<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si legge la data di fabbricazione delle gomme? | Il Forum di Quattroruote

Come si legge la data di fabbricazione delle gomme?

Su tutti i siti dicono: DOT XX.YY , dove DOT - Department of Transportation, XX il mese e YY l'anno di costruzione.

Però io ho in garage:
- una gomma Ceat con su scritto DOT 48E8 B693
- una gomma Dunlop con su scritto DOT DM7H 12T

Grande é la confusione sotto il sole. :cry:
 
Non è propriamente così. La data non viene subito dopo la scritta DOT. Comunque è racchiusa entro un ovale ben delimitato. Sono quattro numeri, quindi niente lettere.

Attached files /attachments/1376696=15331-DiabloScooter.jpg
 
'spetta che metto una gomma d'auto... come vedi dopo il DOT c'è un profetico :D OTUW che non ci interessa. Poi inizia l'ovale evidenziato, che contiene 3MHR che non ci interessa e poi 0909 che è la data di produzione: nona settimana del 2009.

Attached files /attachments/1376704=15332-VARIE 007.jpg
 
Nelle gomme da moto, solitamente la data è in un ovale a sè stante, qui Michelin ha diviso in tre e non c'è modo di sbagliare:

Attached files /attachments/1376707=15333-VARIE 008.jpg
 
Grattaballe ha scritto:
'spetta che metto una gomma d'auto... come vedi dopo il DOT c'è un profetico :D OTUW che non ci interessa. Poi inizia l'ovale evidenziato, che contiene 3MHR che non ci interessa e poi 0909 che è la data di produzione: nona settimana del 2009.

Otuw...a qualcuno interessa eh :D
Ma dov'e arhat a proposito?
 
Grazie a tutti, ragazzi.
Però le gomme mostrate sono tutte recenti, non é che negli anni passati le regole erano altre?
I numeri che ho scritto non me li sono inventati.... :?
 
francisco2010 ha scritto:
Grazie a tutti, ragazzi.
Però le gomme mostrate sono tutte recenti, non é che negli anni passati le regole erano altre?
I numeri che ho scritto non me li sono inventati.... :?

Può essere che 25 anni fa non fosse così, dacchè faccio il mio attuale mestiere (e sono appunto 25 anni) io me la ricordo com'è oggi. Il caso che ti si presenti una gomma con più di un quarto di secolo :D è raro e a quel punto la data precisa non ti interessa più molto. Sono da buttare e basta! :D
Comunque prova a leggere più avanti, oltre ai numeri che ci hai riportato... sicuramente c'è dell'altro. Ripeto: la data non viene immediatamente dopo la sigla DOT.
 
Back
Alto