<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come sono felice di avere il cellulare e basta | Il Forum di Quattroruote

Come sono felice di avere il cellulare e basta

Per diversi anni ho avuto due cellulari legati ad un contratto aziendale: quello che era partito con tot minuti e tot giga al mese, cambiava sempre, ovviamente in crescita lenta, e sí che poche volte mi é capitato di esaurire minuti o giga.
Chiuso tutto, passati i due numeri a ricaricabili uso privato, e vaff.. spendo pochissimo in confronto a prima.
Purtroppo senza cellulare no home banking, no spid (identità digitale), alcuni fanno da telecomando della vettura, tanto per citare esempi banali, se col covid andrà in peggio ci toccherà il covid-pass biometrici ovviamente su smartphone, e via cosí. Con tanti saluti alla privacy.
Per non dire delle continue chiamate da numeri strani, per quanto li metto sulla spam, continuano imperterriti.
A volte sogno un mondo senza corrente elettrica.
 
L'hanno sempre fatto e lo faranno sempre, prima avevo Vodafone in abbonamento e pagavo tantissimo rispetto al servizio offerto, sono passato a Iliad da mesi e non torno più indietro, costo fisso senza sorprese e molti GB a disposizione rispetto al prezzo che paghi.
 
Non è facile fare a meno dello smartphone, io sono sfuggito alla triade da anni e tutte le schede sono su operatore virtuale e spendendo niente (meno di 3 €).
Su 3 GB di traffico ne uso 0,5 al mese. Dei "tera" me ne faccio nulla.
Ed in otto anni mai una "rimodulazione". E servizi a pagamento bloccati in automatico a scanso di equivoci.

Ma come dicevo evitare l'uso tout-court dello smartphone è difficile: mia moglie non ne vuole sapere ed abbiamo dovuto ripiegare su una via di mezzo (Kaios) che almeno offre whatsup, perché nella sua ditta le comunicazione ufficiali adesso "girano nel gruppo" e senza nonsai come e quando andare in ufficio :mad:

L'home banking invece sullo smart lo evito proprio come la peste.
 
L'home banking invece sullo smart lo evito proprio come la peste.

Io invece ormai faccio tutti i movimenti col cellulare. Con la BNL effettuare le operazioni con il cell è molto più rapido che con il PC, perchè comunque, anche se operi col PC devi "passare" dal cellulare.
Non so con le altre banche com'è.

Ovviamente gli eventuali versamenti vado a farli in banca, ma al bancomat, senza andare in cassa, e non uso più il carnet degli assegni. Quindi oggi non vado mai allo sportello.

Anche su questo forum spesso navigo col cellulare (se sono a casa collegato in Wi-Fi con il PC) così faccio riposare la cuffia dei rotatori, con la quale ho già avuto qualche problema.........
 
Ultima modifica:
Io il cellulare lo uso ed è molto utile, ne ho due uno per lavoro e l'altro personale, sempre e solo iPhone da anni ormai, ma per gli abbonamenti ho appunto fatto Iliad su entrambi così con 7,99 euro al mese oltre alle solite chiamate e messaggi gratis ho 50GB di traffico internet, utili ad esempio in auto con Apple Car Play.
 
Purtroppo ormai l'utilizzo dello smartphone ma anche della rete presuppone una certa educazione, nel senso che tante attività sono transitate sotto questi strumenti, in parte anche facilitandoci la vita, questo però presuppone che si faccia un poco di attenzione. Ovviamente ci sono alcune truffe in cui spesso si è impotenti però altre con un minimo di attenzione si possono prevenire, ad esempio ormai tutti i grandi fornitori di servizi di telefonia permettono di visualizzare i servizi in abbonamento e disattivarli, inoltre seppur alcune volte difficili da leggere la maggior parte dei consumatori le bollette non le apre nemmeno quando invece con un poco di attenzione troverebbe i servizi dettagliati.
Giusto perseguire chi attua queste truffe ma cerchiamo anche noi di non dargli modo di caderci.
 
Io il cellulare lo uso ed è molto utile, ne ho due uno per lavoro e l'altro personale, sempre e solo iPhone da anni ormai, ma per gli abbonamenti ho appunto fatto Iliad su entrambi così con 7,99 euro al mese oltre alle solite chiamate e messaggi gratis ho 50GB di traffico internet, utili ad esempio in auto con Apple Car Play.

Idem con patate.
 
Ogni tanto ci si riesce anche a difendere.

Vodafone: min illimitati e 20 giga/mese (forse non li consumo in un anno) per 5 €/mese
 
Un “truffaldino” aveva cercato di farmi cambiare gestore del fisso dicendo che avrei risparmiato ma che avrei dovuto cambiare modem e che le fatture sarebbero state intestate a a Wind e non più a Fastweb dicendo che era tutto ok per accordi tra le due compagnie .
Ovviamente tutto inventato
 
E le ma....
Meno di me
??
Fra il mio e quello di Blu arriviamo sui 70/85 giga il mese.
E non c'e' piu' nemmeno la scocciatura della chiavetta per quando si va in vacanza

OK la dico tutta.
Sono passato a vodafone fisso + mobile e per meno di 30 €/mese avevo adsl (o come cavolo si chiama adesso :emoji_innocent: ) e la sim di mia moglie con 1000 minuti e non meno di 7 giga.

La sim che uso io non rientrava in questo pacchetto, ma dopo aver ottenuto la tariffa di cui sopra l'ho caricata sul mio conto telefonico, insieme a quella di mio figlio.

Dopo innumerevoli tentativi di aumentarmi la spesa mensile, ed altrettante mie trattative telefoniche (a volte riesco ad essere abbastanza persuasivo) alla fine il risultato è questo:

- Internet con rete fissa
- 3 sim con sovrabbondanti minuti e giga rispetto alle esigenze di chi le usa
- la quota mensile dello smartphone di mio figlio (11,98 €/bimestre)
- 100 giga/mese supplementari per le sim di cui sopra (comodi per eventuale utilizzo come hot spot)
- hot spot gratuito
per la modica cifra di 99,20 € ogni bimestre ... e mi sembra ancora tanto :emoji_sweat_smile:

Incluso anche 6,56 € di contributo di attivazione che non ho ancora finito di pagare.

Però c'è un sovraprezzo occulto da pagare ... la rottura di controllare sempre quando scatterà (l'inevitabile) aumento (diciamo ogni 6 mesi ci provano) e telefonare per contrattare ...

E mi sembra ancora tanto ...
 
Ultima modifica:
Un “truffaldino” aveva cercato di farmi cambiare gestore del fisso dicendo che avrei risparmiato ma che avrei dovuto cambiare modem e che le fatture sarebbero state intestate a a Wind e non più a Fastweb dicendo che era tutto ok per accordi tra le due compagnie .
Ovviamente tutto inventato

... almeno 2 o 3 volte al mese mi chiamano per "comunicarmi" aumenti sulle bollette e per propormi il modo di risparmiare. Li ringrazio per l'informazione e riattacco.

p.s. non dimentichiamo mai che, quando un operatore tenta di fregarci, abbiamo quasi sempre a che fare con un povero diavolo costretto a seguire quelle che sono le direttive del tr... hem datore di lavoro.

Questo non li giustifica del tutto, ma magari si può evitare di trattarli troppo male.

Poi se insistino ... :emoji_rage:
 
Back
Alto