluso del Concessionario tira pacchi.. si dovrebbe dire! gli idioti ed i poco seri sono in tutti i marchi ed i tutti settori... se poi ti tirano lo stesso pacco in un altra "straniera" dove vai? sulla luna?

mi pare solo polemica gratuita...
 
anche secondo me hai diritto al doppio della caparra versata.

senti un legale o almeno un associazione dei consumatori, tipo ADICONSUM: normalmente ti danno una mano gratis o almeno ti consigliano cosa fare.

secondo me hai fatto un'ottimo investimento, con un ritorno del 100% in pochi giorni.
 
ogurek ha scritto:
anche secondo me hai diritto al doppio della caparra versata.

senti un legale o almeno un associazione dei consumatori, tipo ADICONSUM: normalmente ti danno una mano gratis o almeno ti consigliano cosa fare.

secondo me hai fatto un'ottimo investimento, con un ritorno del 100% in pochi giorni.

sono dello stesso parere.
presentarsi con un legale e far valere i propri diritti.
dove sta scritto che il diritto di recesso sta solo dalla loro parte?
 
anatra58 ha scritto:
ho effetuato una proposta di acquisto presso il concessionario rosati in roma per una fiat 500 llouge a km 0 ma il giorno dopo vengo contattato dal venditore il quale mi riferisce che precedentemente al mio ordine la vettura era stata venduda ad un altro acquirente e per questo la macchina non era più disponibile.
E' cosi che si incentiva all'acquisto italiano? ora sono costretto ad acquistare straniero

fammi capire, a te piace la 500 e per questo la volevi comperare ma siccome il venditore ti ha fatto un dispetto adesso ti vedi costretto a comperare straniero.
Se vuoi fare un dispetto alla Fiat per l'accaduto io ti rispondo: E sai cosa gliene frega alla Fiat se tu non comperi la 500?Ma a chi pensi di fare il dispetto? Alla Fiat o a te che piace la 500 ma spendi i soldi per un'altra auto? :shock:
 
anatra58 ha scritto:
certamente cambio marchio e per fare questo sono costretto ad acquistare straniero visto il mmonopolio italiano
Mi spieghi quest'affermazione? Non riesco davvero a capirla.
Se ci fosse un monopolio italiano, non avresti prodotti concorrenti da acquistare. Se dici che compri estero, implicitamente sconfessi l'affermazione precedente... non può esserci monopolio, vsto che hai delle alternative.
Mi sfugge anche il nesso fra Fiat-500 ed il venditore disonesto, senza contare che il diritto di recesso vale in entrambi i sensi.
Hai firmato il contratto "patto chiaro"?
 
anatra58 ha scritto:
ho effetuato una proposta di acquisto presso il concessionario rosati in roma per una fiat 500 llouge a km 0 ma il giorno dopo vengo contattato dal venditore il quale mi riferisce che precedentemente al mio ordine la vettura era stata venduda ad un altro acquirente e per questo la macchina non era più disponibile.
E' cosi che si incentiva all'acquisto italiano? ora sono costretto ad acquistare straniero
Tesoro mio tu hai fatto un preventivo, quello che è venuto il giorno dopo gli ha messo "gli eurini sul tavolo" a chi la doveva dare secondo te? chi gli avrebbe dato la certezza che tu l'avresti acquistata? l'atteggiamento del venditore rientra nella perfetta normalità...di concessionarie ce ne sono tante, a Roma poi...vai da un'altra e vedi cosa ti offrono...
 
anatra58 ha scritto:
forse non hai capito non avevo dimostato interesse la vettura l'avevo acquistata dando anche la caparra mi avevano detto che era pronta consegna
Ah, lo dovevi specificare, hai detto all'inizio che era una "proposta di acquisto" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Comunque se ti ha fatto il contratto di vendita era tenuto a rispettarlo e se hai versato la caparra te la devono restituire...a meno che non ti trova un'auto uguale a quella che volevi a km0...
 
kanarino ha scritto:
anatra58 ha scritto:
ho effetuato una proposta di acquisto presso il concessionario rosati in roma per una fiat 500 llouge a km 0 ma il giorno dopo vengo contattato dal venditore il quale mi riferisce che precedentemente al mio ordine la vettura era stata venduda ad un altro acquirente e per questo la macchina non era più disponibile.
E' cosi che si incentiva all'acquisto italiano? ora sono costretto ad acquistare straniero
Tesoro mio tu hai fatto un preventivo, quello che è venuto il giorno dopo gli ha messo "gli eurini sul tavolo" a chi la doveva dare secondo te? chi gli avrebbe dato la certezza che tu l'avresti acquistata? l'atteggiamento del venditore rientra nella perfetta normalità...di concessionarie ce ne sono tante, a Roma poi...vai da un'altra e vedi cosa ti offrono...
Bhe qui si parla di caparra,il concessionario dovrebbe essere obbligato a restituirla...il cliente la perde solo se decide di sua spontanea volontà di comprare in un'altra concessionaria (di qualsiasi marca) ma se lascia la caparra per una macchina e il concessionario non può più vendergliela o gli offre un'altra macchina uguale a pari condizioni o gli ritorna la caparra.
 
kanarino ha scritto:
anatra58 ha scritto:
forse non hai capito non avevo dimostato interesse la vettura l'avevo acquistata dando anche la caparra mi avevano detto che era pronta consegna
Ah, lo dovevi specificare, hai detto all'inizio che era una "proposta di acquisto" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Comunque se ti ha fatto il contratto di vendita era tenuto a rispettarlo e se hai versato la caparra te la devono restituire...a meno che non ti trova un'auto uguale a quella che volevi a km0...
ecco abbiamo detto la stessa cosa :D
 
Back
Alto