pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Non voglio difendere Marchionne ma quando citiamo dei dati un pò di obiettività non guasta, altrimenti tutte le citazioni che hai fatto non sono credibili. Intanto Marchionne è stato nominato AD nel 2003, quindi 8 anni e non 10, ha trovato in Fiat una situazione dove il fallimento era dietro l'angolo, è stato abile con la trattativa GM dove è riuscito a prendere i soldi per fare la GP e poi tutto il resto, compresa la 500. I prodotti sono quelli, pochi, ma siamo un pò obiettvi per favore e diamo a Cesare quel che è di Cesare. Ciò che critico in Marchionne è il suo super stipendio non confortato dai risultati ma non dirmi che non ha fatto nulla. La Fiat era ormai con i libri in tribunale.
La gestione FINANZIARIA di Marchionne è eccellente, i numeri lo stanno a testimoniare ed è quindi indubbia la sua bravura.
La gestione PRODOTTO di Marchionne è invece disastrosa, anche qui i numeri lo stanno a testimoniare e quindi è indubbia la sua incapacità a guidare un costruttore di automobili.
Sai, oggi, agli azionisti cosa gliene frega del prodotto ???? Te lo dico io: MENO DI ZERO ! E questo vale pr tutto e tutti, automobili comprese, ma non solo !
MA come fai a non rendertene conto, oggi i targets sono: Operating profit e earning per share ! Il resto è aria fritta che loro potenti lasciano al popolino che saremmo noi ..............
multy,per fare cio' che dici devi vendere cio' che produci.Se non hai nulla da vendere,che minchia vuoi fare?
Oggi, ci sono 2 metodi per crescere:
1) quello impostato sul progetto industriale e sul prodotto da vendere, sistema che non garantisce la crescita e che comunque anche in caso di successo, richiede anni per portare a casa il risultato.
2) acquisire concorrenti, inglobarli, "digerirli", consolidare le parti profittevoli e liberarsi immeditamente delle parti decotte. Il metodo, anche se un po' discutibile è ben conosciuto nell'ambiente ittico e più comunemente detto: "il pesce grande mangia quello piccolo". Ebbene, recentemente, ahimè, è sotto gli occhi di tutti, questo è il metodo utilizzato prevalentemente da molti gruppi industriali. Molti lo chiamano anche fare shopping.
Ora, il Marchionne nazionale che utilizza prevalentemente il metodo 1) e anche quando acquisisce Chrysler (metodo 2), non si dimostra comunque appartenente alla specie degli squali, tuttavia, i soliti 3-4, cioè voi, sempre pronti a criticarlo a prescindere !!!!!
Liberatevi dei paradigmi, oppure, più terra a terra delle fette di salame sugli occhi e prima o poi, vedrete anche i nuovi modelli !