<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compilazione mudulo CID | Il Forum di Quattroruote

Compilazione mudulo CID

Ciao a tutti,
vorrei chiedere due chiarimenti sulla compilazione del modulo CID.

1) C'è un criterio con cui compilare il modulo mettendo i dati di chi ha ragione e di chi ha torto nelle colonne Gialla e Blu, o è indifferente?

2) La parte originale (ovvero la prima copia, quella scritta a penna) a chi deve rimanere? A chi ha ragione o a chi ha torto? O è indifferente?

Potrebbero sembrare domande stupide, ma fortunatamente non ho mai avuto bisogno di compilarne uno.
Però nella vita e sopratutto per strada, non si sa mai......

Ciao e grazie,
Alessandro
 
Consiglio VIVISSIMO: evita il CID e fai fare i rilevamenti a Polstrada o polizia locale.
Il CID serve a tutelare gli interessi delle assicurazioni, NON i tuoi.
 
99octane ha scritto:
Consiglio VIVISSIMO: evita il CID e fai fare i rilevamenti a Polstrada o polizia locale.
Il CID serve a tutelare gli interessi delle assicurazioni, NON i tuoi.

Potresti spiegarci meglio questo concetto?
 
99octane ha scritto:
Consiglio VIVISSIMO: evita il CID e fai fare i rilevamenti a Polstrada o polizia locale.
Il CID serve a tutelare gli interessi delle assicurazioni, NON i tuoi.
ammesso che arrivino.
saluti
 
99octane ha scritto:
Consiglio VIVISSIMO: evita il CID e fai fare i rilevamenti a Polstrada o polizia locale.
Il CID serve a tutelare gli interessi delle assicurazioni, NON i tuoi.

caspita, non l'avevo mai vista sotto sto aspetto... 8)
 
belpietro ha scritto:
è indifferente.

nel senso che l'importante è che compili quanto più completamente possibile la c.a.i., importantissimi data ora e luogo, in maniera che noi assicuratori cattivi(secondo qualcuno almeno) abbiamo i dati per poter lavorare il sinistro.., poi divide le copie, due per attore, indifferente se la prima o l'ultima, fondamentale che almeno una delle due sia ben leggibile
 
Back
Alto