<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come va la Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Come va la Giulietta

Ciao a tutti ,non ho mai scritto sul forum alfa romeo essendo un possessore di renault laguna.Come dicevo il mio lagunone 1.816 v del 2004 tra un pò se ne andrà in pensione(penso il prossimo anno però)e pensavo di prendere una vettura un po più piccola come dimensioni e cilindrata.Qualche settimana fà sono stato in un concessionario alfa romeo per farmi fare il prezzo della giulietta 1.4 multiair 150cv e il prezzo è abbordabile tra sconto vettura e della mia laguna mi scontano 4000 euro. Più che altro volevo sapere come va la macchina ,pregi ed eventuali diffetti, la macchina mi piace molto so però che lasciando renault lascio un motore molto affidabile....guido da oltra 34 anni e da 22 solo renault,da sbarbato anvhe 2 alfette di mio padre
 
Ciao, ne guido 3 (a rotazione) da circa 3 anni, (aziendali) due 1600 da 105CV e una 2000 Con cambio automatico da 170CV.
Che dire, è una buona macchina, più Fiat che Alfa, ma davvero ben costruita e mai un problema, all'anno ci faccio circa 70000km per lavoro e al di fuori dell'ordinaria manutenzione niente altro.
Mi sento di consiglarla in quanto davvero una buona auto e affidabile, specie ora che si trova a buon mercato anche a km0.
Unica pecca cha ha, secondo me, ereditata dalla 147 (ho avuto anch'essa per 9 anni) sono i Silent Block delle barre stabilizzatrici e delle sospensioni, metti che dovrai sotituirle sui 100000km oppure 5 anni.
Altra cosa, sono le guarnizioni dei vetri che sono mal fatte.
Queste cose te le dico perchè ne faccio un uso gravoso della vettura e sono le prime che mi sono venute in mente e quelle secondo me da segnalare.

Marco
 
GRANATIERI ha scritto:
Ciao a tutti ,non ho mai scritto sul forum alfa romeo essendo un possessore di renault laguna.Come dicevo il mio lagunone 1.816 v del 2004 tra un pò se ne andrà in pensione(penso il prossimo anno però)e pensavo di prendere una vettura un po più piccola come dimensioni e cilindrata.Qualche settimana fà sono stato in un concessionario alfa romeo per farmi fare il prezzo della giulietta 1.4 multiair 150cv e il prezzo è abbordabile tra sconto vettura e della mia laguna mi scontano 4000 euro. Più che altro volevo sapere come va la macchina ,pregi ed eventuali diffetti, la macchina mi piace molto so però che lasciando renault lascio un motore molto affidabile....guido da oltra 34 anni e da 22 solo renault,da sbarbato anvhe 2 alfette di mio padre

Ho la seconda consecutiva con il Multiair da 170 cv, ma cambio manuale; questo tipo di motore ha dato qualche problema solo sui primi esemplari 2010/inizio 2011, dopo di che il modulo ha subito degli aggiornamenti, in particolare a livello di assemblaggio e attualmente non mi sembra si segnalino particolari anomalie.
In generale auto affidabile e piacevole da guidare, con un buon capitolato tecnico, molto diverso da quello della Bravo, da cui molti vorrebbero la Giulietta provenga....
Saluti
 
Grazie per i consigli finora riportati, volevo solo sapere perchè ho visto sul forum Alfa dove una persona diceva che è un disastro, in alternativa sto valutando anche la new megane 1.2 tce 132cv
 
In questo thread trovi le mie impressioni, tutt'altro che negative, sulla Giulietta: http://forum.quattroruote.it/posts/list/109350.page

GRANATIERI ha scritto:
Grazie per i consigli finora riportati, volevo solo sapere perchè ho visto sul forum Alfa dove una persona diceva che è un disastro, in alternativa sto valutando anche la new megane 1.2 tce 132cv
 
albertof24 ho letto 2 ore fa il tuo trhead su Giulietta... ma com'è la storia delle maniglie interne, ho già letto da qualche altra parte,mi sembra si perdano in piccolezze
 
GRANATIERI ha scritto:
albertof24 ho letto 2 ore fa il tuo trhead su Giulietta... ma com'è la storia delle maniglie interne, ho già letto da qualche altra parte,mi sembra si perdano in piccolezze
Quella di mia figlia é del 2012 e le maniglie sono ancora le originali ...
Diciamo che ci sará stata una charge che non ha funzionato a dovere e si rombevano?..se penso che nella serie 3 di mio fratello il manubbio interno portiera destra per il calore del sole se l ha trovato sciolto in mano,che facciamo non compriamo piu BMW? Ogni tanto succede qualcosa a tutti i marchi
 
A qualcuno è successo che la maniglia di una delle portiere si sia spezzata.

Non si sa quanto sia frequente questo guasto: a qualcuno è successo sicuramente, ma se, in percentuale, parliamo dello 0,01% o del 30% degli esemplari di Giulietta non è dato sapere. In mancanza di dati certi, sono restio a dire che sia un problema frequente. E' certamente un problema noto.

La mia, per ora, non dà segni di cedimento e spero continui così ancora molto molto molto a lungo!

GRANATIERI ha scritto:
albertof24 ho letto 2 ore fa il tuo trhead su Giulietta... ma com'è la storia delle maniglie interne, ho già letto da qualche altra parte,mi sembra si perdano in piccolezze
 
Back
Alto