<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Componentistica per l'auto: Top Player | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Componentistica per l'auto: Top Player

Temo più manco quello....
 
ecco questo è l'esempio di "giornalisno" nostrano che riempie di parole e % ma privo di dati.... sopratutto degli ultimi tre anni....
 

Scusate la " polemica "
" Siamo il secondo paese subito dopo la...."
" Siamo il secondo paese dopo la...."
La differenza
??
Se non dare una lucidata alla ( poca ) argenteria di famiglia
 
Scusate la " polemica "
" Siamo il secondo paese subito dopo la...."
" Siamo il secondo paese dopo la...."
La differenza
??
Se non dare una lucidata alla ( poca ) argenteria di famiglia
appunto, mi pare che questo articolo, come altri, abbia l'intezione di "educare" il lettore , e' una tecnica usata molto in ambito youtube ( derivata dal clickbait) ultimamente si da del "fesso" al lettore che crede ( o reputa meglio) in qualcosa di diverso dallo scrivente che sicuramente avrà dalla sua i lettori che avvallano lo scritto stesso per generare una "polemica" fine a se stessa.
pero' come ritorno a dire non cita dati , ne fa un parallelo con il passato il presente e il probabile futuro come invece lo fa ad esempio quello citato da Alain.....
 
Il declino industriale almeno rispetto al passato non prossimo è tangibile....basta farsi un giro in una area industriale laqualunque....
 
Ti ringrazio ma mi riferivo ad una azienda italiana in Italia. Lì vedo che è indicata come operante in Giappone....
punti di vista.
io preferisco avere un'azienda giapponese, che produce in italia, piuttosto che una italiana (ormai sia in mano ai cinesi) che produce altrove.
non credo pirelli (suppongo il fatturato si riferisca ai pneumatici, e non ai cavi) produca nulla in italia.
ha solo il nome di italiano.
 
punti di vista.
io preferisco avere un'azienda giapponese, che produce in italia, piuttosto che una italiana (ormai sia in mano ai cinesi) che produce altrove.
non credo pirelli (suppongo il fatturato si riferisca ai pneumatici, e non ai cavi) produca nulla in italia.
ha solo il nome di italiano.


Beh

Sono situazioni, entrambe, comunque, diciamo di ripiego....
Una,
solo bruttarella
e
una brutta....
POSSIBILE che di Italiano,
FATTO in Italia,
rimanga sempre meno

??
 
Berylls Strategy Advisors ha analizzato lo sviluppo dei 100 maggiori fornitori del settore automobilistico a livello mondiale dal 2011. Durante questo periodo, il settore dei fornitori si è evoluto in modo significativo. Le tendenze che hanno caratterizzato il settore negli ultimi 11 anni sono state:

Il settore si è sempre più consolidato e gli operatori affermati hanno ampliato la loro posizione in modo inorganico attraverso le acquisizioni. Esempi significativi sono le acquisizioni di Wabco e TRW da parte di ZF, l'acquisizione di Federal Mogul da parte di Tenneco e l'integrazione di ZF Lenksysteme nel Gruppo Bosch.

Lo scorporo di intere divisioni e unità aziendali con l'obiettivo di separare il core business di un tempo, spesso nel settore dei motopropulsori, dalle aree di crescita tecnologica. Continental e Vitesco, Johnson Controls e Adient o Aptive e Delphi Technologies sono esempi ben noti.

Tra i maggiori fornitori mondiali, le insolvenze sono state rare. L'unico esempio triste è il fornitore giapponese Takata, che è stato rilevato da Joyson Electronics dopo la sua insolvenza nel 2017.

La Cina ha trovato sempre più interesse nell'industria automobilistica. Nel 2011, ad esempio, Weichai Power era l'unico fornitore cinese tra i maggiori fornitori mondiali. Nel 2020, i fornitori cinesi erano ormai 11. Il campione di crescita nel 2021 è CATL, con una crescita dei ricavi del 184%.


TOP 100 TABLE

 
Back
Alto