<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Come va un'auto non interessa più a nessuno" ma chi l'ha detto..... | Il Forum di Quattroruote

"Come va un'auto non interessa più a nessuno" ma chi l'ha detto.....

Vedo che spesso sul forum si scrive più o meno velatamente che le "qualità" di un'auto (consumi, longevità, affidabilità, assistenza) insomma il "tutto quello che è l'auto eccetto la linea e l'infotrainment (se funziona correttamente ovvio) non interessa più a nessuno. Che freni bene o male, che gli adas funzionino correttamente che l'auto non lasci a piedi per qualsivoglia motivo non interessa più a nessuno?

Al di là che è una sconfitta sia tecnologica che di progresso ritenere che la gente intesa come patentati sia così "sprovveduta" e si lasci così "abbindolare" anche se ha i soldi anche se non sono appassionati.

Secondo me è tutto errato, non so perchè qualcuno ritiene che ci possa essere un signor luigi o una ragazza di nome antonia che comprano un'auto solo perchè costa poco o solo perchè ha una bella linea.
 
Tante persone non provano le auto prima si acquistarle.
Poche leggono le prove delle riviste come QR.
Poi se le acquistano più per l'estetica o per il prezzo vantaggioso dipenderà da caso a caso.
Mi è capitato più volte di sentire persone lamentarsi si aver comprato un'auto che non frenava o non teneva la strada come avrebbero voluto.
Magari le avevano acquistate usate o cogliendo al volo un'occasione ma non le avevano provate.
 
Io parto dal concetto che un' auto di oggi,
se non e' nata di venerdi 17,
non abbia problemi di questo tipo

Fidatevi
( quelli della bella linea )
ci sono....
Io, per dire, ne conosco benissimo uno....
E penso ne rappresenti tanti

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Io penso che innanzitutto i non appassionati comprano da sempre le auto che possono permettersi.
Magari il signor Luigi guarderà quella con meno km e più spaziosa per la famiglia, mentre Antonia quella più carina esteticamente e facile da parcheggiare.
Ogni persona ha delle esigenze diverse per l'auto, anche a me sembra assurdo che a molti non interessi il piacere di guida.
È come comprare un divano scomodo :D
 
secondo me ormai le macchine da nuove sono tutte perfette o quasi, frenano benissimo e se hanno una linea che lo permette consumano anche poco. Provarle prima, cosa capisci facendo si e no 500mt? Se hai la fortuna di avere un amico che te la fa provare ci capirai qualcosa, ma almeno su 10 km di strade varie...E' col passare dei km che ti accorgi se mantiene cos'ha promesso, se no, ormai è troppo tardi...
 
Beh ad esempio tanti si lamentano delle prestazioni della panda Hybrid,per rendersi conto a grandi linee se una vettura fa per te oppure no basta anche una prova breve.
O almeno é sempre meglio di niente.
Io ho provato brevemente la Picanto e non mi è piaciuta,soprattutto in frenata.
Non perché frena poco al contrario ho trovato i freni poco modulabili e fin troppo efficaci.
Di sicuro è una cosa alla quale ci si abitua col tempo ma a parità di prezzo avrei scelto la i10.
 
secondo me ormai le macchine da nuove sono tutte perfette o quasi, frenano benissimo e se hanno una linea che lo permette consumano anche poco. Provarle prima, cosa capisci facendo si e no 500mt? Se hai la fortuna di avere un amico che te la fa provare ci capirai qualcosa, ma almeno su 10 km di strade varie...E' col passare dei km che ti accorgi se mantiene cos'ha promesso, se no, ormai è troppo tardi...


Esatto,
ormai e' un proforma.....

-" L' hai provata? "

-" Si! "

- " L' hai comprata? "

-" Si' "

-" Moh, so' cavoli tua "
 
secondo me ormai le macchine da nuove sono tutte perfette o quasi, frenano benissimo e se hanno una linea che lo permette consumano anche poco. Provarle prima, cosa capisci facendo si e no 500mt? Se hai la fortuna di avere un amico che te la fa provare ci capirai qualcosa, ma almeno su 10 km di strade varie...E' col passare dei km che ti accorgi se mantiene cos'ha promesso, se no, ormai è troppo tardi...
Per capire come va un'auto, te la dovrebbero lasciare qualche ora almeno, città, extra variegato, autostrada, possibilmente anche montagna... altrimenti ci capisci poco e niente.
 
Prima di comprare la mia superb il concessionario me ne ha lasciata una per un fine settimana..ok, quello era esagerato, ma di prassi almeno quel concessionario le lascia la sera e le riprende la mattina dai clienti che devono comprare, verificato anche da altri due colleghi..unica pecca non era esattamente quella che avrei preso ma una berlina e cambio automatico, per il resto stesso motore e allestimento.
 
Beh ad esempio tanti si lamentano delle prestazioni della panda Hybrid,per rendersi conto a grandi linee se una vettura fa per te oppure no basta anche una prova breve.
O almeno é sempre meglio di niente.
Io ho provato brevemente la Picanto e non mi è piaciuta,soprattutto in frenata.
Non perché frena poco al contrario ho trovato i freni poco modulabili e fin troppo efficaci.
Di sicuro è una cosa alla quale ci si abitua col tempo ma a parità di prezzo avrei scelto la i10.
beato te, a me hanno fatto provare la ibiza, ma tra il fatto che erano strade che non conoscevo, la paura di fare qualche asinata col venditore vicino e doverci prendere un minimo di conoscenza ho capito ben poco, per la sandero non ho neanche chiesto, forte del fatto di aver guidato, in vita mia diverse auto e essermi sempre trovato bene anche sulla R4, per i primi km ho dovuto ambientarmi un pò a una cosa e un pò a un'altra...dopo 50 era come l'avessi da sempre, per dire che anche ai freni della picanto, una volta capito l'arcano ti saresti sicuramente trovato bene...
 
Se avessi provato la legacy prima, non l'avrei comprata, forse. Troppo diversa dalla V40. Ricordo i primi minuti nel traffico serale per montare gli pneumatici invenali dal gommista convenzionato (in città) col traffico serale... poi il ritorno col secondo treno di gomme nel bagagliaio... non mi convinceva l'erogazione del boxer diesel, la spaziatura del MT6, successivamente la logica delle rigenerazioni del DPF... poi ho iniziato a prendere le misure, sopratutto l'assetto ribassato (S-Dynamic) e spalla 45, con ammortizzatori Bilstein (i più longevi ed efficaci mai provati), ma anche sintonia con motore e cambio... adesso bisognerà prendere la mano ad un assetto (già provato sulla serie precedente) più alto, morbido ed a lunga escursione, spalla da 60, erogazione da aspirato otto, il lineartronic, etc, dell'infotainment farò uso minimale, ma prevedo già mia figlia pronta a cablarsi... vedremo...
 
beato te, a me hanno fatto provare la ibiza, ma tra il fatto che erano strade che non conoscevo, la paura di fare qualche asinata col venditore vicino e doverci prendere un minimo di conoscenza ho capito ben poco, per la sandero non ho neanche chiesto, forte del fatto di aver guidato, in vita mia diverse auto e essermi sempre trovato bene anche sulla R4, per i primi km ho dovuto ambientarmi un pò a una cosa e un pò a un'altra...dopo 50 era come l'avessi da sempre, per dire che anche ai freni della picanto, una volta capito l'arcano ti saresti sicuramente trovato bene...
ci sono auto più immediate ed altre meno. Le Golf a noleggio sono state istantanee, nonostante la guida anglosassone, anhe gli adas intuitivi anche senza manuale d'uso (non capisco perchè non lo mettano)
 
Beh ad esempio tanti si lamentano delle prestazioni della panda Hybrid,per rendersi conto a grandi linee se una vettura fa per te oppure no basta anche una prova breve.
O almeno é sempre meglio di niente.
Io ho provato brevemente la Picanto e non mi è piaciuta,soprattutto in frenata.
Non perché frena poco al contrario ho trovato i freni poco modulabili e fin troppo efficaci.
Di sicuro è una cosa alla quale ci si abitua col tempo ma a parità di prezzo avrei scelto la i10.
Io per prendere l'auto di mia moglie ho fatto un lungo giroe dico uno, nò mezzo che mi avesse fatto fare o proposto anche su appuntamento un giro di prova....ricordo che mia moglie l'ultima volta che fece un giro di prova con un'auto fu con la Polo del 2012 che poi dopo cinque anni ruppe il dsg.....dq200...per cui sgrat....meglio non provare più nulla....
 
Certo ci si adatta a tutto però anche una prova breve basta per capire alcune cose.
Soprattutto se si è indecisi tra due auto provarle per vedere quale delle due ti senti meglio addosso imho fa la differenza e aiuta a scegliere meglio.
 
Back
Alto