<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare auto diesel usata nel 2022 | Il Forum di Quattroruote

Comprare auto diesel usata nel 2022

Ciao.

Stavo valutando l'acquisto di una macchina usata diesel per fare casa lavoro però mi chiedevo a cosa potrei andare incontro

L'auto sarebbe un Euro 4, è una macchinetta che pagherei poco ma non vorrei ritrovarmi tra uno/due anni a doverla già buttare per via di tutte le limitazioni che stanno mettendo.

Secondo voi comprare un auto diesel euro 4 nel 2022 è una cazzata?

Aggiungo che abito in veneto
 
Dipende...

Quanti km annui? Quanti km a tratta? Quali tipi di strade? Esigenze? Aspettative?

Certo una euro 4, presumo con dpf o fap prima generazione, ha ben oltre 10 anni. Se la sfrutti bene per pochi anni e la paghi davvero poco, forse. Se attraversi centri urbani forse no.

Insomma... dipende..
 
Dipende...

Quanti km annui? Quanti km a tratta? Quali tipi di strade? Esigenze? Aspettative?

Certo una euro 4, presumo con dpf o fap prima generazione, ha ben oltre 10 anni. Se la sfrutti bene per pochi anni e la paghi davvero poco, forse. Se attraversi centri urbani forse no.

Insomma... dipende..

Circa 25.000km l'anno.

80km al giorno divisi in 4 viaggi da 20km

Non passerei per nessun centro, faccio solo strade urbane e extraurbane

Non ho nessuna richiesta dalla macchina, mi basta solo che mi porti a lavoro spendendo il meno possibile, spenderei circa 4000€ per acquistarla però non vorrei che tra poco tempo non mi facciano più circolare, anche perchè non ho ben capito come funzioneranno questi blocchi, se saranno tutti i giorni, solo in certi livelli di allerta ect...

Perchè sennò con la stessa cifra ne compro una a benzina e mi tolgo tutti i problemi però i consumi sarebbero ovviamente un po' più alti.
 
Circa 25.000km l'anno.

80km al giorno divisi in 4 viaggi da 20km

Non passerei per nessun centro, faccio solo strade urbane e extraurbane

Non ho nessuna richiesta dalla macchina, mi basta solo che mi porti a lavoro spendendo il meno possibile, spenderei circa 4000€ per acquistarla però non vorrei che tra poco tempo non mi facciano più circolare, anche perchè non ho ben capito come funzioneranno questi blocchi, se saranno tutti i giorni, solo in certi livelli di allerta ect...

Perchè sennò con la stessa cifra ne compro una a benzina e mi tolgo tutti i problemi però i consumi sarebbero ovviamente un po' più alti.
20 km a tratta sono un po' pochini se deve rigenerare dato che lo fa solo a caldo per una decina di km.

Per i centri urbani, ormai alcuni sono off limits, almeno da me per le euro 4, anche non centro storico.

Per ridurre i costi ci potrebbe essere anche un'auto a gpl.

Per le esigenze che hai 4k€, non so cosa si trovi in giro. Al di là di tutto, valuta sempre bene lo stato d'uso e manutenzione del singolo veicolo.
 
aggiungo anche un altra info, ma è da privati o da concessionario?
francamente per come hai descritto l'utilizzo non credo che il diesel sia indispensabile, certo in termini di consumo avresti un risparmio annuo ma gia allora c'erano dei buoni benzina aspirati che non consumavano tantissimo e ti metteresti al riparo da eventuali blocchi.
C'è da dire che probabilmente ora paghi di meno quel diesel di un benzina , questo è probabile.
 
Io lascerei stare....se vuoi spendere il meno possibile prenditi una piccola GPL

BLOCCO DIESEL EURO 4 2022 IN VENETO
Il 1° ottobre 2021 ha preso il via il blocco auto in Veneto che in coincidenza con la stagione autunnale e invernale prevede il divieto di circolazione dei veicoli più inquinanti in base al livello di emissione di Pm10. Il piano antismog contempla tre gradi di allerta (verde, giallo e rosso) riferiti ai risultati delle stazioni di monitoraggio ARPA sparse sul territorio regionale. Lo stop ai diesel Euro 4 avviene in caso di allerta gialla e rossa. Il blocco vige dal 1° ottobre al 18 dicembre 2021 e dal 7 gennaio al 30 aprile e poi dal 1° ottobre al 17 dicembre del 2022.
 
Con quella cifra prendi un benzina ancora più vecchio che ti fa 10 km/lt e ti mangia un quarto di salario....
Quel motore diesel 1.4 ti fa 20km/lt e se è a posto ti macina ancora una valanga di km spendendo la metà
 
Ciao.

Stavo valutando l'acquisto di una macchina usata diesel per fare casa lavoro però mi chiedevo a cosa potrei andare incontro

L'auto sarebbe un Euro 4, è una macchinetta che pagherei poco ma non vorrei ritrovarmi tra uno/due anni a doverla già buttare per via di tutte le limitazioni che stanno mettendo.

Secondo voi comprare un auto diesel euro 4 nel 2022 è una cazzata?

Aggiungo che abito in veneto

Si può scrivere "cazzata"? Non sapevo. Non è automaticamente una bip, bisogna vedere se va in crisi con tratte da 20km se magari non è proprio in formissima come manutenzione. E poi c'è la questione divieti. Forse è meglio un benzina aspirato tipo il Fire Fiat 1.2, beve cmq poco...a memoria un Pandino 1.2 fa i 17/litro in extraurbano.
 
Se cerchi su subito in Veneto a quella cifra più o meno trovi Panda e Punto/Grande Punto a GPL e col 1.3 Multijet (qualcuna di queste addirittura euro 5), prenderei una di queste
 
La C2 è di un privato, uniproprietario e tagliandata sempre citroen.

Lo so che i prezzi sono alti ma questo periodo è davvero un disastro, provate a cercare e vedete cosa si trova...

L'alternativa su quel budget è una yaris 1.3 83cv a benzina che in realtà non sarebbe malissimo, il motore dovrebbe essere un mulo ed ha anche 5 porte, sicuramente consumerà un po' di più ma niente di esagerato penso.

Per le punto non è che si trovi molto e da quello che vedo sono tutte molto "sfruttate"

Il mio dubbio è solo tra C2 diesel e yaris benzina, la mia unica incognita sono i blocchi.
 
Back
Alto