<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si usa lo stucco | Il Forum di Quattroruote

Come si usa lo stucco

Ciao a tutti, mi servirebbe l'aiuto di qualcuno che sappia usare lo stucco per auto, vi spiego: ho la poartiera del lato passeggero che ha vicino al finestrino un buchetto e della ruggine con relativa carrozzeria andata via, nella parte bassa sia vicino alla ruota che dove chiude la portiera (sempre di quest'ultima parlo), ho della ruggine e la carrozzeria è mangiata un pò. Ora mio padre ha visto i lcarrozziere che gli ha dato dello stucco e dalla pasta indurente, siccome non l'ho mai fatto, ho messo solo stucco per legno in un gradino della scala e penso sia la stessa teoria, però la macchina è diversa, come devo fare?
Ho letto in rete che si miscelano insieme l ostucco e l'indurente, e poi dopo averlo spalmato per bene,circa 1 o 2 ore dopo ci si può passare la carta vetrata fine,posso usare anche di quelle spugne gommose tipo coarta vetrata, ossia quelle abrasiv per muri e legno?? e dopo aver fatto tutto questo con cosa la coloro la parte interessata?? con bomboletta o pennellino e tinta per metallo da barattolino?? :(
Vi ringrazio in anticipo,ah lam cchina è una panda 750 fire del 92.
 
Rottamala e fai girare l'economia :D

Che vuoi che sia un po' di ruggine su una macchina di 19 anni, portala in carrozzeria falle dare una rinfrescata e l'anno prossimo diventa d'epoca, pagherai meno assicurazione e un "bollo" ridicolo
 
53AR ha scritto:
Rottamala e fai girare l'economia :D

Che vuoi che sia un po' di ruggine su una macchina di 19 anni, portala in carrozzeria falle dare una rinfrescata e l'anno prossimo diventa d'epoca, pagherai meno assicurazione e un "bollo" ridicolo

Credimi se mio padre poteva se la cambiava :D ,anche l'idea di una rinfrescata c'è(l'idea della rinfrescata è mia,mio padre non è convinto) 2 anni fa circa abbiam fatto fare la portiera del guidatore, quella del passeggero avva solo una piccola puntina di ruggine, e la abbiamo fatta eliminare,adesso quella del guidatore è ok, mentre l'altra... per dire che dormendo in strada tutto sommato è solo la portiera in quelle condizioni. :rolleyes: ,meno male!
 
Grattare via la ruggine con carta vetrata,una mano di antiruggine,stuccatina con stucco a due componenti (tipo stucco per legno,solo occhio che un stucco come il K12,Polydur,Sprint... si secca in 10 minuti),carteggiatura,eventuale seconda stuccatura se serve,ricarteggiatura con carta fine e alla fine coloritura (bomboletta o pennello e indifferente tanto non e l'aspetto estetico che ti interessa mi pare).
Non sarebbe una cattiva idea dargli una ripassata anche all'interno.

E facile,l'unico neo e che il stucco te lo vandono in confezzioni da mezzo kg :?

Parlano bene anche di quei convertitori di ruggine...

Buon lavoro. :thumbup:
 
RobyTs67 ha scritto:
Grattare via la ruggine con carta vetrata,una mano di antiruggine,stuccatina con stucco a due componenti (tipo stucco per legno,solo occhio che un stucco come il K12,Polydur,Sprint... si secca in 10 minuti),carteggiatura,eventuale seconda stuccatura se serve,ricarteggiatura con carta fine e alla fine coloritura (bomboletta o pennello e indifferente tanto non e l'aspetto estetico che ti interessa mi pare).
Non sarebbe una cattiva idea dargli una ripassata anche all'interno.

E facile,l'unico neo e che il stucco te lo vandono in confezzioni da mezzo kg :?

Parlano bene anche di quei convertitori di ruggine...

Buon lavoro. :thumbup:

ciao,grazie per le dritte, scusa se non ho risposto prima, non mi arrivano le notifiche ed ho avuto problemi col pc, ora il pc è sistemato, per la macchina devo dire che alla fine il risultato può andare anche perchè appena fa cambieremo la portiera, in pratica appena ho passato la carta vetrata nella parte interna bassa dello sportello è andata via piuttosto bene,anche se poi mi sono accorto che si sta mangiando tutta, mentre la parte vicino al finestrino, be li c'era un buco!! allora mi sono armato di pazienza e per non fare cadere lo stucco ci ho messo un pezzetto di carta ricoperto di stucco, giusto per fare da ponte, è uscito un pò alto però alemno non entra l'acqua,per il colore ho trovato al brico una bomboletta proprio apposta per le auto e moto, il colore era quasi uguale e come l'ho passato non si nota neanchese non guardi con attenzione, pure all'interno del baule l'ho passato il colore, li peroò c'erano solo dei graffietti che la pasta abrasiva aveva solo corretto ed era rimasto qualche segno, ho passato la bomboletta e sembra nuova li dentro :p ,per ora la portiera va, ma appena fa mi fiondo a prenderne una più buona, prima dovremmo fare gli ammortizzatori che reputo più importanti ella portiera. ciao e grazie ancora. :D
 
Back
Alto