<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si cambia una batteria? | Il Forum di Quattroruote

Come si cambia una batteria?

Ragazzi, stamattina ho fatto per avviare e...nulla di nulla.
Ho provato con i cavi ma avevo a disposizione solu una Punto, alla quale è praticamente impossibile attaccare i cavi dato che arrivano proprio dall'alto con dei morsetti avvitati sopra che impediscono l'accesso ai reali morsetti della batteria.

Oggi in pausa pranzo proverò a farla partire con l'auto di mio fratello e i cavi.

Qualora non dovesse mettersi in moto (come credo ma come non spero), ci sono procedure e passaggi particolari da fare? Rimarrà accesa qualche spia che dovrò far resettare in officina?
Qualcuno ha già avuto esperienze?
 
rosberg ha scritto:
Ragazzi, stamattina ho fatto per avviare e...nulla di nulla.
Ho provato con i cavi ma avevo a disposizione solu una Punto, alla quale è praticamente impossibile attaccare i cavi dato che arrivano proprio dall'alto con dei morsetti avvitati sopra che impediscono l'accesso ai reali morsetti della batteria.

Oggi in pausa pranzo proverò a farla partire con l'auto di mio fratello e i cavi.

Qualora non dovesse mettersi in moto (come credo ma come non spero), ci sono procedure e passaggi particolari da fare? Rimarrà accesa qualche spia che dovrò far resettare in officina?
Qualcuno ha già avuto esperienze?

stacchi i moersetti metti la nuova :))))
io sulla fabia mi era rimasta la spia del servosterzo accesa .. fatto fare il reset delle spie tutto qui ..
 
Se si installasse una batteria con amperaggio superiore all'attuale, non succede nulla oppure è un problema?
La mia dovrebbe essere di 61 ampere...ma se ne mettessi una da 80 ampere ad esempio?
 
rosberg ha scritto:
Se si installasse una batteria con amperaggio superiore all'attuale, non succede nulla oppure è un problema?
La mia dovrebbe essere di 61 ampere...ma se ne mettessi una da 80 ampere ad esempio?

Puoi tranquillamente mettere una batteria con una capacità superiore: quelle sono Ah (ampere x ora) e non ampere.
Gli ampere di spunto sono un'altra caratteristica della batteria.

E' come mettere un serbatoio più grande: non succede niente.
 
Sono Ah, cioè ampere ora, con quella da 80 andresti certamente meglio a gestire tutte le utenze elettriche dell'auto senza problemi.
 
Quando stacchi la batteria, si azzerano una serie automatismi impostati. Molti facilmente ripristinabili altri richiedono l'intervento del service.

Per evitare problemi si potrebbe fare così:

Collegare la batteria di un'altra macchina con i cavetti, mettendo il negativo su una parte metallica del telaio (per non ingombrare la batteria) ed il positivo sul morsetto che stringe appunto il polo positivo della batteria da sostituire.

A questo punto la vecchia si può rimuovere, rimontare la nuova, rimettere i morsetti e togliere i cavetti.

In questo modo la centralina non sarà mai senza corrente e non saprà neanche che la batteria è sata sostituita.
 
Grazie a tutti.

Oggi vedo se riparte e comunque il cambio mi sa che dovrò comunque farlo.

Sicuro che un maggiore Ah non comporti problemi?
 
Io la cambiai sulla vecchia Fabia nel 2007 senza nessun problema. Dovetti soltanto reinserire il codice dell'autoradio. Montai anch'io una batteria con amperaggio leggermente superiore e notai fin da subito che il motore si avviava più rapidamente. Vai tranquillo :D
 
le batterie da auto sono chiamate batterie da spunto perche da come sono fatte la resa maggiore e sulla scarica iniziale e basta!! aumentare gli Ah non crea nessun danno..anzi visto l'arrivo dell'inverno va solo che bene visto il freddo e la potenza che ovviamente ci vuole!! massimo una domanda ma sei sicuro che la tua sia 65Ah?? xche mi sa un po poco per la tua!! almeno 80 se nn 90..devi sempre guardare l'alloggio della batt se lo permette!!facci sapereeee!! :) :)
 
isak 82 ha scritto:
le batterie da auto sono chiamate batterie da spunto perche da come sono fatte la resa maggiore e sulla scarica iniziale e basta!! aumentare gli Ah non crea nessun danno..anzi visto l'arrivo dell'inverno va solo che bene visto il freddo e la potenza che ovviamente ci vuole!! massimo una domanda ma sei sicuro che la tua sia 65Ah?? xche mi sa un po poco per la tua!! almeno 80 se nn 90..devi sempre guardare l'alloggio della batt se lo permette!!facci sapereeee!! :) :)

Infatti...in concessionaria mi hanno detto che è da 61 Ah, mentre ho chiamato un'azienda qui vicino che produce batterie e mi ha detto che per una vettura come la mia servono almeno 80 Ah. L'officina Skoda ha guardato sul computer e mi ha confermato 61 Ah...io ricordavo un 72 però ora non ho qui l'auto. Quando vado a casa guardo ma non credo mi abbia detto una stupidata.
Anche a me sembra poco...
Gli altri con la vRS che taglia hanno di batteria?
 
Paolo_ ha scritto:
Quando stacchi la batteria, si azzerano una serie automatismi impostati. Molti facilmente ripristinabili altri richiedono l'intervento del service.

Per evitare problemi si potrebbe fare così:

Collegare la batteria di un'altra macchina con i cavetti, mettendo il negativo su una parte metallica del telaio (per non ingombrare la batteria) ed il positivo sul morsetto che stringe appunto il polo positivo della batteria da sostituire.

A questo punto la vecchia si può rimuovere, rimontare la nuova, rimettere i morsetti e togliere i cavetti.

In questo modo la centralina non sarà mai senza corrente e non saprà neanche che la batteria è sata sostituita.

io non lo farei con le auto di oggi! ... ne ho sentite di centraline fottute!!!
 
Come ho già scritto, proprio nel finale del mio post, se l'operazione viene fatta correttamente, la centralina neanche se ne accorge del cambio della batteria.
 
Ho attaccato i cavi ed è ripartita.
Spie accese per un paio di minuti poi spente appena ho messo la prima.
Adesso andrò a cambiarla.
Grazie a tutti.
 
Eccomi di ritorno. Ho cambiato la Batteria. Mi sono fatto montare una Bosch da 74 Ah. In concessionaria mi hanno detto che sarebbe meglio una di pari valore a quella installata per taratura dell'alternatore, ma ho chiesto conferma anche al tizio che me l'ha installata e mi ha spiegato molto onestamente come funziona la cosa. Quindi ho installato quella leggermente superiore che dovrebbe garantirmi uno spunto leggermente migliore dato che lascio l'auto al freddo e non in garage.
Prezzo totale 135 euro iva inclusa.
 
Io in dicembre portai la mia Golf 1.6 FSI presso un centro Midas per cambiare la batteria.
Non riuscirono a resettare la centralina, e dovettero trattenere l'auto fino al giorno dopo......
Pensai che se l'avessi portata in VW non avrei avuto queste perdite di tempo.
 
Back
Alto