Anche questo è veroIo non mi fiderei a comprare un'auto da degli extracomunitari.
Chissà cosa ci hanno fatto, prima.
![]()
![]()
ho un amico che lavora in una concessionaria a Lugano,avrei voluto acquistare presso di lui una vettura,mi ha
consigliato vivamente di non farlo.
di che auto si tratterebbe.
Per le Skoda e altre auto non importate da noi, molti si rivolgono al mercato sloveno, dove i concessionari sono esperti in materia e sanno guidare io cliente anche nelle pratiche fiscali. Nel forum di marca c è un utente che ha comprato una fabia wagon là. E inoltre essendo già parte della UE, non avresti problemi di immatricolazione e omologazione.Ho già aperto altre discussioni su quale auto/motorizzazioni prendere.
Siccome ho diverse esigenze mi sto orientando verso la Kodiaq...ma benzina 4x4 che da noi non è commercializzata.
Qualcuno dirà come è gia successo: xche non diesel (consumi in primis), xche sono vicino a Milano, la uso anche x andare al lavoro e a Milano hanno deciso di fare la zona B...tradotto, comperando un diesel oggi, fra 6/7 anni i diesel euro 6 non entrano più in città...Siccome non ho intenzione di cambiare auto ogni 6/7 anni per le varie caratteristiche che cerco, mi sono orientando appunto verso kodiak...
Quindi non si va incontro a cifre esagerate.Buongiorno a tutti,
Io l'ho fatto qlch anno fa : a3 intestata a mio padre a Zurigo e dopo tre anni immatricolata in italia, ci siamo affidati tramite agenzia apposita e motorizzazione civile per immatricolazione italiana, circa 600-700 euro . Poi le targhe ZH rispedite alla motorizzazione in svizzera
in Slovenia vicino al confine tutti comprendono e parlano italiano. Inoltre essendo export non paghi una tassa locale: dato che i listini finali sono circa uguali, risparmi grosso modo il 10%Quindi non si va incontro a cifre esagerate.
Io pensavo Svizzera anche xche il concessionario più vicino a me dista 48km...andare in Germania/Slovenia avrei grossi problemi di distanza e...lingua
Secondo me a breve i listini si evolveranno iniziando a fornire anche in Italia motorizzazioni a benzina gia' presenti in molti altri mercati, perche' Milano , Torino e Roma penso che rappresentino una quota piuttosto significativa del mercato italiano.Ho già aperto altre discussioni su quale auto/motorizzazioni prendere.
Siccome ho diverse esigenze mi sto orientando verso la Kodiaq...ma benzina 4x4 che da noi non è commercializzata.
Qualcuno dirà come è gia successo: xche non diesel (consumi in primis), xche sono vicino a Milano, la uso anche x andare al lavoro e a Milano hanno deciso di fare la zona B...tradotto, comperando un diesel oggi, fra 6/7 anni i diesel euro 6 non entrano più in città...Siccome non ho intenzione di cambiare auto ogni 6/7 anni per le varie caratteristiche che cerco, mi sono orientando appunto verso kodiak...
streak1 - 23 minuti fa
Bauscia - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 47 minuti fa