danyvr ha scritto:Ciao,
dopo 3 anni sono stati risolti i principali problemi di gioventù?
E la versione 1.2 69cv (Lounge) come va?
Grazie
la 500 (ne vedo in questo momento una Lounge bianca parcheggiata sotto casa)))) resta tutt' ora uno degli antidepressivi su ruote più efficaci che conosca, una vera goduria x gli occhi!
marcoamedeo ha scritto:la 500 (ne vedo in questo momento una Lounge bianca parcheggiata sotto casa)))) resta tutt' ora uno degli antidepressivi su ruote più efficaci che conosca, una vera goduria x gli occhi!
Concordo! La linea è soggettiva, ma trovo che questa volta la Fiat sia riuscita a trovare un perfetto mix tra sportività ed eleganza. Non dimentichiamo che è anche un'auto di sostanza: 7 airbag, esp con Hill Holder, 5 stelle al crash test, motori Euro 5, Blue&Me, ecc.
rivendicatore2 ha scritto:marcoamedeo ha scritto:la 500 (ne vedo in questo momento una Lounge bianca parcheggiata sotto casa)))) resta tutt' ora uno degli antidepressivi su ruote più efficaci che conosca, una vera goduria x gli occhi!
Concordo! La linea è soggettiva, ma trovo che questa volta la Fiat sia riuscita a trovare un perfetto mix tra sportività ed eleganza. Non dimentichiamo che è anche un'auto di sostanza: 7 airbag, esp con Hill Holder, 5 stelle al crash test, motori Euro 5, Blue&Me, ecc.
Q7 permettendo![]()
la 500 1.2 di fatto problemi di gioventù non ne ha avuti...va molto bene!!danyvr ha scritto:Ciao,
dopo 3 anni sono stati risolti i principali problemi di gioventù?
E la versione 1.2 69cv (Lounge) come va?
Grazie
blackshirt ha scritto:mia mamma ha la 500 1.2 69 sport da quasi 2 anni, credo abbia circa 30.000km. consumi ottimi (circa 17-18 km/l), nessun problema finora.
cmq anche io andrei di twin-air....![]()
serbarry - 20 secondi fa
GuidoP - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 ore fa