Un saluto a tutti gli amici del forum, ho una Ford Fiesta 1.4 TDCI del 2011, con quasi 220.000 km all'attivo, mediamente faccio 30.000 km l'anno e da buon Fordista quale sono da una vita non mi posso lamentare!
Ora, mentre prima il mio lavoro di consulente commerciale mi portava a a percorrere spesso strade extraur-urbane, Ultimamente guido prevalentemente a Roma città, nel traffico, in prima e in seconda, e questo ho notato (ma gia si sapeva) che impalla un po' il filtro, infatti l'auto va in rigenerazione molte piu volte, e dura anche un po', con le dovute rotture di scatole di dover aspettare che finisca magari quando ho gia parcheggiato per andare in ufficio o al ristorante.
Leggevo che un ottimo toccasana per il filtro, per chi guida in citta, è percorrere almeno una buona ventina di km su strada extraurbana, non ho capito pero in che marcia e a che velocita, ne ho sentite di tutti I.colori. Chi dice che devi tenere I giri del motore alti e marce basse (tipo in terza a 3.000 giri) chi in quarta a 80 km, che sulla mia macchina equivalgono a 2.500 giri circa. Avete consigli da darmi in merito?
Inoltre, che voi sappiate, ci sono prodotti "da banco" di autoricambi, tipo additivi da mettere nel serbatoio carburante, che possano aiutare proprio la pulizia del FAP? Grazie a tutti.
Ora, mentre prima il mio lavoro di consulente commerciale mi portava a a percorrere spesso strade extraur-urbane, Ultimamente guido prevalentemente a Roma città, nel traffico, in prima e in seconda, e questo ho notato (ma gia si sapeva) che impalla un po' il filtro, infatti l'auto va in rigenerazione molte piu volte, e dura anche un po', con le dovute rotture di scatole di dover aspettare che finisca magari quando ho gia parcheggiato per andare in ufficio o al ristorante.
Leggevo che un ottimo toccasana per il filtro, per chi guida in citta, è percorrere almeno una buona ventina di km su strada extraurbana, non ho capito pero in che marcia e a che velocita, ne ho sentite di tutti I.colori. Chi dice che devi tenere I giri del motore alti e marce basse (tipo in terza a 3.000 giri) chi in quarta a 80 km, che sulla mia macchina equivalgono a 2.500 giri circa. Avete consigli da darmi in merito?
Inoltre, che voi sappiate, ci sono prodotti "da banco" di autoricambi, tipo additivi da mettere nel serbatoio carburante, che possano aiutare proprio la pulizia del FAP? Grazie a tutti.