Buongiorno, sono nuovo qui, chiedo a voi perché sono davvero inesperto.
Ho intenzione di comprare un'auto usata in Germania. Sono residente in Italia e andrei lassù a prenderla perché lo stesso modello in Italia è molto più costoso (o meglio, è introvabile usato). Parliamo di più di 30k €, così per informazione.
L'auto è usata ma comunque venduta da un concessionario. Gli ho già scritto in inglese e mi ha risposto ad alcune domande:
"The car has a digital service history. The last service has been done at 29.000 Km. 33.000 Km are real – the car is about 2 years old. The next service is in 11/2023.
You get 2 years guarantee for this car. This guarantee is valid in the European Union. It is possible to make a test drive with this car. It has no Umsatzsteuer – that’s right.
We can not organize you the license plates to drive with this car to Italy. We have to go to our vehicle registration office and you have to order them there. But I can help you. Our prefered payment method is the transfer. So you send us the money.
Mit freundlichen Grüßen"
La prima domanda era sui tagliandi/manutenzione, dalla sua risposta immagino che potrò visionare il tutto quindi va bene. Al massimo mi aiuterò con google translate visto che sarà tutto in tedesco.
La seconda domanda era sulla garanzia e lui dice che ho garanzia due anni nell'unione europea. Il venditore qui ha glissato perché gli avevo chiesto specificatamente cosa succede se ho un guasto in Italia (ovviamente, visto che la userei qui). Io credo che semplicemente se ho un problema o la porto da lui (quasi impossibile) o mi attacco. Potete confermare? Questo in teoria dovrebbe aiutarmi a far scendere un pò il prezzo.
L'altra domanda era sull' Umsatzsteuer che sarebbe l'IVA. Gli avevo chiesto se ci fosse da pagare l'IVA o meno visto che l'auto è usata, e mi ha detto che non c'è IVA. Online ho letto che anche se l'auto è usata, c'è comunque da pagare l'IVA se l'auto si acquista da un venditore professionale, e va pagata in Germania. Forse il venditore intendeva che è già inclusa? Non vedo come possa vendermi un'auto senza farmi pagare l'IVA tedesca, ripeto, non è un privato...
L'ultima parte è quella che mi preme di più, ovvero metodo di pagamento, documenti per immatricolarla qui e targhe provvisorie per guidarla fino a casa. Lui parla di bonifico; visto che l'unica altra auto che abbia mai acquistato in vita mia la presi con assegno circolare, qui come funziona? Quand'è che faccio partire il bonifico? Come faccio a tutelarmi? (fermo restando che ovviamente andrei a vederla, provarla e farei tutto di persona e non a distanza)
Di che tipo di documenti avrò bisogno per immatricolarla qui in Italia? Quali sono i documenti che posso reperire da solo e quali sono quelli che invece devo chiedere al venditore? L'importante è farla arrivare in Italia senza sbagliare nulla, poi se devo tenerla qui in garage per qualche settimana per sbrigare tutte le procedure non è un problema.
Dovrò far tradurre alcuni di questi documenti in italiano per l'immatricolazione in Italia? Posso bypassare il problema rivolgendomi alla motorizzazione di Bolzano, vicina a dove vivo?
Infine, cose particolari da controllare quando proverò l'auto? Teoricamente ha 33000 km ed è del 2020 e dalle foto non presenta difetti visibili.
Grazie, saluti
Ho intenzione di comprare un'auto usata in Germania. Sono residente in Italia e andrei lassù a prenderla perché lo stesso modello in Italia è molto più costoso (o meglio, è introvabile usato). Parliamo di più di 30k €, così per informazione.
L'auto è usata ma comunque venduta da un concessionario. Gli ho già scritto in inglese e mi ha risposto ad alcune domande:
"The car has a digital service history. The last service has been done at 29.000 Km. 33.000 Km are real – the car is about 2 years old. The next service is in 11/2023.
You get 2 years guarantee for this car. This guarantee is valid in the European Union. It is possible to make a test drive with this car. It has no Umsatzsteuer – that’s right.
We can not organize you the license plates to drive with this car to Italy. We have to go to our vehicle registration office and you have to order them there. But I can help you. Our prefered payment method is the transfer. So you send us the money.
Mit freundlichen Grüßen"
La prima domanda era sui tagliandi/manutenzione, dalla sua risposta immagino che potrò visionare il tutto quindi va bene. Al massimo mi aiuterò con google translate visto che sarà tutto in tedesco.
La seconda domanda era sulla garanzia e lui dice che ho garanzia due anni nell'unione europea. Il venditore qui ha glissato perché gli avevo chiesto specificatamente cosa succede se ho un guasto in Italia (ovviamente, visto che la userei qui). Io credo che semplicemente se ho un problema o la porto da lui (quasi impossibile) o mi attacco. Potete confermare? Questo in teoria dovrebbe aiutarmi a far scendere un pò il prezzo.
L'altra domanda era sull' Umsatzsteuer che sarebbe l'IVA. Gli avevo chiesto se ci fosse da pagare l'IVA o meno visto che l'auto è usata, e mi ha detto che non c'è IVA. Online ho letto che anche se l'auto è usata, c'è comunque da pagare l'IVA se l'auto si acquista da un venditore professionale, e va pagata in Germania. Forse il venditore intendeva che è già inclusa? Non vedo come possa vendermi un'auto senza farmi pagare l'IVA tedesca, ripeto, non è un privato...
L'ultima parte è quella che mi preme di più, ovvero metodo di pagamento, documenti per immatricolarla qui e targhe provvisorie per guidarla fino a casa. Lui parla di bonifico; visto che l'unica altra auto che abbia mai acquistato in vita mia la presi con assegno circolare, qui come funziona? Quand'è che faccio partire il bonifico? Come faccio a tutelarmi? (fermo restando che ovviamente andrei a vederla, provarla e farei tutto di persona e non a distanza)
Di che tipo di documenti avrò bisogno per immatricolarla qui in Italia? Quali sono i documenti che posso reperire da solo e quali sono quelli che invece devo chiedere al venditore? L'importante è farla arrivare in Italia senza sbagliare nulla, poi se devo tenerla qui in garage per qualche settimana per sbrigare tutte le procedure non è un problema.
Dovrò far tradurre alcuni di questi documenti in italiano per l'immatricolazione in Italia? Posso bypassare il problema rivolgendomi alla motorizzazione di Bolzano, vicina a dove vivo?
Infine, cose particolari da controllare quando proverò l'auto? Teoricamente ha 33000 km ed è del 2020 e dalle foto non presenta difetti visibili.
Grazie, saluti