paulein118 ha scritto:
320 sono solo su mito e punto, sulla bravo sono 300.
Il calcio nel culo non è funzione del valore di coppia, ma di come viene erogata.
L'erogazione del 1.6mj è lineare, quindi niente calcio...
Nella guida tranquilla ed in città ci si guadagna molto in confort, nella guida cattiva il calcio ha il suo perchè...
Beh oddio Paolino, proprio proprio lineare il mio esemplare non era... Ti ricordi cos'avevo scritto, vuotino fino ai 1500, onorevole fino ai 1800 mentre oltre quest'ultima soglia si mette a tirare abbbbestia! Il calcio per me ce l'ha eccome, meno di altri motori ma comunque c'è. Per lineare io intendo un motore aspirato, o un turbocompresso stile dci 85/90cv che il buco di coppia lo mostra giusto a regimi da minimo, non un turbo come il 120cv. Va detto che, anche quando il motore si ritrova sotto coppia, gliene avanza comunque a sufficienza per muovere l'auto con tranquillità nel traffico senza scalare marcia... Per dire, non è come il 1.3 da 90cv che se scendi sotto coppia ti devi attaccare al cambio, la Bravo con quel 1.6 non ha patemi di sorta. E se vai tranquillo senza pestare il gas non ti accorgi della sovralimentazione, i regimi d'ingresso sono ben raccordati senza salti di coppia dovuti al turbocompressore.