ertozio ha scritto:Buongiorno a tutti, come da titolo. Possiedo una ford courier (veicolo commerciale) del 1998 e ho assoluto bisogno della sua quotazione quattroruote ma su quotauto è impossibile farla perchè parte dal 2005.
Come posso agire?
ertozio ha scritto:Buongiorno a tutti, come da titolo. Possiedo una ford courier (veicolo commerciale) del 1998 e ho assoluto bisogno della sua quotazione quattroruote ma su quotauto è impossibile farla perchè parte dal 2005.
Come posso agire?
ml14 ha scritto:In linea di massima, un'auto dai 10 anni in poi non ha una quotazione commerciale di riferimento e viene considerata a valore "zero", cioè da rottamare.
Jambana ha scritto:ml14 ha scritto:In linea di massima, un'auto dai 10 anni in poi non ha una quotazione commerciale di riferimento e viene considerata a valore "zero", cioè da rottamare.
Quanto affermato sopra mi pare decisamente assurdo, non c'è nessun motivo per rottamare una vettura di dieci anni in efficienza; ci sono molte vetture decennali che hanno ancora valori di mercato consistenti, e non certo perché sono d'epoca/collezione visto che non hanno l'età per esserlo, ma semplicemente perché il mercato lo determina.
E praticamente nessuna vettura ha valore "zero", per assurdo anche se fuori uso, anche solo per il valore dei ricambi usati che si possono ricavarne. Il valore "zero" è quando il valore dell'auto, o della carcassa dell'auto, è così basso da essere uguale o inferiore al costo della rottamazione, e per vetture decennali non è scontato arrivarci, visto che anche le vetture decennali più umili comunque vengono vendute ad un certo prezzo, anche se basso.
Se poi le quotazioni di giornali o altro si fermano ai 10 anni, è per una questione di opportunità di chi le redige, non certo perché le vetture decennali non valgono più nulla!
p.s. Ho subito un tamponamento, che purtroppo ha determinato la "perdita totale" della mia vettura ultradecennale, e l'assicurazione il valore dell'auto l'ha determinato eccome, ed anche in modo molto preciso rispetto alla quotazione di mercato reale.
sensodrive ha scritto:Jambana ha scritto:ml14 ha scritto:In linea di massima, un'auto dai 10 anni in poi non ha una quotazione commerciale di riferimento e viene considerata a valore "zero", cioè da rottamare.
Quanto affermato sopra mi pare decisamente assurdo, non c'è nessun motivo per rottamare una vettura di dieci anni in efficienza; ci sono molte vetture decennali che hanno ancora valori di mercato consistenti, e non certo perché sono d'epoca/collezione visto che non hanno l'età per esserlo, ma semplicemente perché il mercato lo determina.
E praticamente nessuna vettura ha valore "zero", per assurdo anche se fuori uso, anche solo per il valore dei ricambi usati che si possono ricavarne. Il valore "zero" è quando il valore dell'auto, o della carcassa dell'auto, è così basso da essere uguale o inferiore al costo della rottamazione, e per vetture decennali non è scontato arrivarci, visto che anche le vetture decennali più umili comunque vengono vendute ad un certo prezzo, anche se basso.
Se poi le quotazioni di giornali o altro si fermano ai 10 anni, è per una questione di opportunità di chi le redige, non certo perché le vetture decennali non valgono più nulla!
p.s. Ho subito un tamponamento, che purtroppo ha determinato la "perdita totale" della mia vettura ultradecennale, e l'assicurazione il valore dell'auto l'ha determinato eccome, ed anche in modo molto preciso rispetto alla quotazione di mercato reale.
L'hai praticamente detto tu stesso, il valore l'assicurazione l'ha determinato a seguito di perizia tecnica di un consulente interpellato ad hoc....
di fatto un veicolo di oltre dieci anni non ha più un valore predeterminato a livello commerciale....
Il valore del bene in questi casi viene dalla pura sensibilità e dalla passione degli interessati...
Jambana ha scritto:ml14 ha scritto:In linea di massima, un'auto dai 10 anni in poi non ha una quotazione commerciale di riferimento e viene considerata a valore "zero", cioè da rottamare.
Quanto affermato sopra mi pare decisamente assurdo, non c'è nessun motivo per rottamare una vettura di dieci anni in efficienza; ci sono molte vetture decennali che hanno ancora valori di mercato consistenti, e non certo perché sono d'epoca/collezione visto che non hanno l'età per esserlo, ma semplicemente perché il mercato lo determina.
Jambana ha scritto:E praticamente nessuna vettura ha valore "zero", per assurdo anche se fuori uso, anche solo per il valore dei ricambi usati che si possono ricavarne. Il valore "zero" è quando il valore dell'auto, o della carcassa dell'auto, è così basso da essere uguale o inferiore al costo della rottamazione, e per vetture decennali non è scontato arrivarci, visto che anche le vetture decennali più umili comunque vengono vendute ad un certo prezzo, anche se basso.
Jambana ha scritto:Se poi le quotazioni di giornali o altro si fermano ai 10 anni, è per una questione di opportunità di chi le redige, non certo perché le vetture decennali non valgono più nulla!
p.s. Ho subito un tamponamento, che purtroppo ha determinato la "perdita totale" della mia vettura ultradecennale, e l'assicurazione il valore dell'auto l'ha determinato eccome, ed anche in modo molto preciso rispetto alla quotazione di mercato reale.
ExPug24 - 1 minuto fa
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa