<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si toglie l'adesivo sulla carrozzeria? | Il Forum di Quattroruote

Come si toglie l'adesivo sulla carrozzeria?

Salve a tutti,
come si evince dal titolo avrei bisogno di eliminare l'adesivo del concessionario sul portellone dell'auto senza rovinare la carrozzeria.
Avete un metodo da consigliarmi?

grazie
 
Salve a tutti,
come si evince dal titolo avrei bisogno di eliminare l'adesivo del concessionario sul portellone dell'auto senza rovinare la carrozzeria.
Avete un metodo da consigliarmi?

grazie
Prova con un phon. Scalda (non troppo) la superficie e prova a tirare LENTAMENTE via l'adesivo. Se non funziona alcool o benzina, o ancora meglio il solvente specifico per adesivi che si trova in mesticheria.
 
io con l'unghia ed un po' di fabuloso o Polivetro ho sempre tolto tutti gli adesivi, non è difficile, ci vuole un po' di pazienza e fallo di sera a freddo.
 
grazie a tutti. Allora proverò da un lato per vedere se si stacca altrimenti mi rivolgerò ad un carrozziere. Oppure non li tolgo e mi faccio pagare dal concessionario i diritti sulla pubblicità :D
 
io con l'unghia ed un po' di fabuloso o Polivetro ho sempre tolto tutti gli adesivi, non è difficile, ci vuole un po' di pazienza e fallo di sera a freddo.


Ma perchè a freddo?
Su carrozzeria ho poca esperienza, ma per esempio tutti gli adesivi (di carta) su pentole e stoviglie le ho sempre tolte a caldo.
Prima scaldo gradualmente sul fornello (dal lato opposto)...
quando la colla si ammorbidisce con il calore piano piano tirando viene.
I residui di colla sul pezzo cerco di "strapparli" acchiappandoli con la stessa etichetta raffreddata (mentrte il pezzo è ancora un po' caldo),
sfruttando la differenza di "scorrimento" per effetto termoplastico.

Più la colla è fredda più tiene...e si strappa l'etichetta

Mi sembra più percorribile il suggerimento del fon .

Non avere fretta e insistere finchè non si scalda proprio la lamiera
 
perché il mio é un metodo chimico e non termico, i due prodotti devono agire su metallo freddo altrimenti si rischia di rovinare la vernice
 
Back
Alto