<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cominciano a cadere le mele marce | Il Forum di Quattroruote

Cominciano a cadere le mele marce

Un mio prof concedeva 3 "giustificazioni" all'anno, da richiedere prima dell'interrogazione , prima di essere beccati.
Una volta, poco dopo l'inizio dell'anno scolastico, chiesi la giustifica.
Disse *cominciano a cadere le mele marce".
Aveva ragione, anche se mi sentivo in diritto di "spendere" uno dei miei jolly

Vi ho raccontato questa cosa, perché trovo analogie rispetto alle date promesse dai produttori per il passaggio della gamma ai modelli elettrici.
Molti, dinanzi alla prospettiva di una cosa più graduale, hanno detto macché, per noi va benissimo (semplifico)
Poi vedo queste notizie:

Vaielettrico.it: Retromarcia Volkswagen sull’elettrico.
https://www.vaielettrico.it/retromarcia-volkswagen-sullelettrico/

Ok, il titolo è un po' troppo acchiappa click, la sostanza è che su una macchina, si prendono ben 5 anni di ritardo rispetto a quanto annunciato.
Ci sarà da ridere con altri modelli e altre Case
 
però credo che cosi non fai altro che lasciare il campo ad altri produttori, soprattutto quelli asiatici , e siccome parliamo di uno stravolgimento di mercato che permetterà a nuovi marchi di crearsi velocemente un immagine avranno solo da rimetterci.
Io ieri ero in MG , avevano esposta la nuova MG4, la ZS EV, la Marvel, e c'era molta gente a vederle, per me questo già dice tanto.
 
Per forza che c'era gente allo stand delle MG elettriche, visti i prezzi di alcune migliaia di euro inferiori a vetture più blasonate di simili caratteristiche.
Il problema è proprio il prezzo, essendo obbligati a passare all'elettrico (e in certe città tra divieti e ZTL a pagamento praticamente siamo già all'obbligo anche se non esplicito) la gente si fa i conti e se può risparmiare qualche mese di stipendio non sta a farsi troppi dubbi.
Dacia per il termico, MG (o altri) per l'elettrico...
 
Ma non lo avete ancora capito che è in corso un cambio di paradigma, vogliono imporre l'elettrico a tutti i costi e chissene di tutto il resto... A chi giova? chi ci guadagna? rispondendo a queste domande si potrebbe iniziare a capire qualcosa...
 
Ma non lo avete ancora capito che è in corso un cambio di paradigma, vogliono imporre l'elettrico a tutti i costi e chissene di tutto il resto... A chi giova? chi ci guadagna? rispondendo a queste domande si potrebbe iniziare a capire qualcosa...


Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Ecco....
Per quello non ci si capisce niente....
A partire da me
 
Comunque non vogliono imporre l'elettrico a TUTTI, vogliono ridurre il numero di auto circolanti. Puntano ad una sostituzione 5 a 1.
In dialetto si dice: chi pe' i pe', chi n'è pe' va a pe'.
( chi può, può. Chi non può va a piedi)
 
Comunque non vogliono imporre l'elettrico a TUTTI, vogliono ridurre il numero di auto circolanti. Puntano ad una sostituzione 5 a 1.
In dialetto si dice: chi pe' i pe', chi n'è pe' va a pe'.
( chi può, può. Chi non può va a piedi)


E' un mezzo, non il fine....
( Ma cambia poco )
Infatti....Restano:
la voragine di mancate entrate da colmare con altre tasse,
nonche' provvedere a masse di neo disoccupati
 
Back
Alto