<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Compagnie aeree | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Compagnie aeree

Se accetti un lavoro lontano da casa è un problema tuo.
Che c’entra Ryanair?
Che poi molti piloti (proprio in virtù del fatto che Ryanair ti da il turno 5-4, 5 giorni di lavoro e 4 liberi) facciano commuting cioè tornino a casa nei giorni di riposo, anche questa è una loro scelta.
Io quando lavoravo a Londra stavo la, quando lavoravo a Marsiglia stavo a Marsiglia ecc non mi sarei mai sognato di tornare a casa nei riposi.
Che poi, dico io, puoi chiedere il trasferimento.
d´accordissimo, pure io mi sono trasferito per lavoro, ma non diciamo che "torni a casa" diciamo semmai che "torni alla base" è sul concetto del "torni a casa" che non sono d´accordo. E il trasferimento certo, lo puoi chiedere, puoi anche chiedere un maiale che vola, la domanda è: lo otterrai?
 
d´accordissimo, pure io mi sono trasferito per lavoro, ma non diciamo che "torni a casa" diciamo semmai che "torni alla base" è sul concetto del "torni a casa" che non sono d´accordo. E il trasferimento certo, lo puoi chiedere, puoi anche chiedere un maiale che vola, la domanda è: lo otterrai?

Per il trasferimento ci sono le liste e vai a scalate ogni volta che c’è disponibilità.
Prima o poi lo ottieni.
Io stesso ho fatto RYG-STN-MRS-RAK e infine BGY non capisco dove sia il problema.
Solo questione di tempo.

Per il discorso del “torni a casa” o “torni in base” è la stessa cosa per tutte le compagnie aeree, sicuramente devi avere un appoggio nella tua base, con la differenza che con ryanair rientri comunque in base/casa la sera, con le altre (long haul) sicuramente dormirai in Hotel.
E poi vogliamo parlare dello split-rest o del minimum rest che fa Emirates, Lufthansa ecc?
 
Back
Alto