<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa segmento C Quattroruote di settembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comparativa segmento C Quattroruote di settembre

biasci ha scritto:
Diciamo che 4R sembra che ce l' abbia a morte con la renault.
Non la prende mai in considerazione, non ne parla mai bene ecc.
Al contrario con la fiat.

Perchè??
Soldi soldi soldi quanti soldi .......

Se andate a leggere ALVOLANTE poi ...... sembra che i giornalisti siano dipendenti fiat :rolleyes: :rolleyes:
sono d'accordo, anche se ultimamente al volante ha ridimensionato le critiche, rispetto ai primi anni.
certo che se facessero delle prove reali...................... :lol:
 
Qualche mese fa 4R ha pubblicato un servizio sulla Megane SporTour parlandone bene tranne ad inizio articolo pesantemente critico sulle funzionalità della radio (si lamentavano della complessità)

Al Volante a marzo o aprile ha invece dedicato molte pagine alla prova della Xmod tce parlandone molto bene.
Per 4R credo la xmod non esista, o forse non hanno abbastanza pagine visto che la metà sono dedicate ogni mese alla 500!!!!! :lol:
 
Condivido i precedenti post ed aggiungo che a pagina 215 (quattroruote di settembre) il numero di immatricolazioni della Renault Scenic pur essendo 1.574 è stato inserito in classifica al 6° posto invece che al terzo, cioè dietro Lancia Musa 1.488, Oper Meriva 1.434 e Fiat Multipla 1.256. La matematica non sarà un'opinione ma la funzione di ordinamento utilizzata è una reale "ciofeca".
Sempre per Renault Scenic, perchè non è stato mai provato il modello top, primo monovolume euro 5 a gasolio in vendita in Italia (da maggio 2009). E' stata fatta solo una presentazione in cui è stato affermato essere euro4 (mi riferisco sempre al 20 dci proactive). Perchè non confrontarlo con gli altri monovolume con cambio automatico? Per Ford S Max invece la prova è stata immediata!!!
 
gggio ha scritto:
a pagina 215 (quattroruote di settembre) il numero di immatricolazioni della Renault Scenic pur essendo 1.574 è stato inserito in classifica al 6° posto invece che al terzo
ahh ahh ahh non l'avevo notato è scandaloso!!!
5? di giornale!!!!
Il cmax è in testa alla classifica perchè era in "saldo" uscendo la nuova versione...
 
è dai tempi dei tempi che è cosi ragazzi, quando provano le renault sono molto critici, se non fosse che ancora in tanti per fortuna ragionano con la propria testa, influenzerebbero negativamente le vendite, invece chi tasta con mano e le utilizza si accorge delle boiate che spara 4r, mi dispiace, sarà pure la rivista che ci ospita ma è cosi,
se nella prova c'è una cagata inutile su una nota marca italiana giù a tesserne oltremodo le lodi, la renault che apre la via a molti altri con chicche che per altri sono da mettere solo su vetture dai 30.000 in su non ne fanno il minimo cenno, vedi tutti gli anni che abbiamo il tasto start/stop, l'ottimo e utilissimo easy access sistem2, mi ricordo sulla prova della mia megane grantour nemmeno un cenno alle comodissime tendine parasole a scomparsa che difficilmente si trovavano su altre auto e comunque quando c'erano erano per categoria superiore e di marchi blasonati, è cosi le renault e credo le francesi in generale sono discriminate, se poi a torto o a ragione (nel senso che possono meritarselo i dirigenti per comportamento) non so, comunque è sempre disdicevole che si mettano in atto certe ripicche, il giudizio deve essere sempre obbiettivo e sincero, che poi le persone ripeto non sono stupide e la rivista non può che perdere credibilità!
 
gggio ha scritto:
Condivido i precedenti post ed aggiungo che a pagina 215 (quattroruote di settembre) il numero di immatricolazioni della Renault Scenic pur essendo 1.574 è stato inserito in classifica al 6° posto invece che al terzo, cioè dietro Lancia Musa 1.488, Oper Meriva 1.434 e Fiat Multipla 1.256. La matematica non sarà un'opinione ma la funzione di ordinamento utilizzata è una reale "ciofeca".
Sempre per Renault Scenic, perchè non è stato mai provato il modello top, primo monovolume euro 5 a gasolio in vendita in Italia (da maggio 2009). E' stata fatta solo una presentazione in cui è stato affermato essere euro4 (mi riferisco sempre al 20 dci proactive). Perchè non confrontarlo con gli altri monovolume con cambio automatico? Per Ford S Max invece la prova è stata immediata!!!

In effetti in questo mese hanno ordinato la classifica in base ai risultati mensili e non annuali... mi sembra più un refuso che una volontà
 
Se può interessare, segnalo che in Francia si vedono Megane ovunque, sono davvero tantissime, in tutte le forme ed in tutti i colori, specialmente in allestimento dynamique.
Direi che, rispetto a quanto succede in Italia, in Francia in proporzione ci siano molte più coupè (ho visto anche 3 RS su strada!) e berlina, e molte meno ST (estate), Scenic e X-mod. Questo è ovviamente basato sulle mie osservazioni e non su dati di vendita.
Di GT line, invece, ne ho vista solo una, berlina, ma era di un turista perchè la targa non era francese.
 
kakkamo ha scritto:
In effetti in questo mese hanno ordinato la classifica in base ai risultati mensili e non annuali... mi sembra più un refuso che una volontà
mi spiace contraddirti ma non è così.
L'ordine di questo mese come per i precedenti è in base alle vendite mensili.
O hanno sbagliato la posizione o è sbagliato il n. , ma sempre di errore si tratta! Se aggiungiamo questa "svista" al perpetrato disinteresse nei confronti di Scenic e Xmod credo sia lecito sottolineare il caso e forse pure sospettare.... :twisted:
 
twingomax ha scritto:
Una vergogna.
Farebbe bene il nuovo Direttore a chiedere scusa.
Mazda 3 e Auris....
Ormai solo pubblicità e prove di Bmw da 97 mil di Euro e comparazioni tra chi fa comodo al fine della raccolta pubblicitaria.
A sto punto meglio "Al Volante"... :cry:

Infatti Al Volante ha superato 4R come numero di copie vendute.
 
Back
Alto