<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Complimenti ai possessori di Giulietta.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Complimenti ai possessori di Giulietta....

alexmed ha scritto:
Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Ricordo di aver sentito da più di un "appassionato" che 147 era un'ottima lancia...ottima ma non alfa, ora c'è la grande rivalutazione, cmq è vero senza quadrilatero l'auto ha perso qualcosa anche solo puramente come "scheda tecnica".
Quando di vedranno le prossime alfa non penso ci saranno più discussioni stile "frontale giulietta"...stavolta andranno sul sicuro niente "originalismi" o frontali troppo personali retrò.
Cmq mooolto probabilmente la prossima segmento C alfa sarà una TP...forse giusta mossa visto che la prox sr1 sarà ta a sbalzo lungo (basta vedere i primi prototipi quasi definitivi di sr2 4 porte)....con questa scelta però con me hanno perso un cliente, però magari ci saranno delle TI alfa usate a buon prezzo :D :D
 
stenmor ha scritto:
Cmq mooolto probabilmente la prossima segmento C alfa sarà una TP...forse giusta mossa visto che la prox sr1 sarà ta a sbalzo lungo (basta vedere i primi prototipi quasi definitivi di sr2 4 porte)....con questa scelta però con me hanno perso un cliente, però magari ci saranno delle TI alfa usate a buon prezzo :D :D

Cliente che va cliente che torna... spero per Alfa Romeo che alla fine il computo sia positivo. ;)
 
alexmed ha scritto:
Cliente che va cliente che torna... spero per Alfa Romeo che alla fine il computo sia positivo. ;)

Appunto....io non sono mai stato fedele a un marchio e cmq su un'alfa TI usata tra 6-7 anno potrò magari farci un pensierino :D :D , per alfa spero che il conto sia mooolto positivo in quanto marchio italiano, progettato e prodotto in Italia.
 
In occasione di un raduno siciliano per il centenario, ho guidato in pista sia la versione diesel che quella a benzina (da 170 cv).

Mi impressionò positivamente. Bella anche l'estetica, che ancora non risente dei 4 anni di vita.
 
Nel difficile segmento C più di tanto non si può fare...credo che Alfa abbia fatto tutto sommato un buon lavoro iniziale.

Parlo di lavoro iniziale perchè poi bisogna perseverare e non lasciarlo nell'oblio.

Un buon segnale è stato quello di aggiornare la QV 1750 con il motore in alluminio della 4C......la prima serie con il ghisone, per quanto non andasse male, non svettava. Stupidaggini su versioni che si vendono in pochi pezzi.....ma servono a creare il difficile target del mito, della reputazione......quella cosa che ti permette di vendere 4 GTI da 230cv.... e 1.000.000 di 1.6 TDI da 105cv.

Quindi, la macchina è bella ma avanti con gli aggionamenti a 360°.
Autocritica ed analisi dei motivi dei numeri inferiori al previsto....
 
saturno_v ha scritto:
Sono appena rientrato da uno dei miei viaggi in Italia e continuo a constatare che la Giulietta e' (per me) in assoluto la piu' bella segmento C in circolazione nel bel paese....non giudico i contenuti che non conosco, mi ci sono seduto solo una volta e le finiture non sembrano affatto male ad un primo sguardo.

Non sono in contatto con persone che ne possiedono una quindi non ho mai potuto provarla, quando sono in Italia di solito affitto auto di segmento diverso.

Volevo semplicemente fare i miei complimenti ai possessori, l'auto si fa davvero guardare, anche mia moglie (Americana) ha fatto un paio di commenti.

Anche se avesse dei difettucci (tutte le auto ne hanno) si fa sicuramente perdonare con una linea che a mio modo di vedere, fa sparire tutte le concorrenti, premium e non.

Peccato non sia in vendita qui in USA dove le hatchback stanno finalmente diventando popolari, sono sicuro che venderebbe bene.

Grazie mille per i complimenti.
Peccato veramente non l'abbiano portata anche in America
 
156jtd105 ha scritto:
Grazie mille per i complimenti.
Peccato veramente non l'abbiano portata anche in America

Qui in USA, la vettura di segmento che le si avvicina di piu' per appeal estetico e' l'ottima Mazda 3 che ritengo la seconda seg C piu' bella dopo la Giulietta.

Parlo di lavoro iniziale perchè poi bisogna perseverare e non lasciarlo nell'oblio.

Un buon segnale è stato quello di aggiornare la QV 1750 con il motore in alluminio della 4C......la prima serie con il ghisone, per quanto non andasse male, non svettava. Stupidaggini su versioni che si vendono in pochi pezzi.....ma servono a creare il difficile target del mito, della reputazione......quella cosa che ti permette di vendere 4 GTI da 230cv.... e 1.000.000 di 1.6 TDI da 105cv.

Quindi, la macchina è bella ma avanti con gli aggionamenti a 360°.
Autocritica ed analisi dei motivi dei numeri inferiori al previsto....

Straquotone...il gruppo Fiat spesso si perde in un bicchiere d'acqua sotto questo aspetto.
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Ma non è un ALFA, ne nella linea, ne nel comportamento stradale.

Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Alex, l'abbiamo scritto tante volte io, quadrif, procida, SZ e altri che hanno avuto entrambe le macchine. Personalmente di 147 ne ho avute due e ho avuto due GT, per me quest'ultima con handling migliore di 147. Nonostante l'assenza dei QA, il comportamento stradale della Giulietta non è assolutamente inferiore. A mio giudizio soltanto lo sterzo, comunque molto buono per essere un elettrico, è certamente inferiore. Per il resto i discorsi sono i soliti...
Ho dato appena uno sguardo al nuovo numero di 4R, in copertina c'è la serie 2 active tourer, prima BMW a trazione anteriore, con Mac Pherson anteriore e multilink a due leve e mezzo al posteriore...Leggeremo i commenti.... ;)
 
Menech ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Ma non è un ALFA, ne nella linea, ne nel comportamento stradale.

Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Alex, l'abbiamo scritto tante volte io, quadrif, procida, SZ e altri che hanno avuto entrambe le macchine. Personalmente di 147 ne ho avute due e ho avuto due GT, per me quest'ultima con handling migliore di 147. Nonostante l'assenza dei QA, il comportamento stradale della Giulietta non è assolutamente inferiore. A mio giudizio soltanto lo sterzo, comunque molto buono per essere un elettrico, è certamente inferiore. Per il resto i discorsi sono i soliti...
Ho dato appena uno sguardo al nuovo numero di 4R, in copertina c'è la serie 2 active tourer, prima BMW a trazione anteriore, con Mac Pherson anteriore e multilink a due leve e mezzo al posteriore...Leggeremo i commenti.... ;)
Lieber Menech,la serie 2 ACTIVE é gia un successo senza ancora essere uscita. Tutti i media hanno fatto il solito lavoro patriarcale..e poi qui in germania, TP o non TP interessa poco l'importante é che la macchina stia bene su strada e che i suoi prodotti vencono dichiarati di buona qualitá.In Italia??
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Ma non è un ALFA, ne nella linea, ne nel comportamento stradale.

Antenate:

Alfasud, Arna, 33, 145-146, 147.

Per me ci sta tutta tra le ALFA e la questione design secondo me è questione di lana caprina perché come ribadito mille e mille volte a chi piacciono le Alfa anni '70 dirà che non ha una linea da Alfa Romeo, chi ama le Alfa anni 50-60 vedrà la parentela.

Quindi la vera questione sarebbe le future Alfa devono sempre richiamare un passato o oggi si potrebbe anche immaginare linee nuove ed originali? L'esempio Pandion ci dice che volendo...

Comportamento stradale non confacente, completamente "sbagliato"? Domandiamo a chi ha una Giulietta e in passato ha avuto una 147 che sembra la rimpianta del segmento.

Che dire, Alex. La 147 me la tiri in ballo te. Io di certo non la confronto con Giulietta. A dire il vero anche la 147 per me rimane nient'altro che una Fiat "alfizzata", ma almeno avevano intrapreso una strada giusta (QA) e rispetto a 145/6 si poteva vedere un passo in avanti.

Vai a farti un giro in "Giulietta Evo" (alias 75), poi vai a farti un giro in G10..

E capirai..
 
Scusami Loopo, io ho guidato ambedue le vetture da te citate.
Premesso che paragonare auto di epoche diverse è molto difficile, non sono comunque appartenenti al medesimo segmento. Sono due segmento D (Giulietta anni '70 e Alfa 75) e una segmento C (Giulietta G10), quindi il paragone è improprio.

Il vero paragone semmai (ma ripeto è un po' fuorviante per la datazione diversa) è tra l'Alfasud/Alfa 33 e la Giulietta G10. Penso, parlando più oggettivamente possibile, che tra le prime due (e potremmo aggiungere la 145/146) e la terza ci sia la giusta "evoluzione".
 
pilota54 ha scritto:
Scusami Loopo, io ho guidato ambedue le vetture da te citate.
Premesso che paragonare auto di epoche diverse è molto difficile, non sono comunque appartenenti al medesimo segmento. Sono due segmento D (Giulietta anni '70 e Alfa 75) e una segmento C (Giulietta G10), quindi il paragone è improprio.

Il vero paragone semmai (ma ripeto è un po' fuorviante per la datazione diversa) è tra l'Alfasud/Alfa 33 e la Giulietta G10. Penso, parlando più oggettivamente possibile, che tra le prime due (e potremmo aggiungere la 145/146) e la terza ci sia la giusta "evoluzione".

Certamente, Pilota. Hai ragione.
Comunque, per me l'ultima Alfa rimane un riferimento quindi capirai il paragone un poco improprio (anche se come dimensioni siamo più o meno lì).
;-)
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Scusami Loopo, io ho guidato ambedue le vetture da te citate.
Premesso che paragonare auto di epoche diverse è molto difficile, non sono comunque appartenenti al medesimo segmento. Sono due segmento D (Giulietta anni '70 e Alfa 75) e una segmento C (Giulietta G10), quindi il paragone è improprio.

Il vero paragone semmai (ma ripeto è un po' fuorviante per la datazione diversa) è tra l'Alfasud/Alfa 33 e la Giulietta G10. Penso, parlando più oggettivamente possibile, che tra le prime due (e potremmo aggiungere la 145/146) e la terza ci sia la giusta "evoluzione".

Certamente, Pilota. Hai ragione.
Comunque, per me l'ultima Alfa rimane un riferimento quindi capirai il paragone un poco improprio (anche se come dimensioni siamo più o meno lì).
;-)
:thumbup:

Cmq ci voleva proprio un topic così. Un toccasana per gli alfiattisti. Ultimamente, erano un pò giù di corda :D
 
stenmor ha scritto:
Cmq mooolto probabilmente la prossima segmento C alfa sarà una TP...forse giusta mossa visto che la prox sr1 sarà ta a sbalzo lungo (basta vedere i primi prototipi quasi definitivi di sr2 4 porte)....con questa scelta però con me hanno perso un cliente, però magari ci saranno delle TI alfa usate a buon prezzo :D :D
Sicuro? E con quale pianale?
 
Back
Alto