<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come si chiama? | Il Forum di Quattroruote

come si chiama?

sulle gomme che ho su adesso ho notato che c'è un utilissimo scalino tra la spalla del pneumatico e il cerchio in lega (in pratica la gomma "sborda" di mezzo cm appena sopra l'innesto).
Volevo sapere se è una caratteristica presente su vari modelli di gomme (e nel caso come si definisce) o se è proprio tipica delle Dunlop che ho su. Lo chiedo perchè si avvicina il momento del cambio e buttando l'occhio qua e là non mi pare di averne viste molte di gomme così.
Sembra una stupidaggine ma quel mezzo cm mi ha salvato i cerchi da un sacco di marciapiedi e dopo 4 anni sono ancora come nuovi.
Grazie.
 
crvenazvezda ha scritto:
sulle gomme che ho su adesso ho notato che c'è un utilissimo scalino tra la spalla del pneumatico e il cerchio in lega (in pratica la gomma "sborda" di mezzo cm appena sopra l'innesto).
Volevo sapere se è una caratteristica presente su vari modelli di gomme (e nel caso come si definisce) o se è proprio tipica delle Dunlop che ho su. Lo chiedo perchè si avvicina il momento del cambio e buttando l'occhio qua e là non mi pare di averne viste molte di gomme così.
Sembra una stupidaggine ma quel mezzo cm mi ha salvato i cerchi da un sacco di marciapiedi e dopo 4 anni sono ancora come nuovi.
Grazie.

Si chiama RANT
nell' ultima parte c'e' la cosa che interessa te

http://www.oponeo.it/articoli/come-interpretare-le-marcature-sugli-pneumatici
 
crvenazvezda ha scritto:
sulle gomme che ho su adesso ho notato che c'è un utilissimo scalino tra la spalla del pneumatico e il cerchio in lega (in pratica la gomma "sborda" di mezzo cm appena sopra l'innesto).
Volevo sapere se è una caratteristica presente su vari modelli di gomme (e nel caso come si definisce) o se è proprio tipica delle Dunlop che ho su. Lo chiedo perchè si avvicina il momento del cambio e buttando l'occhio qua e là non mi pare di averne viste molte di gomme così.
Sembra una stupidaggine ma quel mezzo cm mi ha salvato i cerchi da un sacco di marciapiedi e dopo 4 anni sono ancora come nuovi.
Grazie.

è un bordino che serve proprio a evitare che il cerchio in lega vada a toccare ad esempio i marciapiedi! anche io l'avevo sulle continental e anche sulle michelin anche se non così pronunciato! ed effettivamente anche a me parecchie volte a evitato graffiature dei cerchi!
 
perdegola ha scritto:
crvenazvezda ha scritto:
sulle gomme che ho su adesso ho notato che c'è un utilissimo scalino tra la spalla del pneumatico e il cerchio in lega (in pratica la gomma "sborda" di mezzo cm appena sopra l'innesto).
Volevo sapere se è una caratteristica presente su vari modelli di gomme (e nel caso come si definisce) o se è proprio tipica delle Dunlop che ho su. Lo chiedo perchè si avvicina il momento del cambio e buttando l'occhio qua e là non mi pare di averne viste molte di gomme così.
Sembra una stupidaggine ma quel mezzo cm mi ha salvato i cerchi da un sacco di marciapiedi e dopo 4 anni sono ancora come nuovi.
Grazie.

è un bordino che serve proprio a evitare che il cerchio in lega vada a toccare ad esempio i marciapiedi! anche io l'avevo sulle continental e anche sulle michelin anche se non così pronunciato! ed effettivamente anche a me parecchie volte a evitato graffiature dei cerchi!

Quoto, è il bordino salvacerchio, se andate sui siti di vendita gomme online, vedrete che a volte per la stessa gomma c'è la possibilità di avere il bordino salva cerchio oppure in versione normale, forse non a tutti può piacere (dipende da che impressione estetica da alla linea dell'auto) però utile senz'altro, sopratutto a chi fa tanta città e tanti parcheggi "difficili" io fortunatamente non ho ancora segnato i cerchi dopo 60.000km, ma faccio poca città e sto attentissimo, mentre alcuni hanno i cerchi completamente gratuggiati!
 
spartacodaitri ha scritto:
crvenazvezda ha scritto:
sulle gomme che ho su adesso ho notato che c'è un utilissimo scalino tra la spalla del pneumatico e il cerchio in lega (in pratica la gomma "sborda" di mezzo cm appena sopra l'innesto).
Volevo sapere se è una caratteristica presente su vari modelli di gomme (e nel caso come si definisce) o se è proprio tipica delle Dunlop che ho su. Lo chiedo perchè si avvicina il momento del cambio e buttando l'occhio qua e là non mi pare di averne viste molte di gomme così.
Sembra una stupidaggine ma quel mezzo cm mi ha salvato i cerchi da un sacco di marciapiedi e dopo 4 anni sono ancora come nuovi.
Grazie.

Si chiama RANT
nell' ultima parte c'e' la cosa che interessa te

http://www.oponeo.it/articoli/come-interpretare-le-marcature-sugli-pneumatici

ottimo!
Grazie a tutti
 
Back
Alto