<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si forma il prezzo dell'energia elettrica. | Il Forum di Quattroruote

Come si forma il prezzo dell'energia elettrica.

Allora non leggo nemmeno
( tanto mi sa che: il prezzo, il piu' caro era, il piu' caro resta )
 
Ultima modifica:
Allora non leggo nemmeno
( tanto mi sa che: il prezzo, il piu' caro era, il piu' caro resta )

in realtà è l'opposto, prima vengono accettate le offerte a prezzo zero (sia rinnovabile che non) e poi a salire, fino al raggiungimento del livello previsto della domanda. Tutto quanto eccede quel livello, viene scartato.
Tra l'altro nel mercato del giorno prima (chiamato MGP) la maggioranza degli operatori energetici hanno un saldo economico negativo, perchè offrono la produzione della centrale che spazia da spento al minimo tecnico (come un motore di un auto, hanno un regime minimo, al di sotto del quale non si può andare) a prezzo zero (ma verranno ripagati col prezzo marginale che si forma in ogni ora per l'area di competenza dove è ubicata la centrale), e nella maggioranza dei casi, con un mercato "tranquillo", questo prezzo marginale è più basso del prezzo reale per produrre quel MW.
 
Back
Alto