<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commissione sul pedaggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Commissione sul pedaggio

Sei fortunato, per un pagamento NON DOVUTO di 0,68 euro, Pedemontana ci ha aggiunto 3,50 euro di "spese".
Non ho pagato niente perchè l'auto viaggiava su una bisarca.



Sara' che sono avvezzo alla cause ( assurde vs cittadino ).
( Sto frizionando anche con ENI....).
Non credero' mai che un giuduce dia contro ad un cittadino in perfetta buona fede,
ma solo vittima,
di una richiesta, senza senso,
da parte di chi, ha spalle come una montagna
 
Pensavo avessi acquistato un altro accendino farlocco…

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

Invece la solita "sfiga" di quando decidi di uscire di casa….
Adesso capisco perché passi così tanto tempo sul forum…
Hai capito che ti vogliamo bene e stando qui non ti potrà succedere nulla di male.
:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:

Vorrei replicare ma non posso proprio,considerando che evito le autostrade come la peste per beccare il casello guasto ci vuole proprio un talento per le sfighe...
 
Mi sa che non ti conviene neanche per sbaglio avventurarti in Brebemi, la nuova autostrada che purtroppo devo prendere la mattina e che ha dei costi ignobili

Più cara della A4 nel tratto tra Torino e Milano?
Fino a qualche anno fa' sono sicuro di aver letto che era la tratta col costo chilometrico più alto d'Italia.
 
Voi sapete che sono italiano e da milanese trasferito a Lugano ho ben poche differenze lingustiche (leggasi: ol dialett l'è quasi shtèss) ma quando leggo la stampa elvetica che lamenta le carenze italiane (e, ben inteso, elogia i pregi dell'Italia, a volte persino istituzionali) di certo non ci rimango male. Sapete perché? Hanno indubbiamente ragione.

La Pedemontana (vergognoso il trattamento riservato alle targhe straniere) è la punta dell'iceberg. Ci sono casi di caselli che non accettano la VISA, che sono fuori uso, che rilasciano (o non rilasciano) scontrini che poi si pagano nei punti blu che non sempre sono aperti 24hours. MULTE CHE A CASA NON ARRIVANO PERCHÉ NON TE LE SPEDISCONO ma le misure amministrative restano valide per loro (fino alla prescrizione naturalmente). Zone a traffico limitato (modernissima Milano compresa!)... non è il caso di citarne oltre.

Nell'ultimo articolo che ho letto ricordo si citasse un politico lombardo che lamentava la Svizzera invece si prendesse la briga di inviare le notifiche della multa al domicilio del contravventore residente in Italia. Se poi il giornalista svizzero s'indispettisce e fa riferimenti ad una amministrazione che lavora sottosopra nelle regole e nell'applicazione delle stesse, sia ticinese, ginevrino o zurighese, come si fa a dargli torto?

Multe con bollettini di versamento delle poste italiane senza uno straccio di IBAN e numero di riferimento, la trovi sul parabrezza ma sono le 22.30 e le poste sono ovviamente chiuse... come la paghi? Se fossi luganese passi il confine agevolmente, ma uno zurighese? La verità è che se la gestione amministrativa italica da noia agli italiani stessi, come si può pensare che guardino minimamente alle pratiche del turista (o lavoratore) che viene dall'estero?
 
io, tutte le volte che passo sotto ai nuovi cartelli dell'area b di milano, mi chiedo "ma uno straniero, come fara' mai a capire cosa c'e' scritto?"
considerando che, da milanese, per riuscire a leggerli la prima volta, mi ci sono dovuto fermare sotto
per i non milanesi, agevolo il totem che uno dovrebbe leggere guidando:
11908076.jpg


poi ci sono ztl a tempo, in cui uno deve leggere sul cartello gli orari, sparse a casaccio in tutta la citta'.
ovviamente tutto scritto in italiano
 
io, tutte le volte che passo sotto ai nuovi cartelli dell'area b di milano, mi chiedo "ma uno straniero, come fara' mai a capire cosa c'e' scritto?"
considerando che, da milanese, per riuscire a leggerli la prima volta, mi ci sono dovuto fermare sotto
per i non milanesi, agevolo il totem che uno dovrebbe leggere guidando:
poi ci sono ztl a tempo, in cui uno deve leggere sul cartello gli orari, sparse a casaccio in tutta la citta'.
ovviamente tutto scritto in italiano

Io mi metto nei loro panni e non posso biasimarli se gli parte la brocca ogni tanto. E bada bene, a me da fastidio quando parlano male dell'Italia, soprattutto se a casaccio. Però se si sfogano su malandazzi comuni io li capisco.
 
Più cara della A4 nel tratto tra Torino e Milano?
Fino a qualche anno fa' sono sicuro di aver letto che era la tratta col costo chilometrico più alto d'Italia.
prova a cercare sul sito autostrade il pedaggio tra il casello di chiari est e calcio; 10.2 km x 3.7€, chiari est -treviglio 35km x 8.5€, se non è cara questa, poi si lamentano poichè è poco frequentata
 
prova a cercare sul sito autostrade il pedaggio tra il casello di chiari est e calcio; 10.2 km x 3.7€, chiari est -treviglio 35km x 8.5€, se non è cara questa, poi si lamentano poichè è poco frequentata



Avevo gia' postato sul buon zinzy il discorso sul " caro ammazzato "
di questa sua autostrada....15 km, Euro 3,30
Ho a mente la settimana scorsa:
FE / PD....61 km, Euro 4,60
 
prova a cercare sul sito autostrade il pedaggio tra il casello di chiari est e calcio; 10.2 km x 3.7€, chiari est -treviglio 35km x 8.5€, se non è cara questa, poi si lamentano poichè è poco frequentata

Sono care entrambe,non mi consola molto pensare che ci siano tratti ancora più cari.
Io comunque prendo l'autostrada solo quando sono proprio costretto,se no preferisco non pagare e stare in auto mezz'ora in più.
 
Back
Alto