<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comportamento Stradale Jimny | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comportamento Stradale Jimny

Ho avuto il Jimny in mano per tre settimane in Grecia. Confermo, se ce ne fosse bisogno che come fuoristrada è veramente eccezionale, e soprattutto di dimensioni più adatte alle nostre strade o mulattiere o strade militari non asfaltate. Dove arrivi con il Jimny con un Land Cruiser anche a passo corto o forse anche con un Defender non so se arrivi. Oltretutto automatica è eccezionale anche in fuoristrada. Mi piacerebbe molto possederlo come seconda auto perché è un mezzo tecnico. Certo che sul bagnato o in condizioni di asfalto a tratti viscido la bambina è nervosetta! Altro che con le molle la devi prendere! Andare piano, dosare l?acceleratore con cautela, non seguire l?andatura della golf che hai davanti ecc. ecc..
 
Il pericolo più che della jimny è della trazione posteriore che richiede abitudine.
Io comunque leggerei qui: http://www.jimny-crew.com/suzuki-jimny-safety-ratings.html

e occhio al tipo di differenziale che monta.. Mi sembra di aver letto da qualche parte che non è bloccabile... Verifica però..
 
fsalbertini ha scritto:
Buone Feste a tutti.
Sono in procinto di acquistare il Jimny come seconda vettura. Da usare in città a Roma, quindi anche sul GRA e nel weekend in campagna. Sò che si tratta di un argomento vecchio ma vorrei capire se con il modello Euro 5 ci sono stati miglioramenti al la tenuta di strada su asfalto. Se ora, nonostante la mancanza del controllo di stabilità, la vettura ha un comportamento più prevedibile.
Questo poiché durante la settimana la userebbe mia moglie e benché non abbia una guida nervosa, come molte donne non si preoccupa di conoscere le dinamiche specifiche di ogni modello, ossia non adatta più di tanto lo stile di guida cambiando tipo di vettura.
Non vorrei quindi si trovasse in difficoltà di fronte ad una reazione del veicolo magari su asfalto bagnato, al quale non è abituata provenendo da una Panda a trazione anteriore.
Grazie per i vostri consigli.

OT: magari se comincia a guidare un'auto "vera" capisce anche le dinamiche dei veicoli in movimento, non è solo colpa delle donne ma anche dei mariti che le tengono in scarsa considerazione (motoristicamente parlando eh!!!) ;)
 
e occhio al tipo di differenziale che monta.. Mi sembra di aver letto da qualche parte che non è bloccabile... Verifica però..

:?:
Il Jimny ha due differenziali liberi, da sempre. Niente blocchi.
L'innesto della doppia trazione avviene in maniera on-off, collegando solidalmente entrambi gli assali 50/50, quindi non atto su superfici con buon grip.
 
Back
Alto