<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come tutti sanno | Il Forum di Quattroruote

Come tutti sanno

l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

Secondo me no. E' un "bancomat" al quale lo Stato non può più fare a meno
 
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

vuoi abbassare i costi della benza?
bisogna fare come all'inizio di fast&furious 4.......se nn l'avessi visto telo riassumo io in 2 parole, si rubano un'autocisterna carica di benza.....
 
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

Se fossero economisti veri, forse. Ma se devo giudicare dalle prove che hanno dato di sè in questi 100 giorni, questi ne sanno di economia quanto io di punto croce.
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

Se fossero economisti veri, forse. Ma se devo giudicare dalle prove che hanno dato di sè in questi 100 giorni, questi ne sanno di economia quanto io di punto croce.

Si ma se non fanno miniriforme a costo zero come queste e si limitano a mettere accise e tasse alla fine la gente si strozza e diminuisce pure il gettito eh...quindi a buon...
 
Ambuzia ha scritto:
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

Secondo me no. E' un "bancomat" al quale lo Stato non può più fare a meno

se non li prende da li, da qualcha altra parte li pigliera' ;)
 
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

sempre voglia di scherzare te eh?? che burlone che sei^^
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

sempre voglia di scherzare te eh?? che burlone che sei^^

fine settimana in arrivo ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

sempre voglia di scherzare te eh?? che burlone che sei^^

A te ti ci vorrebbe un datore di lavoro con le OO e allora si faresti meno il buontempone...
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:

sempre voglia di scherzare te eh?? che burlone che sei^^

A te ti ci vorrebbe un datore di lavoro con le OO e allora si faresti meno il buontempone...

ha 2 palle così..te ce lo sai!! solo che capisce poco o nulla del suo lavoro! :D
 
zero c. ha scritto:
l'unico modo di far scendere i prezzi dei carburanti è quello di consentire libertà di apertura alla grande distribuzione, e, in assai minor misura, nel toglier le barriere alla vendita dei prodotti non OIL ai distributori.
Oltre che naturalmente a non far pagare Iva pure sulle accise.
Pensate che questo governo sia in grado di fare almeno quanto sopra? :rolleyes:
l'unico modo è abbassare le accise e quantomeno calcolare l'iva solo sul prezzo del prodotto
il resto son minchiate
come se da domani mettessi una tassa del 100% sul pane e poi vado a dire che il problema sono i fornai :rolleyes:
 
Ma poi non han capito che abbassando il prezzo al consumo, i consumi stessi salirebbero, e forse in quantitativo tale da risultare persino piu conveniente allo Stato.
(benza a 2 euro vendo 100 litri/persona anno. Benza a 1 euro vendo 250 litri/persona anno)
 
paolocabri ha scritto:
Ma poi non han capito che abbassando il prezzo al consumo, i consumi stessi salirebbero, e forse in quantitativo tale da risultare persino piu conveniente allo Stato.
(benza a 2 euro vendo 100 litri/persona anno. Benza a 1 euro vendo 250 litri/persona anno)

Come già detto: se fossero economisti decenti l'avrebbero capito anche senza spiegarglielo. Tralasciando l'effetto domino dell'aumento del costo del trasporto su TUTTE le merci, che puntualmente i commercianti scaricano sul consumatore finale (di solito non senza averci fatto la dovuta cresta....)
 
Back
Alto