<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come sarebbe bello vivere in Japan: Swift ZC33s | Il Forum di Quattroruote

Come sarebbe bello vivere in Japan: Swift ZC33s

Purtroppo non le importano da noi ma hanno coniato la sport 140 CV finila edition:


E da loro e´ disponibile anche con il convertitore di coppia a 6 rapporti con palette al volante. A noi ci tocca guardare la Grane Panda elettrica...e udite udite:

2,329,800 Yen che al cambio corrispondono a 15000 euro.
COme siamo finiti male in Europa...
 
Beh, sì, alla fine a me pare la solita Swift Sport con qualche personalizzazione per celebrare la fine del modello, che ovviamente a questo punto avverrà anche in Giappone e quindi direi anche globalmente. La cosa che più sorprende è effettivamente il prezzo. C'è da dire che in Giappone non si usano gli sconti, quindi probabilmente i prezzi di listino sono già quelli definitivi, anche così comunque costa veramente poco.
C'è da dire anche che prima di tutto la producono lì, quindi non ci sono i costi di trasporto che dal Giappone immagino non siano bassissimi, poi l'IVA in Giappone è del 10% anziché il 26%, poi non ci sono i dazi, poi Suzuki lì vende molto di più, poi ho visto che il motore è il K14C, quindi la versione non ibrida, più economica. Magari ha anche meno adas, metti tutto insieme e il prezzo si abbassa.
Poi figuriamoci, è verissimo che le normative europee su inquinamento e sicurezza hanno fatto alzare i prezzi, ma poi sappiamo bene che il problema non è nemmeno quello perché brand come Dacia riescono a rispettarle tranquillamente e a tenere i prezzi bassi, chiaro che se poi il pubblico vuole tutti suv o è disposto a pagare 16k per una Panda vecchia di 10 anni senza considerare neanche le alternative migliori di altri marchi perché la Panda è la Panda, il problema non sta nelle norme europee.
 
Beh, sì, alla fine a me pare la solita Swift Sport con qualche personalizzazione per celebrare la fine del modello, che ovviamente a questo punto avverrà anche in Giappone e quindi direi anche globalmente. La cosa che più sorprende è effettivamente il prezzo. C'è da dire che in Giappone non si usano gli sconti, quindi probabilmente i prezzi di listino sono già quelli definitivi, anche così comunque costa veramente poco.
C'è da dire anche che prima di tutto la producono lì, quindi non ci sono i costi di trasporto che dal Giappone immagino non siano bassissimi, poi l'IVA in Giappone è del 10% anziché il 26%, poi non ci sono i dazi, poi Suzuki lì vende molto di più, poi ho visto che il motore è il K14C, quindi la versione non ibrida, più economica. Magari ha anche meno adas, metti tutto insieme e il prezzo si abbassa.
Poi figuriamoci, è verissimo che le normative europee su inquinamento e sicurezza hanno fatto alzare i prezzi, ma poi sappiamo bene che il problema non è nemmeno quello perché brand come Dacia riescono a rispettarle tranquillamente e a tenere i prezzi bassi, chiaro che se poi il pubblico vuole tutti suv o è disposto a pagare 16k per una Panda vecchia di 10 anni senza considerare neanche le alternative migliori di altri marchi perché la Panda è la Panda, il problema non sta nelle norme europee.
Si chiama "zc33s final edition", in europa è fantasioso parlarne ma in Giappone è possibile che ci sarà la nuova serie
 
E infatti la aspetto...sarebbe stupendo che offrissero una serie mildhybrid automatica con magari un aggiornamento del 4 cilindri....ehhhh....per rimanere con quattro cilindri mi sono preso la mazda 2

CHissa se e quando cambiera l´andazzo in europa. Pure il Jimny, il mio sogno nascosto...non sono riuscito a prenderlo per le follie europee che hanno messo in atto...
 
Beh, sì, alla fine a me pare la solita Swift Sport con qualche personalizzazione per celebrare la fine del modello, che ovviamente a questo punto avverrà anche in Giappone e quindi direi anche globalmente. La cosa che più sorprende è effettivamente il prezzo. C'è da dire che in Giappone non si usano gli sconti, quindi probabilmente i prezzi di listino sono già quelli definitivi, anche così comunque costa veramente poco.
C'è da dire anche che prima di tutto la producono lì, quindi non ci sono i costi di trasporto che dal Giappone immagino non siano bassissimi, poi l'IVA in Giappone è del 10% anziché il 26%, poi non ci sono i dazi, poi Suzuki lì vende molto di più, poi ho visto che il motore è il K14C, quindi la versione non ibrida, più economica. Magari ha anche meno adas, metti tutto insieme e il prezzo si abbassa.
Poi figuriamoci, è verissimo che le normative europee su inquinamento e sicurezza hanno fatto alzare i prezzi, ma poi sappiamo bene che il problema non è nemmeno quello perché brand come Dacia riescono a rispettarle tranquillamente e a tenere i prezzi bassi, chiaro che se poi il pubblico vuole tutti suv o è disposto a pagare 16k per una Panda vecchia di 10 anni senza considerare neanche le alternative migliori di altri marchi perché la Panda è la Panda, il problema non sta nelle norme europee.
e hai detto poco :D....a rivaerla cosi e con l´automatico nei listini...per me srabbe stata l´auto perfetta. Pecccato che sulla linea non sport abbiano ceduto a montare che cesso di CVT...
 
Pure il Jimny, il mio sogno nascosto...non sono riuscito a prenderlo per le follie europee che hanno messo in atto...

Lo trovi dai paralleli, c'è anche il 5 porte in vendita qua da noi, immatricolato autovettura 4 posti...
Solo costano un botto.

suzuki-jimny-5-port-19.jpeg
 
Back
Alto