<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comportamento anomalo della mia auto | Il Forum di Quattroruote

comportamento anomalo della mia auto

succede ogni mattina, accendo la macchina, faccio per partire e la macchina perde giri di colpo, sono costretto a schiacciare la frizione e farla salire di giri un'altra volta (stamattina si è addirittura spenda).
è strano perchè poi, superato questo primo momento, la macchina mi sembra che funzioni abbastanza bene, non capita in nessun'altra occasione che si comporti cosi.

succede solo dopo che non la uso per 5 o 6 ore, perchè durante le accensioni "in giornata" non lo fa

qualcuno ha una vaga idea di quale potrebbe essere la causa?
 
Mi successe con una delle 156 TS....
si spegneva abbastanza spesso in partenza:
era qualcosa che aveva a che fare con la misurazione dell' aria
( scusare la rozzezza della spiegazione )
 
Non ricordo onestamente....
( parliamo di un 12 anni fa ).
Pero' mi ricordo benissimo la spiegazione del capofficina Alfa che parlava
di aria non giustamente calibrata..... ;)
Per onesta' ricordo che me la passo' in garanzia anche se mi era scaduta da qualche mese ;)
P.s.: per quell' episodo, non il solo ovviamente, quando si parla di garanzie,
tengo a precisare che buona parte delle soluzioni dipendono dai conce,
piu' che dalle mandanti
 
pi_greco ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
pi_greco ha scritto:

ci ho pensato anche io, ma francamente sono molto ignorante in materia, non dovrebbe succedere anche a motore caldo?
e no, a motore caldo puoi immettere più aria senza raffreddare troppo (e rischiare di spegnere) le camere di scoppio

dovrei portarla al meccanico per fargli dare un occhiata? potrebbe essere che il pezzo necessiti di una pulita?
 
Merlin91 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
pi_greco ha scritto:

ci ho pensato anche io, ma francamente sono molto ignorante in materia, non dovrebbe succedere anche a motore caldo?
e no, a motore caldo puoi immettere più aria senza raffreddare troppo (e rischiare di spegnere) le camere di scoppio

dovrei portarla al meccanico per fargli dare un occhiata? potrebbe essere che il pezzo necessiti di una pulita?
se fosse il debimetro si trova a poco prezzo anche daglii sfasciacarrozze, magari è solo da smontare. Vai da un meccanico serio che non gonfi la faccenda
 
Che macchina è e che alimentazione ha?
Anni addietro io avevo una Volvo S60 bifuel (a metano) che aveva difficoltà a partire dopo la notte all'aperto. Dato che la partenza era sempre a benzina l'ipotesi che mi fecero fu quella di problemi agli iniettori (e non mi convinsero molto) quando poi mi fecero il preventivo per cambiarli tutti e 5 senza peraltro assicurarmi la risoluzione del problema decisi che la macchina avrebbe potuto partire anche al terzo tentativo.
 
ch4 ha scritto:
Che macchina è e che alimentazione ha?
Anni addietro io avevo una Volvo S60 bifuel (a metano) che aveva difficoltà a partire dopo la notte all'aperto. Dato che la partenza era sempre a benzina l'ipotesi che mi fecero fu quella di problemi agli iniettori (e non mi convinsero molto) quando poi mi fecero il preventivo per cambiarli tutti e 5 senza peraltro assicurarmi la risoluzione del problema decisi che la macchina avrebbe potuto partire anche al terzo tentativo.

Beh....un conto e' partire al terzo tentativo....
Se non Ti insegue Gozzilla , non e' un problema piu' di tanto.
Un conto e', se Ti si spegne appena partito,
magari in mezzo alla strada mentre stai uscendo di casa
 
arizona77 ha scritto:
ch4 ha scritto:
Che macchina è e che alimentazione ha?
Anni addietro io avevo una Volvo S60 bifuel (a metano) che aveva difficoltà a partire dopo la notte all'aperto. Dato che la partenza era sempre a benzina l'ipotesi che mi fecero fu quella di problemi agli iniettori (e non mi convinsero molto) quando poi mi fecero il preventivo per cambiarli tutti e 5 senza peraltro assicurarmi la risoluzione del problema decisi che la macchina avrebbe potuto partire anche al terzo tentativo.

Beh....un conto e' partire al terzo tentativo....
Se non Ti insegue Gozzilla , non e' un problema piu' di tanto.
Un conto e', se Ti si spegne appena partito,
magari in mezzo alla strada mentre stai uscendo di casa
Da quel che ho capito mi pare che il problema si presenti quando, dopo aver messo in moto prova a partire e deve rischiacciare la frizione per il calo di giri del motore. Dato che a caldo il problema non si presenta direi che potrebbe anche aspettare un dieci, quindici secondi per dar modo di stabilizzarsi i parametri inviati alla centralina (se il problema fosse alla sonda lambda) o comunque per dare modo al carburante di giungere con regolarità agli iniettori se il problema fosse all'iniezione (pompa od iniettori)
 
Merlin91 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ci ho pensato anche io, ma francamente sono molto ignorante in materia, non dovrebbe succedere anche a motore caldo?
Io quando ho avuto problemi con il debimetro, la macchina perdeva potenza oltre i 2500 giri. Sotto tale soglia si comportava regolarmente.
Io pero' ti parlo di un motore a gasolio, mentre la tua vedo che e' a benzina.
Devo dire che il tuo problema mi ricorda quando con le vecchie auto a carburatori bisognava tirare l'a leva dello starter per accendere l'auto a freddo e se la chiudevi troppo presto il motore si spegneva.
Forse c'e' qualche problema con qualche sensore.
 
ch4 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ch4 ha scritto:
Che macchina è e che alimentazione ha?
Anni addietro io avevo una Volvo S60 bifuel (a metano) che aveva difficoltà a partire dopo la notte all'aperto. Dato che la partenza era sempre a benzina l'ipotesi che mi fecero fu quella di problemi agli iniettori (e non mi convinsero molto) quando poi mi fecero il preventivo per cambiarli tutti e 5 senza peraltro assicurarmi la risoluzione del problema decisi che la macchina avrebbe potuto partire anche al terzo tentativo.

Beh....un conto e' partire al terzo tentativo....
Se non Ti insegue Gozzilla , non e' un problema piu' di tanto.
Un conto e', se Ti si spegne appena partito,
magari in mezzo alla strada mentre stai uscendo di casa
Da quel che ho capito mi pare che il problema si presenti quando, dopo aver messo in moto prova a partire e deve rischiacciare la frizione per il calo di giri del motore. Dato che a caldo il problema non si presenta direi che potrebbe anche aspettare un dieci, quindici secondi per dar modo di stabilizzarsi i parametri inviati alla centralina (se il problema fosse alla sonda lambda) o comunque per dare modo al carburante di giungere con regolarità agli iniettori se il problema fosse all'iniezione (pompa od iniettori)

certo....a me piace scherzare .....
Miriferivo al fatto del " stamattina si e' spenta "
....E a me e' propio successo in mezzo alla strada, 3 metri fuori dal cancello ;)
 
La mia auto è alimentata a GPL, ma non credo che le cose siano collegate perché la macchina appena accesa va a benzina...

Noto anche un leggerissimo movimento della lancetta del contagiri appena la accendo, balla dai circa 800 ai 1000
 
La tua auto è quella che hai in firma? Fino ad una decina di anni fa ho posseduto un' Astra sw a gasolio, il modello che c' era a cavallo del 2000, per intenderci... Per un periodo mi ha fatto uno scherzo simile... alla mattina, a freddo (non sempre, una volta ogni tanto) pochi secondi dopo l'accensione, moriva improvvisamente (senza spegnersi), per poi riprendere a funzionare apparentemente senza problemi...
Ora a qualcuno verrà da sorridere, ma sapete qual era il problema? In officina ci saltarono non so come fuori, colpa di una lampadina delle luci di posizione anteriori bruciata! In qualche modo faceva una specie di corto, mandando in palla per qualche secondo la centralina (così mi dissero...).
Cambiata la lampadina, sparito il problema! Ero il primo a non volerci credere...
 
Back
Alto