<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comparativa segmento C Quattroruote di settembre | Il Forum di Quattroruote

Comparativa segmento C Quattroruote di settembre

Nonostante nelle classifiche di vendita degli ultimi mesi la Megane III sia al 4° posto nel suo segmento (vedere ultimo n° di Quattroruote), la redazione ha pensato bene di escluderla dalla comparativa tra l'Alfa Romeo Giulietta e le principali antagoniste del settore, inserendo niente di meno che la Toyota Auris e addirittura la Mazda 3, auto che INSIEME non vendono neanche 1/3 della compatta Renault.
Che delusione, sarei proprio curioso di ricevere una spiegazione plausibile ad una scelta inconcepibile.
 
Caroz ha scritto:
Nonostante nelle classifiche di vendita degli ultimi mesi la Megane III sia al 4° posto nel suo segmento (vedere ultimo n° di Quattroruote), la redazione ha pensato bene di escluderla dalla comparativa tra l'Alfa Romeo Giulietta e le principali antagoniste del settore, inserendo niente di meno che la Toyota Auris e addirittura la Mazda 3, auto che INSIEME non vendono neanche 1/3 della compatta Renault.
Che delusione, sarei proprio curioso di ricevere una spiegazione plausibile ad una scelta inconcepibile.
molto semplice, Dio Denaro.
 
Caroz ha scritto:
Nonostante nelle classifiche di vendita degli ultimi mesi la Megane III sia al 4° posto nel suo segmento (vedere ultimo n° di Quattroruote), la redazione ha pensato bene di escluderla dalla comparativa tra l'Alfa Romeo Giulietta e le principali antagoniste del settore, inserendo niente di meno che la Toyota Auris e addirittura la Mazda 3, auto che INSIEME non vendono neanche 1/3 della compatta Renault.
Che delusione, sarei proprio curioso di ricevere una spiegazione plausibile ad una scelta inconcepibile.

Davvero assurdo!
Quattroruote di Settembre non l'ho ancora comprato ma posso vedere che sul numero di Agosto la Megane III era 5a, quindi ha addirittura migliorato la sua posizione!
Hai ragione, i numeri sono numeri....sempre dal numero di Agosto vedo che nel periodo gennaio-maggio 2010 sono state vendute 11.182 Megane III contro 2.170 del totale Toyota Auris + Mazda 3!!!
Qui siamo nemmeno a 1/5......ridicolo!
Sarebbe interessante sentire la risposta della Redazione di Quattroruote, io dico che la Megane III fa paura perché è una bella auto, costruita benissimo e venduta ad un prezzo equo, semplice no?
 
Risponderebbero sicuramente che avevano a disposizione quelle e con quelle hanno fatto la prova...
Io non avrei inserito le due moribonde (mazda e toyota) ed al loro posto avrei messo bravo e megane.
 
paulein118 ha scritto:
ed al loro posto avrei messo bravo e megane.
quoto.
OT:
Io compro abitualmente 4ruote e da quando è uscita la 500 (anzi già mesi prima) in ogni numero immancabilmente (non credo di sbagliarmi) c'è almeno un servizio dedicato a questa auto (spesso + di 1). Sarà pure carina, di successo, alla moda ecc.. ma che palle!
Ad esempio sulla Xmod, leader del segmento, 2 righe striminzite in tutto!!!! :thumbdown:
fine OT
 
Una vergogna.
Farebbe bene il nuovo Direttore a chiedere scusa.
Mazda 3 e Auris....
Ormai solo pubblicità e prove di Bmw da 97 mil di Euro e comparazioni tra chi fa comodo al fine della raccolta pubblicitaria.
A sto punto meglio "Al Volante"... :cry:
 
lo dicemmo tutti tempo fa che la Megane è un'auto sistematicamente snobbata da 4ruote.in quasi 2 anni sono state provate la 19 dci 5 porte e la 15 dci station.la berlina dci 110 che è la più venduta non è stata mai provata. maggy 15 dci 110 assente anche nelle prove comparative. Insomma nel numero di settembre ancora una conferma del brutto rapporto tra 4r e Megane.Renault poi "dà una mano" alla rivista privando la Megane della versione luxe e impoverendo gli allestimenti:privare un'auto di questo segmento della possibilità di avere fari xenon è assurdo,il modello perde appetibilità (io ad es non la ricomprerei mai con gli allestimenti attuali)
 
Quattroruote non può provare un mezzo se il costruttore non glielo mette a disposizione... Anzi, nessuna rivista attualmente può permettersi di comprarsi dei veicoli da provare, se non in quelle prove di durata ma anche lì ho qualche fofpetto....
Quindi se QR non prova le Megane è più facile che sia una qualche ripicca di Renault che non una mancanza della rivista.
 
e se fosse 4ruote a non richiederle le auto?mi sembra strano che sia la Renault a non volerle fornire,si darebbe la zappa sui piedi
 
PanzerClio ha scritto:
e se fosse 4ruote a non richiederle le auto?mi sembra strano che sia la Renault a non volerle fornire,si darebbe la zappa sui piedi
Un tempo i rapporti di forza erano sbilanciati a favore della stampa, erano le case ad aver bisogno della pubblicità e dei buoni giudizi dei giornalisti specializzati; erano tempi in cui QR aveva pochissimi concorrenti e, su questi, un indubbio vantaggio di credibilità.
Ora i rapporti di forza sono cambiati, vi sono molte più testate pronte a pubblicare test e prove quindi è molto facile per le case di trovare qualcuno che pubblichi le recensioni dei nuovi modelli; per contro, sono i giornali ora a farsi una concorrenza spietata per accaparrarsi i modelli da testare al fine di poter pubblicare le prove "in anteprima" e vender così copie ai lettori interessati, bruciando i concorrenti sul tempo. La cosa è più o meno simile per la pubblicità, sono le testate ad averne bisogno per finanzarsi...
Così adesso sono le case a "tener per le palle" i giornali che infatti parlan tutti bene di tutti i modelli... E' molto raro che una testata si lanci in inchieste su difetti, su pecche di automobli come faceva QR vent'anni fa, ne avrebbero solo da perdere...
 
E' una questione di credibilità.
Le prove comparative si fanno tra le auto più vendute.
4R non ha più la credibilità di un tempo.
Lo leggo dal 1978.
 
Diciamo che 4R sembra che ce l' abbia a morte con la renault.
Non la prende mai in considerazione, non ne parla mai bene ecc.
Al contrario con la fiat.

Perchè??
Soldi soldi soldi quanti soldi .......

Se andate a leggere ALVOLANTE poi ...... sembra che i giornalisti siano dipendenti fiat :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto