<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come vi regolate coi graffi e strisciate da parcheggio? | Il Forum di Quattroruote

Come vi regolate coi graffi e strisciate da parcheggio?

Non c'è niente da fare, nonostante abbia un' utilitaria per nulla ingombrante, nonostante faccio dei parcheggi direi perfetti tenendo conto anche di quanto spazio rimane agli altri, prendendo anche varie precauzioni tipo rinunciare a parcheggiare quando davanti a me c'è ad esempio un auto "storta" o che occupa un posto e mezzo...ogni tanto quando torno al posto di parcheggio trovo la classica strisciata :(
Oggi ne ho trovato un'altra, la peggiore di tutte finora, e pensare che 3 lati su 4 erano protetti da muro e paletti e sono andati a beccare l'unico lato del paraurti scoperto...e che cavolo.
Ovviamente di bigliettini e scuse non ne parliamo nemmeno :D :(
Tirando le somme, dopo tre anni di auto ho il paraurti anteriore e posteriore lato guidatore con evidenti graffi, nulla di eclatante, ma passandoci la mano sopra si avverte che non è solo la vernice ad aver subito danni, ormai si notano e qualche graffio minore ce l'ho anche sul paraurti lato passeggero.
Vorrei rimediare anche perché l'auto ha tre anni e, sarà perché l'auto è nuova o perché nessuno di questi graffi li ho fatti io, mi iniziano a fare fastidio, vorrei sistemare la situazione, ma non saprei come.
Se vado dal carrozziere (non ne ho uno di fiducia) ha senso farlo sapendo che dopo un giorno può succedere la stessa cosa?
Possibile fare da se? In passato ho provato con ripara graffi della Arexons, ma i risultati sono stati minimi.
Voi come vi regolate in queste situazioni? Grazie
 
Auto bianca, la lavo e uniposca
Peccato non avere auto bianca, si può fare lo stesso con vernici metallizzate acquistando il colore originale?
E se si fa così alla fine si ottiene un discreto risultato oppure è visibile?
Io aspetto un po', sopporto... poi quando i piccoli danni si accumulano e non sopporto più di vederli, vado dal carrozziere...
In genere per i danni che hai avuto finora il carrozziere quanto ti ha chiesto?
TI rivernicia tutto il paraurti o fa un lavoro localizzato?
 
In genere per i danni che hai avuto finora il carrozziere quanto ti ha chiesto?
TI rivernicia tutto il paraurti o fa un lavoro localizzato?
Oh, dipende da una serie infinita di fattori... modello, vernice. Impossibile fare paragoni.
Ad esempio, l'ultimo paraurti danneggiato che ho avuto era della Cruze, e correva l'anno 2012... Il Karoq per fortuna non aveva i paraurti verniciati, c'erano un po' di sbucciature da contatti, ma alla fine si vedevano poco.
 
Io aspetto un po', sopporto... poi quando i piccoli danni si accumulano e non sopporto più di vederli, vado dal carrozziere...
All'inizio ad ogni piccolo urto o danno correvo a farlo riparare, ero diventato schiavo.
Adesso faccio come te, mediamente una volta ogni anno / anno e mezzo, la lascio per farmela sistemare.
Al momento ho le specchietto lato passeggero con una lesione nella plastica, ma fingo di non vederla :emoji_grinning:
 
Queste sono le cose che a me danno un fastidio enorme nella quotidianità. L'assoluta e totale mancanza di rispetto verso le cose degli altri. Anch'io cerco sempre di starci attento a dove la metto e spesso rinuncio a parcheggiarla dove vedo la classica macchina storta o semidistrutta guidata da qualche animale. Ma una sportellata l'ho presa lo stesso qualche mese fa. Sono però riuscito a far pagare il carrozziere alla diretta interessata.
 
Peccato non avere auto bianca, si può fare lo stesso con vernici metallizzate acquistando il colore originale?
E se si fa così alla fine si ottiene un discreto risultato oppure è visibile?
Lo feci una volta spendendo un rene per una boccetta da ricambista. Avevano rigato l'auto di mia madre....il lavoro si vedeva....evidentemente...lo sconsiglio...
 
Non c'è niente da fare, nonostante abbia un' utilitaria per nulla ingombrante, nonostante faccio dei parcheggi direi perfetti tenendo conto anche di quanto spazio rimane agli altri, prendendo anche varie precauzioni tipo rinunciare a parcheggiare quando davanti a me c'è ad esempio un auto "storta" o che occupa un posto e mezzo...ogni tanto quando torno al posto di parcheggio trovo la classica strisciata :(
Oggi ne ho trovato un'altra, la peggiore di tutte finora, e pensare che 3 lati su 4 erano protetti da muro e paletti e sono andati a beccare l'unico lato del paraurti scoperto...e che cavolo.
Ovviamente di bigliettini e scuse non ne parliamo nemmeno :D :(
Tirando le somme, dopo tre anni di auto ho il paraurti anteriore e posteriore lato guidatore con evidenti graffi, nulla di eclatante, ma passandoci la mano sopra si avverte che non è solo la vernice ad aver subito danni, ormai si notano e qualche graffio minore ce l'ho anche sul paraurti lato passeggero.
Vorrei rimediare anche perché l'auto ha tre anni e, sarà perché l'auto è nuova o perché nessuno di questi graffi li ho fatti io, mi iniziano a fare fastidio, vorrei sistemare la situazione, ma non saprei come.
Se vado dal carrozziere (non ne ho uno di fiducia) ha senso farlo sapendo che dopo un giorno può succedere la stessa cosa?
Possibile fare da se? In passato ho provato con ripara graffi della Arexons, ma i risultati sono stati minimi.
Voi come vi regolate in queste situazioni? Grazie

No....
Non ha senso

IO....Al secondo segno vado in carrozzeria.
Mi han detto che costa appena piu' rispetto al solo primo.
Ma resta una vita rovinata cercare di evitare di posteggiare in posti affollati
 
Non c'è niente da fare, nonostante abbia un' utilitaria per nulla ingombrante, nonostante faccio dei parcheggi direi perfetti tenendo conto anche di quanto spazio rimane agli altri, prendendo anche varie precauzioni tipo rinunciare a parcheggiare quando davanti a me c'è ad esempio un auto "storta" o che occupa un posto e mezzo...ogni tanto quando torno al posto di parcheggio trovo la classica strisciata :(
Oggi ne ho trovato un'altra, la peggiore di tutte finora, e pensare che 3 lati su 4 erano protetti da muro e paletti e sono andati a beccare l'unico lato del paraurti scoperto...e che cavolo.
Ovviamente di bigliettini e scuse non ne parliamo nemmeno :D :(
Tirando le somme, dopo tre anni di auto ho il paraurti anteriore e posteriore lato guidatore con evidenti graffi, nulla di eclatante, ma passandoci la mano sopra si avverte che non è solo la vernice ad aver subito danni, ormai si notano e qualche graffio minore ce l'ho anche sul paraurti lato passeggero.
Vorrei rimediare anche perché l'auto ha tre anni e, sarà perché l'auto è nuova o perché nessuno di questi graffi li ho fatti io, mi iniziano a fare fastidio, vorrei sistemare la situazione, ma non saprei come.
Se vado dal carrozziere (non ne ho uno di fiducia) ha senso farlo sapendo che dopo un giorno può succedere la stessa cosa?
Possibile fare da se? In passato ho provato con ripara graffi della Arexons, ma i risultati sono stati minimi.
Voi come vi regolate in queste situazioni? Grazie
è da un bel pò che non mi succede, ma ho il garage, fuori la mia macchina sta pochissimo. Comunque bisogna vedere ogni riga, o pennellino con vernice il più possibile uguale, al limite un pò di stucco per lisciare e pennello, a seconda della cura che ci metti, sarà sempre meglio di prima, poi quando non ce la fai più, carrozziere... se si può mettere un pò di colore nello stucco non devi pennellare essendo già del colore giusto, ma magari dico un'asinata :emoji_joy:
 
Cerco sempre di parcheggiare più lontano possibile dalle altre auto, evitando parcheggi stretti, e quando non posso evitarli prego! Evito anche il parcheggio vicino ad auto a 3 porte (come la mia) che di norma hanno la porta più grande rispetto a quella anteriore di quelle a 5...
Delle sportellate ne ho già qualcuna, e sull'opaco c'è poco da fare (non si può lucidare), quando non le sopporterò più andrò in carrozzeria.
 
io cerco di parcheggiare dove non possa ricevere sportellate.
Ma non credo di avere una portiera sana, ognuna ha ricevuto qualche piccolo bozzettino.
Sui paraurti ho diversi segni lascati da qualcuno. Quando ho comprato l'auto proprio in previsione ho comprato anche la boccettina di colore originale Honda e cerco di mascherare i segnettini. Purtroppo però il colore non è proprio proprio uguale (leggermente più scuro), per cui qualcosa si vede.
Che cosa faccio? Ci sto male e basta, non ho voglia di spendere 6-700 euro per far riverniciare i paraurti e poi magari dopo due giorni mi ritrovo un altro segno. Limito i danni col pennellino, appunto.
 
Nelle grandi citta' e' inevitabile.

La Country pur avendola, come sempre,
tenuta lontano dalla " pazza folla"
delle sue " colleghe "....
Me l' hanno scomacata 3 volte in un anno e mezzo.
La prima, per 400 Euri, l' ho fatta riparare subito:
mi si intorcinavano le interiora
ogni volta che mi ci cascava l' occhio.
Le altre 2 le ho tenute....Roba da un centimetro
Non c'e' " problema "
( Evidentemente dandole per scontate )
Mi han detto quando l' ho data dentro
 
Neanche a farlo apposta ieri sera alle 21 un mio vicino di casa fa retromarcia nel parcheggio e mi prende il paraurti dietro sul lato guidatore. Macchina ferma nel parcheggio dal pomeriggio. È stato onesto a venirmi a suonare il campanello. Ammetto di essermi arrabbiato dentro di me parecchio e ho subito pensato a questo post. Lunedì pomeriggio ho già l'appuntamento dal carrozziere. Mi ha strisciato leggermente la vernice e abbassato il paraurti con il peso della sua macchina. Praticamente negli agganci laterali tra paraurti e fianchi in metallo ora c'è una luce.

IMG-20250404-WA0000.jpg


IMG-20250404-WA0001.jpg


Da quando l'ho comprata questa est. è già la seconda botta che mi danno. Prima una sportellata e ora questo. La mia macchina era sempre ferma in un parcheggio.
 
Back
Alto