<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come recuperare la chiave di protezione di rete? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come recuperare la chiave di protezione di rete?

GheddoStella ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ragazzi, ho perso la chiave di protezione alla mia rete domestica e non riesco a collegare un nuovo pc al modem di alice :rolleyes:
sapete dirmi come posso fare per recuperarla?
è possibile ritrovarla nelle impostazioni del mio portatile gà collegato?
grazie a tutti
Non so il modem alice come è fatto ma se devo entrare nel mio d-link wireless senza la connessione wireless,per recuperare appunto pw o altro, devo usare il cavo dalla scheda di rete al d-link, dopodichè faccio 192.168.2.1 (nel mio caso) ed entro nelle impostazioni del d-link, dopo, una volta li dentro, vedo in chiaro tutte le password scritte senza asterischi.

Probabilmente se cerchi di recuperare la password da un altro pc già connesso non vedrai altro che asterischi.

allora provo a collegare il fisso al modem con il cavo di rete e poi vedo che mi dice
 
ciroferrara1975 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ciroferrara1975 ha scritto:
...mai provato, puo' essere. Se te la chiede ora ce l'hai... Facci sapere, e nonchiamare i tecnici, noi siamo più economici... ;)

con quella non son riuscito.. ma cosa ne dici se cambio la chiave di protezione che trovo nelle proprietà di rete?.. i caratteri sono nascosti e non posso leggerla, ma se provassi a cambiarli e poi inserire i nuovi anche sul fisso, può funzionare?
ce la faresti a postare uno screenshot della videata del modem?
.
P.s: Gheddo, lo porti fuori strada!!! ;)

ci provo.. un minuto..
 
Occhio che se cambi le impostazioni del router senza avere ben chiaro quello che fai rischi di non poterti più collegare in wireless con il notebook ma solo via cavo (che servirà per rimettere a posto le cose).

In linea di massima, se la chiave di crittografia è persa e le pagine del router non la mostrano in chiaro, la procedura standard è quella di impostare una nuova chiave sul router, aggiornare ed attendere il reboot del dispositivo e quindi impostare la nuova chiave su tutti i dispositivi di rete connessi.

Meglio avere a portata di mano un cavo ethernet come salvataggio perché se qualcosa va storto poi non riesci più a connetterti con il router...
 
GuguLeo ha scritto:
Occhio che se cambi le impostazioni del router senza avere ben chiaro quello che fai rischi di non poterti più collegare in wireless con il notebook ma solo via cavo (che servirà per rimettere a posto le cose).

In linea di massima, se la chiave di crittografia è persa e le pagine del router non la mostrano in chiaro, la procedura standard è quella di impostare una nuova chiave sul router, aggiornare ed attendere il reboot del dispositivo e quindi impostare la nuova chiave su tutti i dispositivi di rete connessi.

Meglio avere a portata di mano un cavo ethernet come salvataggio perché se qualcosa va storto poi non riesci più a connetterti con il router...

esatto, è quello che ho combinato nell'ultima mezz'ora... :oops:
fortuna che ho trovato la lettera della telecom con tutte le impostazioni e o ripristinato il tutto.
ora funziona anche il fisso.
se sapevo che quella lettera era così importante la conservavo sotto il cuscino :D
ora quei 24 caratteri li imparo come l'ave maria :D

comunque ringrazio tutti, mi siete stati di enorme aiuto!!!
 
moogpsycho ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Occhio che se cambi le impostazioni del router senza avere ben chiaro quello che fai rischi di non poterti più collegare in wireless con il notebook ma solo via cavo (che servirà per rimettere a posto le cose).

In linea di massima, se la chiave di crittografia è persa e le pagine del router non la mostrano in chiaro, la procedura standard è quella di impostare una nuova chiave sul router, aggiornare ed attendere il reboot del dispositivo e quindi impostare la nuova chiave su tutti i dispositivi di rete connessi.

Meglio avere a portata di mano un cavo ethernet come salvataggio perché se qualcosa va storto poi non riesci più a connetterti con il router...

esatto, è quello che ho combinato nell'ultima mezz'ora... :oops:
fortuna che ho trovato la lettera della telecom con tutte le impostazioni e o ripristinato il tutto.
ora funziona anche il fisso.
se sapevo che quella lettera era così importante la conservavo sotto il cuscino :D
ora quei 24 caratteri li imparo come l'ave maria :D

comunque ringrazio tutti, mi siete stati di enorme aiuto!!!

...me lo sentivo...cmq meno male che hai risolto... :D

Piccolo consiglio aggiuntivo: cambia la password di accesso al router (non la chiave di crittografia!) perché se lasci quelle di default entrarci da internet è uno scherzo...con il tuo IP avrei potuto configurarti io il tuo router a distanza...byezz
 
moogpsycho ha scritto:
ragazzi, ho perso la chiave di protezione alla mia rete domestica e non riesco a collegare un nuovo pc al modem di alice :rolleyes:
sapete dirmi come posso fare per recuperarla?
è possibile ritrovarla nelle impostazioni del mio portatile gà collegato?
grazie a tutti

Segui le istruzioni per il ripristino delle impostazioni di fabbrica del tuo router (di solito c'e' un pulsante di reset e una procedura per il reset parziale e una per il reset totale).
Poi procedi a riconfigurartelo.
E, questa volta, segnati la password! ;)
 
99octane ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ragazzi, ho perso la chiave di protezione alla mia rete domestica e non riesco a collegare un nuovo pc al modem di alice :rolleyes:
sapete dirmi come posso fare per recuperarla?
è possibile ritrovarla nelle impostazioni del mio portatile gà collegato?
grazie a tutti

Segui le istruzioni per il ripristino delle impostazioni di fabbrica del tuo router (di solito c'e' un pulsante di reset e una procedura per il reset parziale e una per il reset totale).
Poi procedi a riconfigurartelo.
E, questa volta, segnati la password! ;)

Beh, questo se hai perso la password di accesso al router (lui aveva perso la chiave di crittografia WPA).

Un reset implica spesso dover riconfigurare un bel po' di "roba" nel router che non è sempre alla portata di chi non mastica di IP & ammennicoli vari...
 
GuguLeo ha scritto:
99octane ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ragazzi, ho perso la chiave di protezione alla mia rete domestica e non riesco a collegare un nuovo pc al modem di alice :rolleyes:
sapete dirmi come posso fare per recuperarla?
è possibile ritrovarla nelle impostazioni del mio portatile gà collegato?
grazie a tutti

Segui le istruzioni per il ripristino delle impostazioni di fabbrica del tuo router (di solito c'e' un pulsante di reset e una procedura per il reset parziale e una per il reset totale).
Poi procedi a riconfigurartelo.
E, questa volta, segnati la password! ;)

Beh, questo se hai perso la password di accesso al router (lui aveva perso la chiave di crittografia WPA).

Un reset implica spesso dover riconfigurare un bel po' di "roba" nel router che non è sempre alla portata di chi non mastica di IP & ammennicoli vari...

Se hai perso la chiave di crittografia WPA... ne reinserisci un'altra che ti piace! Non capisco. :shock: Va da se' che non provi a connetterti via WiFi, ma ti connetti con un cavo di rete in vendita in qualsiasi negozio tipo Mondadori Informatica o Mediaworld per 2 euro.
Se e' un router che fa solo da bridge, e deve connettersi all'access point del provider, chiami il servizio tecnico del provider e te la fai ridare.
 
99octane ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
99octane ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ragazzi, ho perso la chiave di protezione alla mia rete domestica e non riesco a collegare un nuovo pc al modem di alice :rolleyes:
sapete dirmi come posso fare per recuperarla?
è possibile ritrovarla nelle impostazioni del mio portatile gà collegato?
grazie a tutti

Segui le istruzioni per il ripristino delle impostazioni di fabbrica del tuo router (di solito c'e' un pulsante di reset e una procedura per il reset parziale e una per il reset totale).
Poi procedi a riconfigurartelo.
E, questa volta, segnati la password! ;)

Beh, questo se hai perso la password di accesso al router (lui aveva perso la chiave di crittografia WPA).

Un reset implica spesso dover riconfigurare un bel po' di "roba" nel router che non è sempre alla portata di chi non mastica di IP & ammennicoli vari...

Se hai perso la chiave di crittografia WPA... ne reinserisci un'altra che ti piace! Non capisco. :shock: Va da se' che non provi a connetterti via WiFi, ma ti connetti con un cavo di rete in vendita in qualsiasi negozio tipo Mondadori Informatica o Mediaworld per 2 euro.
Se e' un router che fa solo da bridge, e deve connettersi all'access point del provider, chiami il servizio tecnico del provider e te la fai ridare.

Appunto, voleva evitare di reimpostare una nuova chiave e vedere se era possibile ricavarla aprendo il router anziché doverla reimpostare ex-novo, tutto qui. Alla fine ha recuperato quella originale dalla carta e mi pare che non abbia neppure dovuto reimpostarla sul router...
 
A casa mia cambiare la chiave sarebbe un po' laborioso: il portatile, il pc dei figli, il netbook, l'ipod, la wii, il palmare...du' balle... ;)
 
Bho. Io la chiave la cambio periodicamente e, se me la perdessi, non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello andarla a ripescare. colgo l'occasione per cambiarla e ciao.
:?
 
ciroferrara1975 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ciroferrara1975 ha scritto:
...mai provato, puo' essere. Se te la chiede ora ce l'hai... Facci sapere, e nonchiamare i tecnici, noi siamo più economici... ;)

con quella non son riuscito.. ma cosa ne dici se cambio la chiave di protezione che trovo nelle proprietà di rete?.. i caratteri sono nascosti e non posso leggerla, ma se provassi a cambiarli e poi inserire i nuovi anche sul fisso, può funzionare?
ce la faresti a postare uno screenshot della videata del modem?
.
P.s: Gheddo, lo porti fuori strada!!! ;)

É, al 99%, il suggerimento migliore che gli è stato dato.

Swift1988 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
o piu semplicemtne google e trovi quello che ti serve.
cmq penso che ciro abbia ragione

se su goggle c'è la tua chiave di protezione, non sei messo benissimo...
no c'è il programma che te a fa trovare

Programmi farlocchi che non trovano una pw neanche se gliela dici tu.

GuguLeo ha scritto:
...me lo sentivo...cmq meno male che hai risolto... :D

Piccolo consiglio aggiuntivo: cambia la password di accesso al router (non la chiave di crittografia!) perché se lasci quelle di default entrarci da internet è uno scherzo...con il tuo IP avrei potuto configurarti io il tuo router a distanza...byezz

Se per te trovare una chiave di protezione da 24 caratteri è uno scherzo, avrei un paio di lavori da suggerirti (legali e non).

GuguLeo ha scritto:
Beh, questo se hai perso la password di accesso al router (lui aveva perso la chiave di crittografia WPA).

Un reset implica spesso dover riconfigurare un bel po' di "roba" nel router che non è sempre alla portata di chi non mastica di IP & ammennicoli vari...

Difficilmente ha modificato i parametri del router (nb @autore: non è un modem; è impossibile collegare più di due dispositivi con accesso contemporaneo ad internet ad un modem) se non sa ripescare la chiave dalle impostazioni del router. Considerando anche che le impostazioni di default consentono ai pc di collegarsi ad internet (wired and wireless) senza problemi.
 
:D
GuguLeo ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Occhio che se cambi le impostazioni del router senza avere ben chiaro quello che fai rischi di non poterti più collegare in wireless con il notebook ma solo via cavo (che servirà per rimettere a posto le cose).

In linea di massima, se la chiave di crittografia è persa e le pagine del router non la mostrano in chiaro, la procedura standard è quella di impostare una nuova chiave sul router, aggiornare ed attendere il reboot del dispositivo e quindi impostare la nuova chiave su tutti i dispositivi di rete connessi.

Meglio avere a portata di mano un cavo ethernet come salvataggio perché se qualcosa va storto poi non riesci più a connetterti con il router...

esatto, è quello che ho combinato nell'ultima mezz'ora... :oops:
fortuna che ho trovato la lettera della telecom con tutte le impostazioni e o ripristinato il tutto.
ora funziona anche il fisso.
se sapevo che quella lettera era così importante la conservavo sotto il cuscino :D
ora quei 24 caratteri li imparo come l'ave maria :D

comunque ringrazio tutti, mi siete stati di enorme aiuto!!!

...me lo sentivo...cmq meno male che hai risolto... :D

Piccolo consiglio aggiuntivo: cambia la password di accesso al router (non la chiave di crittografia!) perché se lasci quelle di default entrarci da internet è uno scherzo...con il tuo IP avrei potuto configurarti io il tuo router a distanza...byezz

:D :D :D
in effetti c'è stato qualche momento di panico :lol:
per cambiare la pass di accesso al router come faccio?
anzi come faccio ad impostarla? perchè abitando in una casa isolata non mi son mai preso la briga di metterla :D
 
Back
Alto