<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come sistemare la gomme in garage? | Il Forum di Quattroruote

Come sistemare la gomme in garage?

Ho le gomme estive scalze, meglio appoggiarle a pila, appenderle? Esistono in ferramenta mensole apposta per le gomme? Ho cercato in rete senza trovare nulla di specifico. Grazie.
 
deposito_pneumatici.gif

COsi senza cerchione. una sopra l'altra.

Con il cerchione
FOTONEWS135B.jpg
 
- se i pneumatici sono montati sul cerchio, conservateli in orizzontale o appesi: se sono senza cerchio, conservateli in verticale o in piano

Quanto sopra detto da michelin sembra che non abbia le idee chiare, orrizzontale o appesi; verticale o paino. Si contraddice!?
 
TestaoCroce ha scritto:
- se i pneumatici sono montati sul cerchio, conservateli in orizzontale o appesi: se sono senza cerchio, conservateli in verticale o in piano

Quanto sopra detto da michelin sembra che non abbia le idee chiare, orrizzontale o appesi; verticale o paino. Si contraddice!?

La questione di fondo è che se hai il cerchio montato la goma e' in pressione e puoi impilarle una sull'altra (considerando che uno per questioni di spazio non de depone tutte a terra). evitando che si ovalizzino
Mentre invece se le tieni senza cerchio impilandole si schiacciano e si deformano.
Comunque basta che ti ricordi come il gommistra conserva le gomme nuove: in genere verticali in rastrelliere
http://www.valledeilaghi.it/cms/mambots/content/multithumb/images/b.600.600.0.0.stories.attualita.200811.081127_gommista_8.jpg
 
ti sbagli.

Se le gomme sono senza cerchio e le conservi in verticale si ovalizzano. quindi le metti impilate una sopra l'altra.

se le gomme hanno il cerchio le metti invece in verticale come quelle dei gommisti, perchè se le metti in orizzontale(piano) si deformano.

I gommisti usano le rastrelliere che sotto sono vuote , quindi la gomma non tocca per terra ma ai lati senza ovalizzarle
 
Swift1988 ha scritto:
ti sbagli.

se le gomme hanno il cerchio le metti invece in verticale come quelle dei gommisti, perchè se le metti in orizzontale(piano) si deformano.

I gommisti usano le rastrelliere che sotto sono vuote , quindi la gomma non tocca per terra ma ai lati senza ovalizzarle

Ma guarda che le gomme dei gommisti non hanno il cerchio.... :?
 
Swift1988 ha scritto:
ti sbagli.

Se le gomme sono senza cerchio e le conservi in verticale si ovalizzano. quindi le metti impilate una sopra l'altra.

se le gomme hanno il cerchio le metti invece in verticale come quelle dei gommisti, perchè se le metti in orizzontale(piano) si deformano.

I gommisti usano le rastrelliere che sotto sono vuote , quindi la gomma non tocca per terra ma ai lati senza ovalizzarle

Vabbe. Suggerisco di mettere una gomma orizzontale, una verticale, una obliqua e l'altra appesa al soffitto e vedere poi cosa succede ...
:shock: :shock:
 
TestaoCroce ha scritto:
Ho le gomme estive scalze, meglio appoggiarle a pila, appenderle? Esistono in ferramenta mensole apposta per le gomme? Ho cercato in rete senza trovare nulla di specifico. Grazie.
Senza cerchione,le gomme da 25 anni fa ad oggi,sia estive che invernali le ho sempre messe una sopra l'altra orizzontalmente.Ed il gommista si lamenta che sono un pessimo cliente e che le gomme mi durano troppo.Dai retta ad un cretino... :p Fai come me..... :D
 
Back
Alto