alfaromeonext ha scritto:
Siccome in questo forum c'è qualcuno che si dice informato sulle cose interne a FIAT, volevo porgli una domanda:
ma, i desiners del gruppo, pur quattro gatti che siano, dalla mattina alla sera, cosa fanno per 11 mesi l'anno?
I motoristi, per esempio, cosa fanno dalla mattina alla sera per 11 mesi l'anno?
E' una mia curiosità, c'è qualcuno che mi sa rispondere?
la prossima settimana vanno in cassa....poi si fanno 3 settimane di chiusura obbligatoria per ferie..poi tornano e si fanno un' altra settimana di cassa
poi altri 4 giorni a settembre
stiamo parlando di impiegati e ingegneri non di operai...
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/07/02/news/cassa_integrazione_fiat_a_mirafiori_nuovo_stop-38417805/
Nel giorno dei dati di mercato che colano a picco (a giugno meno 24%) Fiat annuncia - dopo le giornate di giugno - una nuova cassa integrazione di quasi tre settimane. Lo stop interesserà circa 5 mila dipendenti, di cui solo 500 operai. La prima fermata sarà dal 30 luglio al 5 agosto, la seconda dal 27 agosto al 2 settembre, seguite da altri 4 giorni a settembre, il 13, il 14, il 20 e il 21.
"Continua la crisi dell'auto. La cassa integrazione del quartiere generale della Fiat - commenta Giorgio Airaudo, responsabile auto della Fiom - è un segno di difficoltà e noi non sappiamo se ci siano piani sufficienti per garantire all'Italia il mantenimento delle Know how dell'auto. Il governo deve intervenire: non si vive solo di spread, servono industrie e prodotti".
La cassa integrazione annunciata dalla Fiat interesserà anche gli Enti Centrali Powertrain di Mirafiori e Iveco, a Torino e di Balocco (Vercelli). In tutto 1.107 lavoratori, 830 dei quali impiegati e tecnici.