modus72 ha scritto:
Sull'Espresso c'è una specie di "giochino" per vedere quale sia la provenienza dei vari componenti di una non identificata vettura Fiat; il link è questo:
http://speciali.espresso.repubblica.it/interattivi/fiat/
A parte il fatto che, evidentemente, una 500 avrà percentuali diverse da quelle di una Croma o di una Evo (e infatti sarei curioso di vedere a quale modello si riferisca il giochino), ciascuno rifletta per conto suo sui risultati; ah, non tenete il conto delle bandierine, sono messe abbastanza a caso..
Su cosa dobbiamo riflettere?
Anche le auto straniere hanno molti componenti della Marelli o di altre aziende italiane. In Italia si fanno alcuni parabrezza delle Renault ad esempio.
Poi bisogna vedere oltre la nazionalità dell'azienda dove si producono i componenti: è facile scrivere Pirelli (Italia) Michelin (Francia) Bridgestone (Giappone), quando sappiamo che i luoghi di produzione degli pneumatici non corrisponde alla nazionalità del marchio.
E infine cosa cavolo importa dove fanno un'auto ormai l'economia è globale!!!
Non facciamo i finti nazionalisti, si spare sulla Fiat perchè produce fuori dall'Italia ma non diciamo che questo lo fanno tutti i costruttori.
In Italia si vendono moltissime auto fatte all'estero tu che ti chiami modus dovresti saperlo. :lol: