<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comparazione acquisto IX35 vs ASX | Il Forum di Quattroruote

comparazione acquisto IX35 vs ASX

Salve, scrivo anche qua (come ho fatto sul forum Mitsubishi) per avere più info possibili.
Mio fratello deve cambiare auto per tenerla un bel pò di anni.
Tralasciando le motivazioni sulla scelta dei 2 modelli seguenti, mi piacerebbe da voi un consiglio più oggettivo possibile.

ASX 1.8 diesel INVOLVE o IX35 Classic 1.7diesel.
La scelta si è ristretta per motivazioni economiche, il concessionario ha equiparato i prezzi (con ritiro usato, a 18k per entrambe.

Ora, il dubbio è fra queste.
Da una parte la ASX, che pare ottima come motorizzazione, prestazioni e praticità
Dall'altra la IX35, un pò più grande e con 5 anni di garanzia.

Lasciando da parte il discorso rivendibilità (mio fratello le tiene 12/15 anni, quindi la valutazione sarà 0 per entrambe) che mi consigliate?
 
cincischio1 ha scritto:
Salve, scrivo anche qua (come ho fatto sul forum Mitsubishi) per avere più info possibili.
Mio fratello deve cambiare auto per tenerla un bel pò di anni.
Tralasciando le motivazioni sulla scelta dei 2 modelli seguenti, mi piacerebbe da voi un consiglio più oggettivo possibile.

ASX 1.8 diesel INVOLVE o IX35 Classic 1.7diesel.
La scelta si è ristretta per motivazioni economiche, il concessionario ha equiparato i prezzi (con ritiro usato, a 18k per entrambe.

Ora, il dubbio è fra queste.
Da una parte la ASX, che pare ottima come motorizzazione, prestazioni e praticità
Dall'altra la IX35, un pò più grande e con 5 anni di garanzia.

Lasciando da parte il discorso rivendibilità (mio fratello le tiene 12/15 anni, quindi la valutazione sarà 0 per entrambe) che mi consigliate?

Tra Corea e Giappone c'è di mezzo il mare
Tra Hyundai e Mitsubishi ...un abisso in tema di suv medi 4wd
 
Personalmente in termini estetici mi piacciono entrambe, ma a livello di motore Mitsubishi è più avanti. Non ho avuto il piacere di provarlo, ma mi dicono che il 1.8d va alla grande e beve il giusto.
Inoltre se il pensiero è di tenere l'auto per tanti anni, non saprei se fidarmi di quelle plasticacce dure del cruscotto e del tunnel centrale della Hyundai, con tutti gli scricchiolii che l'usura genera.
Saluti
 
Il 1.8 mitsubishi è, a mio parere ma leggendo le prove strumentali non è un semplice parere, il motore a gasolio sul mercato con il peggior rapporto tra prestazioni dichiarate sulla carta e reali. Mi riferisco al 150 cv, per il quale sono state annunciate roboanti innovazioni, uniche al mondo. Va da sè che ci sarà un motivo perchè sono rimaste uniche al mondo.
Se ti leggi un pò di prove strumentali di varie riviste disponibili online ti renderai conto di quanto sia deludente perfino a fronte di motori con 20 cv in meno e minor cilindrata come il 1.6 dci renault che lo sbatacchia per bene (qashqai vs peugeot 4008 prova rivista spagnola con dati strumentali).
Detto questo, tornati a più miti consigli gli ingegneri Mitsu hanno deciso di lasciar strada al più modesto 116 cv, in apparenza più modesto, che sull'asx 2wd fa il suo mestiere.....non ti aspettare chissà che, ma almeno è onesto e quasi mantiene quello che promette (c'è una prova sprint su 4ruote). Poi l'auto è leggera grazie alle 2 ruote motrici e va decentemente. Certo stai scegliendo tra questo è il 1.7 hyundai che ugualmente non verrà ricordato sul marmo nelle piazze di tutto il mondo, ma per una scelta economica vanno diciamo benino entrambi!!!!
 
Interessante confronto.
Innanzitutto non capisco che auto darà dentro tuo fratello che se è solito tenerla 10-12 anni, aver 18 mila euro di valutazione...non è mica da tutti.
A parte questo, passando alle due proposte, esteticamente mi piacciono entrambe.
Secondo me il motore idella IX35 è un po' "più nuovo" rispetto al quello della ASX in termini di efficienza.
La linea della prima è un po' più elegante, mentre quella della Mitsubishi è a mio parere un pochino più grintosa.
Per questo credo che la IX35 per viaggiare sia un po' più comoda e spaziosa, mentre la ASX dovrebbe pagar qualcosa in termini di abitabilità. Penso però che quest'ultima dia un po' più di solidità.
Se dovessi scegliere, opterei probabilmente per Hyundai. Poi decide molto anche il prezzo e il design che, in caso di "pareggio" di tutte le altre variabili, risulterebbe determinante.
 
mommotti ha scritto:
Il 1.8 mitsubishi è, a mio parere ma leggendo le prove strumentali non è un semplice parere, il motore a gasolio sul mercato con il peggior rapporto tra prestazioni dichiarate sulla carta e reali. Mi riferisco al 150 cv, per il quale sono state annunciate roboanti innovazioni, uniche al mondo. Va da sè che ci sarà un motivo perchè sono rimaste uniche al mondo.
Se ti leggi un pò di prove strumentali di varie riviste disponibili online ti renderai conto di quanto sia deludente perfino a fronte di motori con 20 cv in meno e minor cilindrata come il 1.6 dci renault che lo sbatacchia per bene (qashqai vs peugeot 4008 prova rivista spagnola con dati strumentali).
Detto questo, tornati a più miti consigli gli ingegneri Mitsu hanno deciso di lasciar strada al più modesto 116 cv, in apparenza più modesto, che sull'asx 2wd fa il suo mestiere.....non ti aspettare chissà che, ma almeno è onesto e quasi mantiene quello che promette (c'è una prova sprint su 4ruote). Poi l'auto è leggera grazie alle 2 ruote motrici e va decentemente. Certo stai scegliendo tra questo è il 1.7 hyundai che ugualmente non verrà ricordato sul marmo nelle piazze di tutto il mondo, ma per una scelta economica vanno diciamo benino entrambi!!!!

Non si capisce se ti auguri che sia successo quel che affermi (o millanti) o se sia meglio l'affidabile psa 1,6 ...
Sai vero cosa sono i piezoelettrici siemens...
 
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
Il 1.8 mitsubishi è, a mio parere ma leggendo le prove strumentali non è un semplice parere, il motore a gasolio sul mercato con il peggior rapporto tra prestazioni dichiarate sulla carta e reali. Mi riferisco al 150 cv, per il quale sono state annunciate roboanti innovazioni, uniche al mondo. Va da sè che ci sarà un motivo perchè sono rimaste uniche al mondo.
Se ti leggi un pò di prove strumentali di varie riviste disponibili online ti renderai conto di quanto sia deludente perfino a fronte di motori con 20 cv in meno e minor cilindrata come il 1.6 dci renault che lo sbatacchia per bene (qashqai vs peugeot 4008 prova rivista spagnola con dati strumentali).
Detto questo, tornati a più miti consigli gli ingegneri Mitsu hanno deciso di lasciar strada al più modesto 116 cv, in apparenza più modesto, che sull'asx 2wd fa il suo mestiere.....non ti aspettare chissà che, ma almeno è onesto e quasi mantiene quello che promette (c'è una prova sprint su 4ruote). Poi l'auto è leggera grazie alle 2 ruote motrici e va decentemente. Certo stai scegliendo tra questo è il 1.7 hyundai che ugualmente non verrà ricordato sul marmo nelle piazze di tutto il mondo, ma per una scelta economica vanno diciamo benino entrambi!!!!

Non si capisce se ti auguri che sia successo quel che affermi (o millanti) o se sia meglio l'affidabile psa 1,6 ...
Sai vero cosa sono i piezoelettrici siemens...

Non ho capito cosa intendi. Dico solo che in base ai valori strumentali che ho trovato sulle riviste specializzate il mitsu 150 è molto sulla carta e poco di concreto. Il 116 decisamente va meglio in proporzione...quindi a questo punto non ho nulla da dire, visto che mantiene quasi le poche promesse che fa, in fatto di prestazioni. Non so nulla del piezo siemens per cui non prendo posizione, dico che non sono malvagie nè la hyundai 1.7 nè la mitsu 1.8 116 cv...che c'azzecca il psa? Mi sono perso qualcosa?
 
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
Il 1.8 mitsubishi è, a mio parere ma leggendo le prove strumentali non è un semplice parere, il motore a gasolio sul mercato con il peggior rapporto tra prestazioni dichiarate sulla carta e reali. Mi riferisco al 150 cv, per il quale sono state annunciate roboanti innovazioni, uniche al mondo. Va da sè che ci sarà un motivo perchè sono rimaste uniche al mondo.
Se ti leggi un pò di prove strumentali di varie riviste disponibili online ti renderai conto di quanto sia deludente perfino a fronte di motori con 20 cv in meno e minor cilindrata come il 1.6 dci renault che lo sbatacchia per bene (qashqai vs peugeot 4008 prova rivista spagnola con dati strumentali).
Detto questo, tornati a più miti consigli gli ingegneri Mitsu hanno deciso di lasciar strada al più modesto 116 cv, in apparenza più modesto, che sull'asx 2wd fa il suo mestiere.....non ti aspettare chissà che, ma almeno è onesto e quasi mantiene quello che promette (c'è una prova sprint su 4ruote). Poi l'auto è leggera grazie alle 2 ruote motrici e va decentemente. Certo stai scegliendo tra questo è il 1.7 hyundai che ugualmente non verrà ricordato sul marmo nelle piazze di tutto il mondo, ma per una scelta economica vanno diciamo benino entrambi!!!!

Non si capisce se ti auguri che sia successo quel che affermi (o millanti) o se sia meglio l'affidabile psa 1,6 ...
Sai vero cosa sono i piezoelettrici siemens...

Non ho capito cosa intendi. Dico solo che in base ai valori strumentali che ho trovato sulle riviste specializzate il mitsu 150 è molto sulla carta e poco di concreto. Il 116 decisamente va meglio in proporzione...quindi a questo punto non ho nulla da dire, visto che mantiene quasi le poche promesse che fa, in fatto di prestazioni. Non so nulla del piezo siemens per cui non prendo posizione, dico che non sono malvagie nè la hyundai 1.7 nè la mitsu 1.8 116 cv...che c'azzecca il psa? Mi sono perso qualcosa?

IL 116 COME LO DEFINISCI è UN MOTORE PSA ED è DOTATO DI INIETTORI PIEZO DELLA SIEMENS...
e "va meglio" del 1,8 litri mitsubishi ...lo hai letto sulle riviste specializzate...
OK
 
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
Il 1.8 mitsubishi è, a mio parere ma leggendo le prove strumentali non è un semplice parere, il motore a gasolio sul mercato con il peggior rapporto tra prestazioni dichiarate sulla carta e reali. Mi riferisco al 150 cv, per il quale sono state annunciate roboanti innovazioni, uniche al mondo. Va da sè che ci sarà un motivo perchè sono rimaste uniche al mondo.
Se ti leggi un pò di prove strumentali di varie riviste disponibili online ti renderai conto di quanto sia deludente perfino a fronte di motori con 20 cv in meno e minor cilindrata come il 1.6 dci renault che lo sbatacchia per bene (qashqai vs peugeot 4008 prova rivista spagnola con dati strumentali).
Detto questo, tornati a più miti consigli gli ingegneri Mitsu hanno deciso di lasciar strada al più modesto 116 cv, in apparenza più modesto, che sull'asx 2wd fa il suo mestiere.....non ti aspettare chissà che, ma almeno è onesto e quasi mantiene quello che promette (c'è una prova sprint su 4ruote). Poi l'auto è leggera grazie alle 2 ruote motrici e va decentemente. Certo stai scegliendo tra questo è il 1.7 hyundai che ugualmente non verrà ricordato sul marmo nelle piazze di tutto il mondo, ma per una scelta economica vanno diciamo benino entrambi!!!!

Non si capisce se ti auguri che sia successo quel che affermi (o millanti) o se sia meglio l'affidabile psa 1,6 ...
Sai vero cosa sono i piezoelettrici siemens...

Non ho capito cosa intendi. Dico solo che in base ai valori strumentali che ho trovato sulle riviste specializzate il mitsu 150 è molto sulla carta e poco di concreto. Il 116 decisamente va meglio in proporzione...quindi a questo punto non ho nulla da dire, visto che mantiene quasi le poche promesse che fa, in fatto di prestazioni. Non so nulla del piezo siemens per cui non prendo posizione, dico che non sono malvagie nè la hyundai 1.7 nè la mitsu 1.8 116 cv...che c'azzecca il psa? Mi sono perso qualcosa?

IL 116 COME LO DEFINISCI è UN MOTORE PSA ED è DOTATO DI INIETTORI PIEZO DELLA SIEMENS...
e "va meglio" del 1,8 litri mitsubishi ...lo hai letto sulle riviste specializzate...
OK

No no attenzione...il 116 è nient'altro che il 150 sgonfiato...ma il motore è sostanzialmente lo stesso. Parlo del 1.8 montato su asx. Non confondere con il 1560 da 114 cv montato solo sulle gemelle diverse francesi su stessa base, 4008 e c-cross. Ecco perchè non capivo il riferimento al psa.....
 
Back
Alto